Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Retroactiv di Ion Anghel, in mostra alla Galleria Senso di Bucarest

La Galleria Senso di Bucarest ospita la mostra personale Retroactiv dell'artista visivo Ion Anghel, un evento che ha aperto la stagione espositiva della galleria nel 2022.

Retroactiv di Ion Anghel, in mostra alla Galleria Senso di Bucarest
Retroactiv di Ion Anghel, in mostra alla Galleria Senso di Bucarest

, 07.02.2022, 12:12

La Galleria Senso di Bucarest ospita la mostra personale Retroactiv dell’artista visivo Ion Anghel, un evento che ha aperto la stagione espositiva della galleria nel 2022. Ion Anghel è artista visivo, curatore e docente presso il Dipartimento di Pittura dell’Università di Belle Arti di Bucarest. E’ stato insignito di numerosi premi ed è una figura importante nell’arte contemporanea romena. Ospite a Radio Romania Internazionale, l’artista Ion Anghel ci presenta la mostra.

Potete vedere le mie vicende degli ultimi due anni, non eventi palpabili, ma quelle che mi hanno perseguitato, sia nel bene che nel male. Qualche tempo fa, li paragonavo a quello che sognavamo. Arrivano a frotte. Tutti i tipi di eventi, ricordi, l’anima lavora, lo stesso vale per il corpo, e tutto viene a onde. Sto cercando di controllare questa barca, ma senza oppormi. Non contraddico la natura, né la mia né quella dell’esterno, e cerco, più saggiamente che posso, di cercare di farle raccogliere in ciò che chiamiamo opere. Lì intervengo, comincio a fare ordine, a fare una selezione, a classificare gli elementi che fanno parte della composizione e a fare un’orchestra. Ho solisti, ho voci, ho tutti gli strumenti, ho accompagnamento. Sto cercando di farli cantare. Inoltre, lotto molto con la scienza e il potere di astrarre. La mostra si chiama Retroactiv, nel senso che mi è stato chiesto retroattivamente: Non siamo stanchi? Dico: Sì, ma forse siamo stanchi di ciò che viene dall’esterno. Ma può anche essere retroattivo dalla nostra stessa esperienza, non possiamo buttare il nostro passato nella spazzatura. Prendo tutto ciò che viene, che viene a me. E dicevo, non categorizzo, li metto al lavoro. È chiaro che c’è il bene e il male, non posso creare delle immagini solo per creare un piacere momentaneo o forse un po’ più lungo. Il piacere non è il mio obiettivo. È piuttosto la lotta con ciò che ci viene dato. Cosa facciamo con il nostro bagaglio? Dobbiamo portarlo, non abbiamo scelta. Cerco di trovare il modo migliore per gestire questo fardello con il minor sforzo possibile. Ma non è uno sforzo fisico, è uno sforzo spirituale, spiega l’artista Ion Anghel.

Quante opere raggruppa la mostra Retroactiv? Cosa seguirà? Si tratta di quasi 35 opere, circa la metà del mio arsenale per le mostre future. Sto cercando di portare questo Retroattiv corrente per inserirlo in più chiavi, in spazi diversi. Non ho ancora niente di chiaro in mente, ma desidero tanto che musei, spazi più generosi, permettano allo spettatore di vedere le opere avvertendo il loro significato. Penso che dovrei fare, e penso che si possa vedere in questa mostra, più che dipingere. Sto lentamente cercando di uscire dalla bidimensionalità. Sto pensando a cosa posso fare di più per me stesso, in modo che dopo di me rimanga obbligatoriamente qualcosa, aggiunge l’artista.

Al termine della discussione, Ion Anghel ci ha raccontato come ha attraversato il difficile periodo della pandemia e di come è riuscito ad abbinare il suo lavoro nello studio con l’attività didattica nelle condizioni imposte dall’isolamento sociale. Io vivo nel mio studio. Non ho casa o lavoro. In effetti, ho due studi: il mio atelier e quello dell’università. Non mi sono tormentato così tanto. Certo, sono andato anche fuori Bucarest durante la pandemia, da qualche parte in campagna. Mi mancavano gli studenti. Grazie a Dio che l’università è rimasta chiusa per poco tempo, siamo stati fortunati. Non c’era altro modo nel nostro campo. È stata una lezione interessante, ovviamente indesiderata, quando sono tornati a scuola e ci siamo rivisti, era come se ci amassimo di più, sia tra di noi che il lavoro stesso. Penso che d’ora in poi avremo più progetti, perché in un certo senso abbiamo paura di essere messi di nuovo dietro la porta e fare arte concettuale con penna e carioca, conclude l’artista.

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare (fonte: Rador)
Raccontare Romania lunedì, 08 Settembre 2025

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare

Delia Suiogan, etnologa dell’Università del Nord di Baia Mare, ci offre maggiori dettagli. “È una celebrazione molto onorata. Pertanto,...

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare
Foto: Anete Lusina / unsplash.com
Raccontare Romania lunedì, 01 Settembre 2025

Info aeroporti e voli

Secondo la fonte citata, il progetto ha avuto come obiettivo prioritario l’ottimizzazione delle condizioni operative degli aeromobili secondo...

Info aeroporti e voli
Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Raccontare Romania martedì, 22 Luglio 2025

Attenti agli orsi!

Il recente caso di un turista straniero ucciso dopo essersi avvicinato a un’orsa con i cuccioli ha suscitato un’ondata di emozione. Le autorità...

Attenti agli orsi!
Foto: Claudio Schwarz / unsplash.com
Raccontare Romania lunedì, 14 Luglio 2025

Novità dalle compagnie aeree

A partire dal 26 luglio, la compagnia di bandiera romena TAROM aumenterà il numero di voli verso la capitale francese e introdurrà una nuova...

Novità dalle compagnie aeree
Raccontare Romania martedì, 24 Giugno 2025

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia

Situata nella località di Densuș, in provincia di Hunedoara, questa costruzione originale fa parte integrante del Geoparco Internazionale UNESCO...

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia
Raccontare Romania venerdì, 28 Marzo 2025

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti

L’applicazione, disponibile in romeno e inglese per Android e iOS, può essere scaricata gratuitamente dal sito web www.henriappport.ro. Tra i...

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti
Raccontare Romania mercoledì, 19 Marzo 2025

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania

Il celebre Michelangelo Buonarroti nacque il 6 marzo 1475 a Caprese, nell’allora Repubblica Fiorentina. All’età di 13 anni, appassionato...

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania
Raccontare Romania martedì, 11 Marzo 2025

Novità dai trasporti aerei

Sono stati registrati poco più di 26 milioni di passeggeri, rispetto ai 24,53 milioni del 2023, con il maggior numero agli aeroporti “Henri...

Novità dai trasporti aerei

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company