Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La prima audioguida stradale in Romania, a Iași

Il Palazzo della Cultura, cattedrali, palazzi imponenti, musei, tante mostre e concerti. L'offerta culturale di questa grande città della Romania è, come sempre, molto ricca.

La prima audioguida stradale in Romania, a Iași
La prima audioguida stradale in Romania, a Iași

, 18.10.2022, 08:22

Il Palazzo della Cultura, cattedrali, palazzi imponenti, musei, tante mostre e concerti. Lofferta culturale di questa grande città della Romania è, come sempre, molto ricca. Una breve passeggiata per lex capoluogo del principato della Moldavia è unoccasione per fare un viaggio indietro nel tempo. Tanto più che il mese scorso è stata lanciata la prima audioguida stradale in Romania. Levento fa parte del progetto “Fonogrammi della memoria”, realizzato dallAssociazione “Società degli studi storici della Romania”.



Florea Ioncioaia, docente presso la Facoltà di Lettere dellUniversità di Iași, storico della cultura e vicepresidente della Società degli studi storici della Romania: “Prima di tutto, è un tentativo di avvicinare gli abitanti di Iași e i turisti, ovviamente, al passato che si può vedere e a quello che non si può più vedere a causa del passare del tempo o delle catastrofi subite dalla città. Se parliamo di centro città, parliamo di edifici interessanti da molti punti di vista. Inoltre, gli ascoltatori possono apprendere elementi sulla memoria urbana, sugli avvenimenti che vi sono accaduti, su eventi storici, personalità che sono passate per o hanno vissuto in quegli edifici”.



Uno dei monumenti su cui ci soffermiamo oggi, e che è incluso nellaudioguida stradale, è il Monastero dei Santi Tre Gerarchi. Questa sosta ha alla base diversi motivi, afferma Florea Ioncioaia, storico della cultura e vicepresidente della Società degli studi storici della Romania: “Innanzitutto, è probabilmente il più importante monumento storico medievale conservato a Iași, e penso anche nella Romania dei principati. È spettacolare dal punto di vista architettonico, ma anche molto importante dal punto di vista culturale, intellettuale e ideologico. “Tre Gerarchi” è stato pensato come parte di un complesso culturale e politico, tramite il quale, alla metà del XVII secolo, il principe Vasile Lupu ebbe la fantasia, perché oggi la possiamo definire fantasia, di un progetto imperiale. Vasile Lupu non era un etnico romeno. Era balcanico, probabilmente albanese o aromeno. Parlava romeno piuttosto male, ma era un capofamiglia straordinario. Era mercante, non proveniva da una famiglia principesca, e tuttavia si vedeva come il successore degli Imperatori del Bisanzio. Il suo progetto era di trasformare Iași in un nuovo Bisanzio. Riuscì a fondare una scuola. Fu la prima scuola che possiamo definire come tale nello spazio romeno, eccezion fatta per la Transilvania – stiamo parlando dello spazio extra-carpatico romeno. Gettò le basi di una tipografia e cercò anche di portare personalità importanti a Iași e ospitò persino un sinodo. Fu il primo sinodo e penso, se non sbaglio, lunico sinodo pan-ortodosso che si sia svolto nello spazio romeno. Si svolse nel 1642. Inoltre, stava per proporre Dosoftei come patriarca di Gerusalemme. Gli mancò poco a portare a compimento il progetto”.



Per ora la guida è in romeno, ma la versione inglese verrà aggiunta a breve. Per ascoltare la storia del luogo o del monumento basta che il turista scansioni un codice QR. Nella speranza che possiate provare il nuovo modo di conoscere Iași, lultimo invito arriva dalla nostra guida, Florea Ioncioaia: Iași è considerata oggi una città molto verde. In effetti, la città di Iași è molto di più. Parliamo di 600 anni di storia e non dobbiamo dimenticare che Iași è stata per cinque secoli il capoluogo del principato della Moldavia ed è stata una città piuttosto prospera. Ha sviluppato la sua prospettiva culturale e politica, con una propria aristocrazia, con una propria cultura, con una propria classe media. Nel 1940, metà della popolazione di Iași era cosmopolita, non era di etnia romena, era prevalentemente ebrea. Infatti, gran parte della zona centrale della città fa vedere ancora le tracce di questa straordinaria cultura”.

Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company