Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Tendenze nel turismo in Romania

Nel corso del 2022 si è registrato un aumento del 20,6% degli arrivi nelle strutture di accoglienza turistica in Romania, rispetto all'anno precedente.

Tendenze nel turismo in Romania
Tendenze nel turismo in Romania

, 21.01.2023, 08:00

Nel corso del 2022 si è registrato un aumento del 20,6% degli arrivi nelle strutture di accoglienza turistica in Romania, rispetto all’anno precedente. I dati dell’Istituto Nazionale di Statistica rilevano che la maggior parte dei turisti stranieri proveniva da Germania, Israele e Italia. L’Associazione Incoming Romania include oltre 40 membri e membri associati, aziende turistiche e strutture ricettive. Ovidiu Tudor, il presidente dellassociazione, afferma che in termini di turismo di svago e relax, i pacchetti più venduti in Romania, nell’ultimo periodo, sono stati quelli dei circuiti culturali, con una durata di 8-10 giorni, sia per gruppi che per singole persone. La tendenza è di aumentare il più possibile il periodo del circuito in Romania. Dal punto di vista statistico, al momento, la media è di circa quattro notti. Ultimamente sono apparsi nuovi prodotti, di nicchia, soprattutto per quanto riguarda il turismo individuale, il turismo attivo, l’ecoturismo, il turismo d’avventura, il turismo fotografico. Ci sono molte piccole aziende che offrono questo tipo di programmi. Daltra parte, per quanto riguarda i circuiti, sono apparsi anche programmi combinati: la Romania più un’altra destinazione, i più venduti essendo quelli per Romania-Bulgaria e Romania-Repubblica di Moldova. Daltra parte, la Romania è inclusa anche in circuiti combinati nei Paesi balcanici, per più giorni, che vengono venduti generalmente in Asia, Nord America e Sud America, spiega Ovidiu Tudor.



Uno dei circuiti proposti nel 2023 da un’agenzia turistica romena comprende le due regioni storiche del Maramureș e della Bucovina. Si parte in pullman classificati per viaggi internazionali, da giugno a settembre, in sei serie, la durata del circuito essendo di sei giorni. Il programma include visite ai monumenti più rappresentativi, a vari musei e si alloggia in alberghi e agriturismi a tre stelle il cui prezzo ammonta a 1518 lei (307 euro) o a 1368 lei (277 euro) con uno sconto per la prenotazione anticipata. Per questo tipo di circuiti combinati, a seconda dei mercati, cè una domanda, ad esempio, per i monasteri nel nord della Moldavia, in Bucovina, per le fortezze e le chiese fortificate della Transilvania e per le città medievali di Sibiu e Brașov. Un circuito classico, di otto giorni e sette notti, comprende generalmente queste regioni. Per i programmi più lunghi di 10-12 giorni, si aggiungono soggiorni nel Maramureș o nel Delta del Danubio, aggiunge Ovidiu Tudor.



Il presidente dell’Associazione Incoming Romania è del parere che la Romania dovrebbe essere promossa e presentata a livello internazionale come una destinazione unica. Ad esempio, in questo momento, i temi di interesse sarebbero la promozione di Timișoara come Capitale Europea della Cultura nel 2023, la ricchezza e il potenziale del turismo termale, la Romania selvaggia dei documentari di Charlie Ottley, e si potrebbe anche parlare del potenziale della Romania per quanto riguarda i convegni e gli eventi internazionali. Per concludere, nutriamo grandi speranze e chiediamo che diventi operativa quanto prima l’Organizzazione Nazionale di Gestione delle Destinazioni, che dovrebbe essere un ufficio di promozione o un istituto incaricato della promozione unitaria della Romania, in base a una strategia di promozione e marketing, a breve e medio termine, conclude il nostro ospite.



Per una vacanza estiva o autunnale in Romania, chi acquista il pacchetto turistico in questo periodo, può beneficiare di uno sconto per prenotazione anticipata, pari al 10-15% del prezzo del pacchetto.

Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company