Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Invito in Bucovina

Provincia storica nel nord della Romania, la Bucovina resta una delle più gettonate destinazioni di vacanze nel nostro Paese.

Invito in Bucovina
Invito in Bucovina

, 18.12.2021, 08:00

Provincia storica nel nord della Romania, la Bucovina resta una delle più gettonate destinazioni di vacanze nel nostro Paese. Il turismo culturale, attivo, termale, enogastronomico, la pesca sportiva e non in ultimo lospitalità dei suoi abitanti sono i punti di forza dellofferta turistica della zona. Stasera, andiamo alla scoperta del capoluogo di provincia Suceava e delle più interessanti attrattive dellomonima provincia assieme a Cătălina Velniciuc, consulente turistica presso il Consiglio Provinciale. “Qualsiasi turista che giunge a Suceava deve visitare lantica Corte Regia di Suceava, il Monastero San Giovanni Novello, il Museo di Storia e il Museo della Civiltà Contadina della Bucovina. Sono solo alcune tappe, che illustrano la storia della zona e tradizioni e usanze locali ancora vive. La città di Suceava è stata dichiarata Destinazione Europea di Eccellenza nel 2017, alla categoria turismo culturale tangibile. Lantica Corte Regia di Suceava è una forte attrattiva sia per i romeni, che per gli ospiti stranieri, soprattutto dopo i lavori di restauro e consolidamento del periodo 2010-2015. È una tappa che porta alla scoperta della storia della Moldova, della genealogia dei Mușatini e di eventi storici in una maniera moderna, con laiuto di materiali scritti, audio e video. Con il calar della sera, sulle mura di cinta si può seguire uno spettacolo di immagini in bianco e nero e suoni che offrono unimmersione nella vita della citadella nel passato.”



Unaltra tappa imperdibile è la Chiesa di San Giorgio, del Monastero San Giovanni Novello, nella lista del Patrimonio dellUmanità dellUNESCO. Proseguiamo il nostro viaggio virtuale nei dintorni del capoluogo Suceava. “Andiamo verso la zona montana, a Gura Humorului, dove scopriremo i Monasteri Voroneț e Humor, le cui chiese sono state inserite nella lista del Patrimonio dellUmanità dellUnesco, e un Museo delle usanze popolari in Bucovina, dove il turista può apprendere quali sono le più importanti feste popolari dellanno. Sempre in questa zona cè la Casa alla Memoria del compositore romeno Ciprian Porumbescu, la Basilica Minor e la Miniera di sale Cacica, nellomonima località. Sempre a Gura Humorului, cè un complesso turistico e un parco davventura, dove proprio questautunno sono stati inaugurati due parchi: uno degli hobbit e uno delle fontane. Dalla prossima primavera, potrete vedere una fontana a getto, con uno spruzzo alto 35 metri”, ci ha raccontato Cătălina Velniciuc.



Assolutamente da visitare il Museo delle Uova Dipinte di Vama, racconta ancora Cătălina Velniciuc, una collezione unica di uova dipinte dallartigiano popolare che lha fondato, ma anche raccolte dallintero mondo. Un altro museo delle uova dipinte si torva a Moldovița, nella zona di Câmpulung Moldovenesc. Altrettanto interessante il Museo dedicato allArte dellIntaglio del Legno, riaperto di recente dopo un restauro con fondi europei. Altre attrattive sono la Riserva Pietrele Doamnei, nei Monti Rarău, e il percorso turistico Transrarău. “Andiamo anche verso Vatra Dornei, bellissima zona montana, dove ci sono due musei, uno della Caccia e uno di Etnografia. Raccomando anche il Comune-museo Ciocănești, nei pressi di Vatra Dornei, che ospita il Museo Nazionale delle Uova dipinte e uno di Etnografia. Sempre nella zona di Vatra Dornei ci sono le Riserve forestali Tinovul Mare, a Poiana Stampei, il Parco Nazionale Călimani, Le Gole di Zugreni e la Riserva 12 Apostoli. Nel Parco Nazionale si possono praticare molte attività allaperto: gite, equitazione, mountain bike e lo sci fondo. Nella stessa zona si può fare easy rafting e andare con il kayak sul fiume Bistrița, su un tratto di circa 30 km.”



Nella zona di Rădăuți-Siret scoprirete molti monasteri, tra cui uno in legno, di cui si dice sia il più antico in Romania e nel sud-est dellEuropa. Tappe imperdibili anche il Centro ceramistico di Marginea e il Museo dArte Ion Irimescu di Fălticeni. Nel periodo delle feste invernali, la Bucovina è la destinazione indeale. “La Bucovina è la zona che vanta le più belle tradizioni invernali in Romania, a partire dal 6 dicembre fino a Natale. Spettacolari le tipiche danze delle maschere popolari. La zona rurale diventa un vero e proprio palcoscenico, uno spazio magico, grazie a questi spettacoli popolari che portano alla ribalta le usanze tipiche di Capodanno. I costumi e le maschere sono spettacolari e raffigurano animali come la capra, lorso, il cervo e il lupo oppure personaggi della mitologia popolare e del folklore romeno. Le maschere son fatte in legno, scorza, semi di faggioli o perline. Negli agriturismi locali potete assaggiare pietanze tradizionali e assistere a spettacoli di canti natalizi”, ci ha raccontato Cătălina Velniciuc.



Cătălina Velniciuc ci ha parlato anche dei più recenti progetti turistici. “Abbiamo 8 percorsi turistici, collaudati dal Ministero del Turismo, per tutte le età. Sono percorsi naturalistici, quindi più sicuri, visto il contesto della pandemia. Tra i più interessanti: “Il percorso della Civilità del legno”, “Il percorso delle Uova Dipinte”, “Il percorso delle chiese in legno della Bucovina” e “LItinerario Via Mariae”, che è, praticamente, uno internazionale. Questanno abbiamo aderito allitinerario che collega Suceava, Neamț, Harghita e Satu Mare a Mariazell, in Austria.”




Dunărea (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Terre e sapori domenica, 19 Ottobre 2025

La Romania autentica, 5 viaggi imperdibili

Questa volta scopriamo la Romania autentica attraverso un viaggio in cinque delle sue aree naturali più spettacolari. La nostra guida, Dan Dinu, è...

La Romania autentica, 5 viaggi imperdibili
Via Transilvanica
Terre e sapori domenica, 12 Ottobre 2025

La Via Transilvanica

Dal punto di vista culturale, gli escursionisti che scelgono di percorrere la Via Transilvanica hanno l’opportunità di fare un tufo sia nella...

La Via Transilvanica
Il Parco Naturale Lunca Muresului
Terre e sapori domenica, 05 Ottobre 2025

Alla scoperta di Arad

I visitatori possono scoprire una provincia in cui il patrimonio culturale si abbina alle attrattive naturali, il relax alle terme al turismo attivo...

Alla scoperta di Arad
La Casa Memoriale „Mihai Eminescu” - il paesino Ipotești, provincia di Botoșani (foto: visitbotosani.ro)
Terre e sapori domenica, 28 Settembre 2025

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani

La zona offre inoltre diverse attività di svago, coniugando relax, sport e divertimento all’aria aperta. Pattinaggio e arrampicata, il fiume...

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani
Terre e sapori domenica, 21 Settembre 2025

Colibița – “Il mare in montagna”

Questa volta andiamo nel nord della Romania, a Colibița, soprannominata “il mare in montagna”, dove c’è un grande lago sulle cui...

Colibița – “Il mare in montagna”
Terre e sapori domenica, 14 Settembre 2025

Târgoviște, tra passato e presente

Nel sud della Romania, la città di Târgoviște, ex capitale della Valacchia, accoglie i turisti con un’atmosfera ricca di storia e fascino...

Târgoviște, tra passato e presente
Terre e sapori domenica, 17 Agosto 2025

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero

Situata nel sud-est del paese, sulle rive del Mar Nero, Costanza è rimasta uno degli insediamenti abitati ininterrottamente più antichi della...

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero
Terre e sapori domenica, 03 Agosto 2025

Reghin, la città dei violini

Reghin di per sé è una città sorprendente, ma può anche essere un punto di partenza per varie escursioni sui monti Călimani e Gurghiu e per...

Reghin, la città dei violini

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company