Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Alla scoperta del litorale romeno del Mar Nero

Questa volta visiteremo il litorale romeno del Mar Nero, che vanta nuove spiagge, acque di balneazione poco profonde e una temperatura dell'acqua che in alta stagione può superare i 25 gradi.

Alla scoperta del litorale romeno del Mar Nero
Alla scoperta del litorale romeno del Mar Nero

, 29.06.2023, 17:30

Questa volta visiteremo il litorale romeno del Mar Nero, che vanta nuove spiagge, acque di balneazione poco profonde e una temperatura dellacqua che in alta stagione può superare i 25 gradi. Il litorale romeno del Mar Nero ha una ricca offerta: resort per il trattamento e il relax, alcuni dei quali con una vita notturna molto attiva. Dal litorale si possono fare gite di un giorno in Dobrugia o nel Delta del Danubio.



Ștefan Necula, direttore del tour operator litoralulromânesc.ro, afferma che è uno dei posti più belli della Romania, una destinazione internazionale, dove le infrastrutture nella maggior parte delle stazioni balneari sono migliorate notevolmente negli ultimi anni. Daltra parte, questa destinazione è per tutti, è ideale per rilassarsi, per le cure termali, per le feste o le visite a musei, molti dei quali unici. “Il sud del litorale inizia con le stazioni balneari Eforie Nord ed Eforie Sud, che questanno hanno beneficiato di un ampliamento delle spiagge, mentre le altre località godranno dello stesso ampliamento nel successivo periodo. È una destinazione molto adatta alle famiglie con bambini, perché abbiamo molti resort preparati per i più piccoli. Loro troveranno diverse attrazioni come piscine, parchi giochi ben attrezzati situati in spiaggia. Ci sono, inoltre, parchi acquatici, anchessi con diverse strutture per i più piccoli. Poi, abbiamo il Delfinario e lAcquario. Inoltre, nelle località balneari, abbiamo discoteche tra le più famose dEuropa. Ci sono anche attrazioni uniche, come il Museo Archeologico di Mangalia, il Museo di Storia di Costanza, che custodiscono reperti unici. E non dimentichiamo i centri SPA e le cure termali che si possono fare sul litorale romeno.”



Sul litorale romeno del Mar Nero, troverete offerte SPA che includono jacuzzi, sauna secca, sauna a infrarossi, impacchi, massaggi rilassanti, massaggi anticellulite, il tutto completato da sale fitness. Le terapie balneari, reumatiche, antistress, disintossicanti e dimagranti vengono effettuate sotto lattenta supervisione di medici e terapisti. Daltra parte, il fango sapropelico di Techirghiol è conosciuto non solo in Romania, ma in tutto il mondo, per le sue reali proprietà curative per molti disturbi gravi o lievi. Lofferta del litorale romeno comprende anche lesplorazione di aree uniche e festival. Ștefan Necula, direttore di unagenzia viaggi, ha raccontato a RRI che: “I festival sul litorale si sono moltiplicati. Questanno la stagione è iniziata il 1 maggio con festival che sono già alla decima edizione. E continuano per tutta la stagione. Abbiamo anche un festival molto grande, NeverSea, che è già consolidato e molto richiesto dai turisti. Ci sono altri festival minori che sono altrettanto interessanti per i turisti. Poi lattrazione principale è il Delta del Danubio, dove possono essere organizzate gite di un giorno e i turisti possono beneficiare dei servizi locali dei possessori di barche. Sarebbe preferibile andare con le barchette, da dieci persone, che possono percorrere i canali non frequentati dal grande pubblico. Lì possono vedere angoli incontaminati della natura, con vegetazione e uccelli che vengono nella stagione estiva nel Delta del Danubio. Inoltre, durante questi viaggi, si possono visitare diversi luoghi della Dobrugia. Sappiamo che la Dobrugia è unarea multiculturale, con molte etnie che vi si sono stabilite da molti anni. In qualche modo colorano larea, conferendole un significato speciale. In questi tour possono essere serviti pranzi specifici della zona, dai pranzi a base di pesce alle specialità tartare. Ci sono molte opzioni, davvero, per conoscere la Dobrugia nel vero senso della parola”.



La maggior parte dei turisti attratti dal litorale romeno proviene dallUnione Europea. “Il più delle volte vengono in Romania grazie ai romeni con cui interagiscono nei rispettivi paesi. Probabilmente la maggior parte dei turisti proviene dallItalia e dalla Spagna. Possiamo anche parlare di un paese che ora non è più nellUnione Europea, la Gran Bretagna, dalla quale vengono in Romania parecchi turisti per vedere il litorale romeno. Penso che la cosa più importante sia che abbiamo un incoming di turisti stranieri, il cui feedback è sempre stato positivo. Loro hanno visto che i romeni sono accoglienti, dei padroni di casa molto buoni e sono impressionati dai nostri prodotti tradizionali. Vanno via sognando sempre di tornarci”.



Considerando il rapporto qualità-prezzo, la Romania ha unofferta molto buona, afferma Ștefan Necula. “Crediamo che la parte della ricettività, delle infrastrutture alberghiere, sia cresciuta molto nellultimo periodo. Inoltre, se teniamo conto dellaumento dei prezzi dei biglietti daereo per le destinazioni tradizionali, vedremo che la Romania è una delle destinazioni che possono essere incluse in una vacanza economica. Per un soggiorno in alta stagione di cinque notti, nella stazione balneare Mamaia, in un albergo a tre stelle, il prezzo parte da 1.354 lei (270 euro) per una camera doppia per due adulti, mentre a quattro stelle i prezzi partono da 2.005 lei a soggiorno (400 euro), per una camera doppia. Nel sud del litorale, a Eforie Nord, ad esempio, sempre in alta stagione, per un soggiorno di cinque notti, la tariffa in un albergo a tre stelle, parte da 1.140 lei (230 euro) per una camera doppia, mentre a quattro stelle parte da 3.315 lei (670 euro) per una camera doppia per due adulti, con mezza pensione.”



Laeroporto “Mihail Kogălniceanu” di Costanza ha annunciato lavori di ristrutturazione e ampliamento fino alla fine dellanno, ma senza comprometterne il funzionamento. Inoltre, dallaeroporto di Bucarest, si può raggiungere il litorale romeno in meno di tre ore sullA2, conosciuta anche come lAutostrada del Sole.




Dunărea (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Terre e sapori domenica, 19 Ottobre 2025

La Romania autentica, 5 viaggi imperdibili

Questa volta scopriamo la Romania autentica attraverso un viaggio in cinque delle sue aree naturali più spettacolari. La nostra guida, Dan Dinu, è...

La Romania autentica, 5 viaggi imperdibili
Via Transilvanica
Terre e sapori domenica, 12 Ottobre 2025

La Via Transilvanica

Dal punto di vista culturale, gli escursionisti che scelgono di percorrere la Via Transilvanica hanno l’opportunità di fare un tufo sia nella...

La Via Transilvanica
Il Parco Naturale Lunca Muresului
Terre e sapori domenica, 05 Ottobre 2025

Alla scoperta di Arad

I visitatori possono scoprire una provincia in cui il patrimonio culturale si abbina alle attrattive naturali, il relax alle terme al turismo attivo...

Alla scoperta di Arad
La Casa Memoriale „Mihai Eminescu” - il paesino Ipotești, provincia di Botoșani (foto: visitbotosani.ro)
Terre e sapori domenica, 28 Settembre 2025

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani

La zona offre inoltre diverse attività di svago, coniugando relax, sport e divertimento all’aria aperta. Pattinaggio e arrampicata, il fiume...

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani
Terre e sapori domenica, 21 Settembre 2025

Colibița – “Il mare in montagna”

Questa volta andiamo nel nord della Romania, a Colibița, soprannominata “il mare in montagna”, dove c’è un grande lago sulle cui...

Colibița – “Il mare in montagna”
Terre e sapori domenica, 14 Settembre 2025

Târgoviște, tra passato e presente

Nel sud della Romania, la città di Târgoviște, ex capitale della Valacchia, accoglie i turisti con un’atmosfera ricca di storia e fascino...

Târgoviște, tra passato e presente
Terre e sapori domenica, 17 Agosto 2025

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero

Situata nel sud-est del paese, sulle rive del Mar Nero, Costanza è rimasta uno degli insediamenti abitati ininterrottamente più antichi della...

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero
Terre e sapori domenica, 03 Agosto 2025

Reghin, la città dei violini

Reghin di per sé è una città sorprendente, ma può anche essere un punto di partenza per varie escursioni sui monti Călimani e Gurghiu e per...

Reghin, la città dei violini

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company