Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Agenda Festival George Enescu (quinto giorno)

Nel quinto giorno del Festival Internazionale George Enescu, l'Orchestra Filarmonica Ceca, diretta da Cristian Macelaru, si è esibita nella serie dei Recital e concerti da camera, con la Suite n.3 Paesana di George Enescu.

Agenda Festival George Enescu (quinto giorno)
Agenda Festival George Enescu (quinto giorno)

, 07.09.2017, 11:58

Nel quinto giorno del Festival Internazionale George Enescu, l’Orchestra Filarmonica Ceca, diretta da Cristian Macelaru, si è esibita nella serie dei Recital e concerti da camera, con la Suite n.3 Paesana di George Enescu. E’ seguita la performance del violoncellista romeno Valentin Radutiu, premiato al Concorso Internazionale George Enescu del 2011. Il gettonato artista ha eseguito anche il Concerto n.1 per violoncello ed orchestra di Dmitri Shostakovich. Il concerto tenuto dall’Orchestra Filarmonica Ceca all’Auditorium si è concluso con la Sinfonia n.8 di Antonin Dvořák.

Invece, alla Sala del Palazzo, la quinta serata del Festival Enescu ha offerto al pubblico un programma integrale Beethoven, nella serie dedicata alle Grandi Orchestre del Mondo. Domingo Hindoyan ha diretto l’Orchestra Romena della Gioventù, e il solista del Concerto n.1 per pianoforte ed orchestra di Beethoven è stato l’artista argentino Sergio Tiempo. A seguire la famosa Nona Sinfonia, con la partecipazione del soprano Anna Samuil, del mezzosoprano Roxana Constantinescu, del tenore Stefan Vinke, del basso-baritono Daniel Boaz e del Coro della Filarmonica George Enescu, diretto dal maestro Iosif Ion Prunner.

Il 7 settembre, l’agenda del Festival include un secondo concerto della Filarmonica Ceca, diretta da Cristian Macelaru, all’Auditorium di Bucarest, accanto al violinista Nikolaj Znaider, nel Concerto in Re maggiore opus 77 di Johannes Brahms. A seguire, la Sinfonia n.4 di Bohuslav Martinu. La Sala del Palazzo, nella serie delle Grandi Orchestre del Mondo, ospita l’Orchestra Sinfonica di Pittsburgh, diretta da Manfred Honeck. Solista della serata – il baritono Matthias Goerne. Il programma include Fantasia dall’opera Rusalka di Antonin Dvořák, sette lied del ciclo Il corno magico del fanciullo di Gustav Mahler e la Sinfonia n.6 Patetica di Tchaikovski. Il sesto giorno del Festival Enescu si conclude a mezzanotte all’Auditorium, in suoni barocchi, col violinista Giuliano Carmignola e l’ensemble Concerto Koln, che eseguiranno brani di Bach e Vivaldi, ma anche autori preclassici quali Charles Avison e Felice Dall’Abaco.

Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Agenda culturale sabato, 13 Settembre 2025

Il Giardino Armonico torna al Festival Internazionale George Enescu

Accanto al Giardino Armonico, sul palcoscenico saliranno il Coro NFM (National Forum of Music) di Breslavia, sotto la direzione artistica di Lionel...

Il Giardino Armonico torna al Festival Internazionale George Enescu
Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Agenda culturale mercoledì, 03 Settembre 2025

Festival George Enescu: Accademia Bizantina in due concerti all’Ateneul Român di Bucarest

Il 5 settembre, il celebre ensemble e il Purcell Choir, sotto la direzione musicale di Ottavio Dantone, invitano il pubblico all’Auditorium di...

Festival George Enescu: Accademia Bizantina in due concerti all’Ateneul Român di Bucarest
Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Agenda culturale domenica, 31 Agosto 2025

Festival Enescu: l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, due concerti a Bucarest

L’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretta dal maestro Daniel Harding, è salita sul palcoscenico della Sala del Palazzo...

Festival Enescu: l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, due concerti a Bucarest
Cristina Uruc, manager ARTEXIM (foto: Radio Romania Internazionale)
Agenda culturale martedì, 26 Agosto 2025

Festival Enescu 2025: intervista a Cristina Uruc, manager ARTEXIM

L’edizione 2025, che si svolge a 70 anni dalla scomparsa del grande compositore romeno, è stata aperta da un concerto tenuto dall’Orchestra e...

Festival Enescu 2025: intervista a Cristina Uruc, manager ARTEXIM
Agenda culturale sabato, 16 Agosto 2025

“Verza, patate e altri demoni, 10 anni dopo”

Nel 2015, il regista Șerban Georgescu iniziava un’incursione inedita nella realtà rurale locale, che ha avuto come risultato un documentario di...

“Verza, patate e altri demoni, 10 anni dopo”
Agenda culturale sabato, 09 Agosto 2025

L’attore Adrian Vancica, protagonista del film “L’anno nuovo che non venne mai”

“Il film che mancava sulla Rivoluzione romena”. Così ha descritto la stampa francese il lungometraggio “L’anno nuovo che non venne mai” di...

L’attore Adrian Vancica, protagonista del film “L’anno nuovo che non venne mai”
Agenda culturale mercoledì, 16 Luglio 2025

Carovana Shakespeare – ovunque

Si tratta di un’iniziativa culturale ed educativa del Festival Internazionale Shakespeare, organizzato da oltre 30 anni dal Teatro Nazionale...

Carovana Shakespeare – ovunque
Agenda culturale giovedì, 03 Luglio 2025

RAD Art Fair

A fine maggio, a Bucarest è stata inaugurata la terza edizione della fiera dell’arte contemporanea RAD Art Fair. È stata un’occasione per...

RAD Art Fair

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company