Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Agenda Festival “Geroge Enescu” (sesto giorno)

Si sono già svolti sei dei 22 giorni del Festival Internazionale George Enescu, che riunisce i più prestigiosi musicisti del mondo in Romania.

Agenda Festival “Geroge Enescu” (sesto giorno)
Agenda Festival “Geroge Enescu” (sesto giorno)

, 08.09.2017, 16:53

Si sono già svolti sei dei 22 giorni del Festival Internazionale “George Enescu”, che riunisce i più prestigiosi musicisti del mondo in Romania. Un esempio di qualità artistica è ormai da 115 anni la Pittsburgh Symphony Orchestra, di cui è direttore musicale Manfred Honeck, il cui contratto è stato prorogato fino alla stagione 2019 – 2020. I concerti preparati per il Festival Enescu – sia lorchestra, che il direttore tornano stasera sul palcoscenico – si svolgono alla sezione “Grandi Orchestre del Mondo”, ospitata dalla Sala del Palazzo di Bucarest. Nella sua prima esibizione al festival, la Pittburgh Symphony Orchestra ha eseguito una fantasia su temi dellopera “Rusalka” di Antonin Dvorak, 7 lied del ciclo “Il Corno magico del fanciullo” di Gustav Mahler e la “Sesta Sinfonia Patetica” di Čajkovskij. Il solista dei 7 lied composti nel 1901 da Mahler è stato il baritono tedesco Matthias Goerne. Per il secondo concerto della Pittburgh Symphony Orchestra con Manfred Honeck sulla pedana, sale, oggi, sul palcoscenico della Sala del Palazzo la famosa violinista Anne-Sophie Mutter, solista del “Concerto per violino ed orchestra in La minore” di Dvorak. In programma anche l”Ouverture da concerto su temi folkloristici romeni” di Enescu e la “Prima Sinfonia” di Mahler.



AllAuditorium romeno sono tornati con un nuovo concerto alla sezione “Recital e Concert da Camera” la Czech Philharmonic Orchestra e il direttore Cristian Măcelaru, questa volta con il violinista danese Nicolaj Znaider come solista. Il suo violino Guarneri del Gesù, risalente al 1741, datogli in prestito dal Teatro Reale Danese, si è fatto sentire nel Concerto per violino in Re maggiore di Brahms. Nel programma anche la Quarta Sinfonia di Martinů.



Sempre allAuditorium romeno, alla sezione “I Concerti di Mezzanotte”, Giuliano Carmignola – come solista (violino) e direttore – e lensemble di musica barocca “Concerto Köln” hanno concluso il sesto giorno del Festival Enescu, con musiche di Bach, Vivaldi, Avison e DallAbaco.



Animatissima sin dal mattino anche la Piazza del Festival, con eventi rivolti agli allievi e studenti delle sucole di musica, dei licei e dei Conservatori del Paese. La sera sono saliti sul palco, installato tra lAuditorium e la Sala del Palazzo, artisti prestigiosi come Ludens Piano Trio, Maxim Quartet e Bucharest Baroque Ensemble.



Per oggi, invece, oltre al ritorno dellOrchestra Sinfonica di Pittsburgh alla Sala del Palazzo, sullagenda del festival “George Enescu” si trovano un concerto alla Sala concerti di Radio Romania, nella sezione la “Musica del XXIesimo Secolo”, che vede come protagonista “The Mercury Quartet”, nonchè lapertura della sezione “I Concerti nel Paese”, ad Oradea, Braşov e Iaşi. I due eventi allAuditorium Romeno di Bucarest, alle sezioni “Recital e Concerti da Camera” e “I Concerti di Mezzanotte”, si preannunciano molto interessanti: musica antica con lEnsemble da camera “LArpeggiata” e lopera “Cosi fan tutte” di W.A.Mozart, eseguita da “Les Musiciens du Louvre”, sotto la bacchetta di Marc Minkowski. Anche nella Piazza del Festival, gli amanti della musica possono seguire i concerti della Filarmonica di Sibiu, diretta da Cristian Lupeş, e del pianista Antonio de Cristofano, che invitano il pubblico ad ascoltare allaperto musiche di Rogalski, Mozart ed Enescu. (traduzione di Adina Vasile)




Emilia Dobrin (foto: fb.com / Anul Nou care n-a fost)
Agenda culturale sabato, 25 Ottobre 2025

Emilia Dobrin, premio alla carriera

I primi ruoli di Emilia Dobrin in produzioni cinematografiche risalgono agli anni dell’università: nel film Sick Animals (di Nicolae Breban,...

Emilia Dobrin, premio alla carriera
Michail Shishkin (archivio personale)
Agenda culturale sabato, 18 Ottobre 2025

Lo scrittore russo Mikhail Shishkin, in Romania

Dal 25 al 28 settembre la città di Brașov è stata particolarmente animata, perché ha ospitato la prima edizione di un nuovo e ambizioso festival...

Lo scrittore russo Mikhail Shishkin, in Romania
Animest 20
Agenda culturale sabato, 11 Ottobre 2025

Animest 20

All’edizione anniversaria del Festival Internazionale del Film Animest, gli appassionati di animazione sono invitati a tuffarsi nell’arte cupa e...

Animest 20
BIFF 2025
Agenda culturale sabato, 04 Ottobre 2025

Bucharest International Film Festival

Il gran premio del BIFF 2025 – Bucharest International Film Festival è stato assegnato al film “The President’s Cake”, del regista Hasan...

Bucharest International Film Festival
Agenda culturale sabato, 27 Settembre 2025

Il festival del teatro UNDERCLOUD, 18/a edizione

UNDERCLOUD, il primo festival del teatro indipendente in Romania, torna tra il 18 settembre e il 5 ottobre, con la 18/a edizione, che si svolge in 18...

Il festival del teatro UNDERCLOUD, 18/a edizione
Agenda culturale sabato, 20 Settembre 2025

TATA, un documentario pluripremiato

Una storia personale che ha emozionato il pubblico dei festival e ha ricevuto numerosi premi: “TATA”, il documentario scritto e diretto...

TATA, un documentario pluripremiato
Agenda culturale sabato, 13 Settembre 2025

Il Giardino Armonico torna al Festival Internazionale George Enescu

Accanto al Giardino Armonico, sul palcoscenico saliranno il Coro NFM (National Forum of Music) di Breslavia, sotto la direzione artistica di Lionel...

Il Giardino Armonico torna al Festival Internazionale George Enescu
Agenda culturale sabato, 13 Settembre 2025

Un nuovo documentario di Tudor Platon

Una storia intima e commovente sulla comunicazione tra generazioni, il documentario “Una famiglia quasi perfetta”, diretto da Tudor...

Un nuovo documentario di Tudor Platon

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company