Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La cultura di Cucuteni sul territorio romeno

A Piatra-Neamţ e nei dintorni sono state scoperte importanti vestigia della cultura preistorica Cucuteni. Le più valorose sono esposte al Museo dellArte Eneolitica Cucuteni di Piatra Neamţ.

La cultura di Cucuteni sul territorio romeno
La cultura di Cucuteni sul territorio romeno

, 04.10.2016, 18:59

La provincia di Neamţ è forse una delle più conosciute zone della Moldavia e della Romania. Le montagne e le colline invitano a fare delle gite e ad ogni passo ci si imbatte in monumenti e monasteri. Nella provincia di Neamţ è nato anche il grande scrittore romeno Ion Creangă, nelle cui opere sono descritti luoghi che si possono facilmente individuare anche oggi. C’è però un’altra attrattiva della zona, forse meno conosciuta al pubblico, ma molto importante dal punto di vista scientifico. A Piatra-Neamţ e nei dintorni sono state scoperte importanti vestigia della civiltà preistorica Cucuteni. Le più valorose sono esposte al Museo dell’Arte Eneolitica Cucuteni di Piatra Neamţ. L’aspetto più conosciuto di questa civiltà è l’arte di realizzazione dei vasi di ceramica, grazie alla quale la civiltà di Cucuteni è stata definita la più importante civiltà preistorica europea.



E’ l’ultima civiltà neo-eneolitica di questa parte dell’Europa, e l’ultima popolazione pre-indo-europea della zona. Fra gli anni 5000 e 3500 avanti Cristo, quando si verifica lo sviluppo di questa eccezionale manifestazione culturale continentale, le comunità umane sull’attuale territorio della Romania nello spazio compreso tra il settore transilvano del fiume Olt e il Prut erano le prime in Europa dal punto di vista del livello di sviluppo. Certamente, questa civiltà ha occupato una zona molto più ampia che include una parte importante dei territori attuali della Moldova e dell’Ucraina, stendendosi dall’Olt transilvano al Nipro. La principale attrattiva per il pubblico ma anche per gli specialisti, che rende la cultura Cucuteni la più intensamente studiata civiltà che si è sviluppata sull’attuale territorio della Romania, è data dalla qualità e dalla quantità delle sue vestigia”, spiega Constantin Preoteasa, ricercatore scientifico presso il Centro Internazionale di Ricerca della Cultura Cucuteni.



In Moldavia, più esattamente nelle province di Bacău e Neamţ, sono state scoperte le più importanti vestigia di questa cultura, la maggior parte esposte al Museo dell’Arte Eneolitica Cucuteni di Piatra Neamţ, in un edificio di patrimonio.



“A Piatra-Neamţ abbiamo attualmente circa il 70% del patrimonio culturale di Cucuteni rinvenuto sull’attuale territorio della Romania. Il Museo di Arte Eneolitica Cucuteni di Piatra Neamţ è unico nel mondo e custodisce la più importante collezione di arte cucuteniana del mondo e la più importante collezione di arte preistorica dell’Europa Orientale. La maggior parte degli oggetti sono stati rinvenuti nella zona subcarpatica della Moldavia. Si tratta di decine di migliaia di artefatti già restaurati e conservati che possono essere utilizzati nelle mostre e nelle pubblicazioni. Essi richiamano l’attenzione sull’arte decorativa di Cucuteni. Ci sono quattro categorie di vasi tipici per questa civiltà, soprattutto quelli di tipo “horă” cioè “ballo tondo” come la famosa Horă de la Frumuşica”, rinvenuta nei pressi della città di Piatra Neamţ dal fondatore dell’attuale museo di archeologia e storia della città, il prete Constantin Matasă, il quale ha gettato le basi del centro museale mettendo a disposizione la propria collezione di artefatti di Cucuteni 80 anni fa”, racconta sempre Constantin Preoteasa.



Non altrettanto bella e spettacolare è l’arte figurativa della cultura di Cucuteni. Le statuette antropomorfiche, esposte sempre a Piatra Neamţ, hanno avuto soprattutto un ruolo religioso. Le statuette simboleggiano la fertilità femminile e possono essere viste nel museo sito nel centro della città di Piatra-Neamţ, un edificio eretto nel periodo 1928 – 1930 dall’imprenditore Carol Zany, secondo un progetto dell’ex architetto capo della capitale, Roger Bolomey. Nel periodo 1930 – 1948, lo stesso edificio ha ospitato la prima banca privata di Piatra Neamţ. (tr. G.P.)

N. Iorga nei ricordi dei suoi contemporanei
Enciclopedia RRI martedì, 21 Ottobre 2025

Iorga nei ricordi dei suoi contemporanei

Certe persone lasciano negli altri ricordi forti grazie alle loro personalità particolari. Una personalità del genere è stato anche lo storico...

Iorga nei ricordi dei suoi contemporanei
Il braccialetto della principessa Maria di Edimburgo
Enciclopedia RRI martedì, 14 Ottobre 2025

Il braccialetto della Principessa Maria di Edimburgo

La Regina Maria di Romania nacque il 29 ottobre 1875, a Eastwell Park, nel comitato di Kent, in Inghilterra. Proveniva da una famiglia reale con...

Il braccialetto della Principessa Maria di Edimburgo
Lucian Blaga, diplomatico
Enciclopedia RRI martedì, 07 Ottobre 2025

Lucian Blaga, diplomatico

Nella cultura romena, il nome di Lucian Blaga è sinonimo di eccellenza. È conosciuto già dalle scuole superiori: gli studenti trovano il suo nome...

Lucian Blaga, diplomatico
N. Iorga nei ricordi dei suoi contemporanei
Enciclopedia RRI martedì, 30 Settembre 2025

Nuove scoperte archeologiche a Callatis

Callatis è un’antica fortezza greca, divenuta poi città romana, situata sull’attuale territorio della città di Mangalia, a circa 50 km...

Nuove scoperte archeologiche a Callatis
Enciclopedia RRI martedì, 23 Settembre 2025

Il matematico Grigore Moisil

La scuola romena di matematica del XX secolo ha avuto alcuni rappresentanti importanti, tra cui Grigore Moisil. Nato a Tulcea nel 1906 in Dobrugea,...

Il matematico Grigore Moisil
Enciclopedia RRI martedì, 16 Settembre 2025

Il Limes Romano

Il Limes Romano era la rete di frontiere dell’Impero Romano, formata da fortificazioni, vie militari, torri di osservazione, fortini e accampamenti...

Il Limes Romano
Enciclopedia RRI venerdì, 29 Agosto 2025

Sarmizegetusa

Sarmizegetusa rappresenta un simbolo essenziale dell’identità e della continuità storica del popolo romeno, essendo la denominazione comune...

Sarmizegetusa
Enciclopedia RRI venerdì, 11 Luglio 2025

Nuove scoperte archeologiche nel sito dell’antica città di Callatis

Sono stati identificati numerosi reperti appartenenti alla categoria del “tesoro”, come ornamenti in oro, vetro e bronzo, in particolare...

Nuove scoperte archeologiche nel sito dell’antica città di Callatis

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company