Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La collezione di libri G.T. Kirileanu di Piatra Neamţ

La città di Piatra Neamţ vanta una biblioteca pubblica molto importante, il cui fondo iniziale è rappresentato da una vecchia collezione di libri e documenti donata dal letterato G.T. Kirileanu

La collezione di libri G.T. Kirileanu di Piatra Neamţ
La collezione di libri G.T. Kirileanu di Piatra Neamţ

, 08.10.2016, 17:12

Sita ai piè della Montagna Ceahlău, la città di Piatra Neamţ, capoluogo della regione di Neamţ, vanta una biblioteca pubblica molto importante. La storia e la cultura di questa zona sono rispecchiate nella vecchia collezione di libri e documenti che ha rappresentato il fondo iniziale dell’attuale Biblioteca Provinciale di Piatra Neamţ. Tale collezione è stata donata da Gheorghe Teodorescu-Kirileanu, giurista e letterato che, alla fine dell’Ottocento — inizio del Novecento, ha contribuito alla modernizzazione della Romania. Il suo impegno è stato notato persino dalla Casa Reale. Invitato prima a coordinare la pubblicazione delle monografie delle tenute reali in occasione dell’anniversario dei 40 anni di regno di Carlo I (1866-1906), Kirileanu ricevette poi la proposta di lavorare per la Casa Reale di Bucarest. Di conseguenza, dal 1909 al 1930 fu bibliotecario al Palazzo Reale, incarico portato avanti per oltre due decenni e dal quale fu allontanato da Carlo II. Ritiratosi a Piatra Neamţ, Kirileanu visse fino al 1960.



Lo scrittore Adrian Alui Gheorghe, il direttore della Biblioteca Provinciale G.T. Kirileanu di Piatra Neamţ ci ha parlato del contributo di G.T. Kirileanu alla cultura della città: E’ stata fondata da Gheorghe Teodorescu Kirileanu, uno dei letterati romeni di spicco, ex bibliotecario del re, che si era ritirato dopo la guerra a Piatra Neamţ, portando con sé un fondo di libri, periodici e documenti molto rari. Il Fondo di libri e periodici G.T. Kirileanu” è una donazione fatta nel 1955, grazie alla quale fu fondata la prima biblioteca pubblica a Piatra Neamţ. All’inizio, negli anni 1960-1962, era una piccola biblioteca. Poi, nel 1972, vi si costruì la prima biblioteca dopo la guerra in Romania. Era un edificio moderno, spazioso, al quale si è aggiunto nel 1997 un’altra ala. Nel frattempo, il numero dei libri è aumentato, come anche quello degli utenti e, in una recente statistica delle biblioteche romene, ci piazziamo al quarto posto.



Oggi, una parte importante della collezione di G.T. Kirileanu si può trovare anche su internet: Nel fondo di libri e periodici G.T. Kirileanu” ci sono, nell’inventario iniziale, oltre 36.000 schede di libri rari, antichi e di collezioni di un valore inestimabile. Per fare solo qualche esempio: ci sono oltre 300 libri di patrimonio, pubblicati prima del 1830, collezioni di periodici rari, tra cui ricorderei solo il giornale Timpul”, la collezione integrale del periodo in cui il poeta Mihai Eminescu ha lavorato presso il giornale Timpul”. Quello che abbiamo fatto noi negli ultimi anni, con l’aiuto dei colleghi del dipartimento di specialità, è stato di digitalizzare molti dei periodici del fondo G.T. Kirileanu”. Se entrate sul sito della nostra biblioteca troverete tutti i numeri del giornale Timpul” dal 1878 al 1885. Ulteriormente, abbiamo digitalizzato tutte le pubblicazioni apparse nella provincia di Neamţ nel periodo interbellico e prima ancora. Sempre sul sito si possono trovare pubblicazioni famose come Albina românească” e altre. Abbiamo cominciato a digitalizzare anche i giornali apparsi dopo il 1948 dalle nostre parti, quali Ceahlăul” e Flacăra”. Troverete anche quotidiani del 1948, 1950, che vi aiuteranno a scoprire particolari sulla vita sociale e politica di quell’epoca. — ci ha detto Adrian Alui Gheorghe.



Dal patrimonio della biblioteca pubblica di Piatra-Neamţ non poteva mancare, ovviamente, lo scrittore Ion Creangă, la cui opera piaceva moltissimo a G.T. Kirileanu. E’ riuscito a recuperare una parte dei libri appartenuti a Ion Creangă, libri esistiti nella biblioteca personale dello scrittore, di vario tipo, da quelli didattici a libri religiosi. Una cosa interessante è che sui margini, dove c’era anche un piccolo spazio bianco, Creangă scriveva sempre o appunti biografici importanti oppure bozze di due-tre righe, che poi sarebbero state trasformate in racconti. — ci ha dichiarato Adrian Alui Gheorghe.



La digitalizzazione delle collezioni della Biblioteca G.T. Kirileanu di Piatra Neamţ continuerà sicuramente anche nei prossimi anni. (tr. G.P.)

N. Iorga nei ricordi dei suoi contemporanei
Enciclopedia RRI martedì, 21 Ottobre 2025

Iorga nei ricordi dei suoi contemporanei

Certe persone lasciano negli altri ricordi forti grazie alle loro personalità particolari. Una personalità del genere è stato anche lo storico...

Iorga nei ricordi dei suoi contemporanei
Il braccialetto della principessa Maria di Edimburgo
Enciclopedia RRI martedì, 14 Ottobre 2025

Il braccialetto della Principessa Maria di Edimburgo

La Regina Maria di Romania nacque il 29 ottobre 1875, a Eastwell Park, nel comitato di Kent, in Inghilterra. Proveniva da una famiglia reale con...

Il braccialetto della Principessa Maria di Edimburgo
Lucian Blaga, diplomatico
Enciclopedia RRI martedì, 07 Ottobre 2025

Lucian Blaga, diplomatico

Nella cultura romena, il nome di Lucian Blaga è sinonimo di eccellenza. È conosciuto già dalle scuole superiori: gli studenti trovano il suo nome...

Lucian Blaga, diplomatico
N. Iorga nei ricordi dei suoi contemporanei
Enciclopedia RRI martedì, 30 Settembre 2025

Nuove scoperte archeologiche a Callatis

Callatis è un’antica fortezza greca, divenuta poi città romana, situata sull’attuale territorio della città di Mangalia, a circa 50 km...

Nuove scoperte archeologiche a Callatis
Enciclopedia RRI martedì, 23 Settembre 2025

Il matematico Grigore Moisil

La scuola romena di matematica del XX secolo ha avuto alcuni rappresentanti importanti, tra cui Grigore Moisil. Nato a Tulcea nel 1906 in Dobrugea,...

Il matematico Grigore Moisil
Enciclopedia RRI martedì, 16 Settembre 2025

Il Limes Romano

Il Limes Romano era la rete di frontiere dell’Impero Romano, formata da fortificazioni, vie militari, torri di osservazione, fortini e accampamenti...

Il Limes Romano
Enciclopedia RRI venerdì, 29 Agosto 2025

Sarmizegetusa

Sarmizegetusa rappresenta un simbolo essenziale dell’identità e della continuità storica del popolo romeno, essendo la denominazione comune...

Sarmizegetusa
Enciclopedia RRI venerdì, 11 Luglio 2025

Nuove scoperte archeologiche nel sito dell’antica città di Callatis

Sono stati identificati numerosi reperti appartenenti alla categoria del “tesoro”, come ornamenti in oro, vetro e bronzo, in particolare...

Nuove scoperte archeologiche nel sito dell’antica città di Callatis

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company