Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Foto della collezione Iosif Berman

L'arte fotografica in Romania si è sviluppata a partire dalla seconda metà del XIX secolo.

Foto della collezione Iosif Berman
Foto della collezione Iosif Berman

, 04.10.2022, 13:19

Larte fotografica in Romania si è sviluppata a partire dalla seconda metà del XIX secolo. Iosif Berman si distingueva in un campo fondamentale per la stampa: la fotografia per i giornali scritti. La fotografia ebbe un forte impatto sullo sviluppo della stampa, sostituendo gradualmente la grafica. E la fotografia di Berman ha fatto vedere la bravura dellautore e la diversità delle immagini da lui colte. Era il momento in cui i fotografi cercavano di cogliere tutto, lo spirito enciclopedico e lattrazione della realtà essendo la base culturale di ogni fotografo.



Berman nacque nel 1890 a Burdujeni, in Bucovina, nel nord della Romania di oggi, e morì nel 1941 a Bucarest. Nato in una famiglia ebrea, suo padre combatté nella guerra dindipendenza romena nel 1877-1878 e fu decorato. Però, suo zio, il fratello del padre, perse la vita durante la guerra. Frequentò il liceo nella città di Suceava e aspirava a fare il fotografo, ma diventò molto di più: fu fotografo reporter o fotoreporter e fotografo ufficiale della Casa Reale di Romania, la più alta dignità che un artista fotografo potesse sperare di raggiungere. Fece parte anche della squadra di studenti di sociologia guidata da Dimitrie Gusti che ha condotto campagne di ricerca sul mondo rurale dagli anni 30, uno dei vasti progetti culturali e scientifici della Romania interbellica.



La giornalista Adina Ștefan è in possesso di unimpressionante collezione di fotografie di Iosif Berman, donata da Luiza Berman, una delle figlie del fotografo. Adina Ștefan ha risposto a una domanda frequente sullapprendistato dellartista, considerando che non ci sono testimonianze scritte sul periodo della giovinezza di Iosif Berman:“La gente si chiedeva dove avesse imparato il mestiere e larte della fotografia perché è arrivato a Bucarest molto bene preparato. Nella zona da cui proveniva, la Bucovina, che era stata amministrata dall’Austria-Ungheria, cerano molti fotografi, soprattutto ebrei, che vincevano importanti premi alle mostre di Parigi. Tornavano nel Paese, facevano il proprio mestiere e, naturalmente, chi voleva imparare aveva con chi farlo. Berman ebbe anche lui da chi imparare e non perse il tempo. Era anche un uomo colto, parlava francese e tedesco già dal liceo, ed era molto bravo a disegnare”.



Il talento di Berman come artista fotografo venne presto notato e grandi quotidiani come Adevărul (La verità) e Dimineața (Il Mattino) sollecitarono i suoi servizi. Lavorò anche per istituzioni di stampa estere come la prestigiosa Associated Press e il New York Times, oltre che per la Scandinavian Newspaper Press. Come ogni celebrità, anche Berman aveva un soprannome, che riassumeva la sua più grande qualità: “locchio” di fotografo.“È noto a coloro che hanno familiarità con lepoca e con lattività di Berman quello che diceva Geo Bogza, di cui era collega nelle redazioni dei giornali Adevărul e Dimineața. Lo chiamavano luomo dai mille occhi perché, quando andavano con la squadra, il giornalista, il fotoreporter e lautista, spesso al ritorno in redazione cominciava a dire loro: avete notato quello? Si trattava di cose che spesso gli altri non avevano notato, ma importanti nellillustrare i materiali”, ha dichiarato Adina Stefan.



Sfogliando lalbum “Iosif Berman. Il maestro del reportage fotografico romeno tra le due guerre”, pubblicato dalla Biblioteca Nazionale di Romania nel 2013, il lettore può notare la grande diversità e vitalità del lavoro di Berman. Nella sezione “Bucarest, stagioni” sono state inserite foto uniche con paesaggi della Bucarest quotidiana in cui si nota lo sviluppo della capitale romena a partire dal 1880. Infatti, la stragrande maggioranza delle foto nellalbum proviene dalla capitale. Gli edifici emblematici di Bucarest vennero colti da Berman pochi decenni dopo la loro costruzione, mentre altri addirittura durante la loro costruzione. Non mancano i grandi viali Kiseleff e Calea Victoriei, con le persone che sono il principale obiettivo della fotocamera di Berman. Lanimazione della strada, i monumenti pubblici e persino le insegne dei giornali dove ha lavorato, Adevărul e Dimineața, riportano il lettore in un altro tempo.



Iosif Berman era però interessato anche alla vita della gente comune, ai quartieri poveri, alle strade sterrate e allagate durante le piogge, alla presenza di animali domestici, ai vestiti poveri. Ma anche nelluniverso periferico osserviamo modi di trascorrere il tempo libero, immagini di bazar, birrerie, mercati e spazi pubblici. Presenze di civiltà si fanno sentire anche nei quartieri di periferia, una delle quali essendo il trasporto pubblico in autobus.



La sua stessa arte non poteva mancare dalle immagini colte da Iosif Berman. È un processo artistico autoreferenziale utilizzato anche in altre arti, compresa la fotografia. Accennavo alla ripresa fotografica delle insegne dei giornali Adevărul e Dimineața come riferimento alla sua professione, quella di fotoreporter. Ma egli continua con la ripresa di un fotografo e coglie un fotografo del parco Cișmigiu e due uomini, una donna e un cane davanti allobiettivo che formano una posa davvero iconica. Non meno iconica è la foto in cui due fotografi “ambulanti”, come li chiama Berman, fotografano la strada con delle piccole macchine fotografiche, mentre sono “in servizio”.

Delia Roxana Cornea (foto: archivio personale)
Enciclopedia RRI martedì, 28 Ottobre 2025

Villeggiatura in riva al mare e il suo patrimonio architettonico – La storia dei Bagni di Mare e dei Casinò di Costanza e Mamaia

In questa occasione, Delia Roxana Cornea, direttrice generale del Museo di Storia Nazionale e Archeologia di Costanza, ha lanciato il suo volume...

Villeggiatura in riva al mare e il suo patrimonio architettonico – La storia dei Bagni di Mare e dei Casinò di Costanza e Mamaia
N. Iorga nei ricordi dei suoi contemporanei
Enciclopedia RRI martedì, 21 Ottobre 2025

Iorga nei ricordi dei suoi contemporanei

Certe persone lasciano negli altri ricordi forti grazie alle loro personalità particolari. Una personalità del genere è stato anche lo storico...

Iorga nei ricordi dei suoi contemporanei
Il braccialetto della principessa Maria di Edimburgo
Enciclopedia RRI martedì, 14 Ottobre 2025

Il braccialetto della Principessa Maria di Edimburgo

La Regina Maria di Romania nacque il 29 ottobre 1875, a Eastwell Park, nel comitato di Kent, in Inghilterra. Proveniva da una famiglia reale con...

Il braccialetto della Principessa Maria di Edimburgo
Lucian Blaga, diplomatico
Enciclopedia RRI martedì, 07 Ottobre 2025

Lucian Blaga, diplomatico

Nella cultura romena, il nome di Lucian Blaga è sinonimo di eccellenza. È conosciuto già dalle scuole superiori: gli studenti trovano il suo nome...

Lucian Blaga, diplomatico
Enciclopedia RRI martedì, 30 Settembre 2025

Nuove scoperte archeologiche a Callatis

Callatis è un’antica fortezza greca, divenuta poi città romana, situata sull’attuale territorio della città di Mangalia, a circa 50 km...

Nuove scoperte archeologiche a Callatis
Enciclopedia RRI martedì, 23 Settembre 2025

Il matematico Grigore Moisil

La scuola romena di matematica del XX secolo ha avuto alcuni rappresentanti importanti, tra cui Grigore Moisil. Nato a Tulcea nel 1906 in Dobrugea,...

Il matematico Grigore Moisil
Enciclopedia RRI martedì, 16 Settembre 2025

Il Limes Romano

Il Limes Romano era la rete di frontiere dell’Impero Romano, formata da fortificazioni, vie militari, torri di osservazione, fortini e accampamenti...

Il Limes Romano
Enciclopedia RRI venerdì, 29 Agosto 2025

Sarmizegetusa

Sarmizegetusa rappresenta un simbolo essenziale dell’identità e della continuità storica del popolo romeno, essendo la denominazione comune...

Sarmizegetusa

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company