Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Economia digitale e diritti dei consumatori

Lo scorso anno, il commercio online in Romania ha visto la più spettacolare crescita nell'UE, anche se non è riuscito a raggiungere il giro d'affari degli altri Paesi comunitari.

Economia digitale e diritti dei consumatori
Economia digitale e diritti dei consumatori

, 03.05.2018, 13:05

Lo scorso anno, il commercio online in Romania ha visto la più spettacolare crescita nell’UE, anche se non è riuscito a raggiungere il giro d’affari degli altri Paesi comunitari. La spiegazione è semplice: questo tipo di commercio sta guadagnando terreno grazie ai prezzi più bassi e al risparmio di tempo. I meglio venduti su internet sono gli elettrodomestici e i prodotti IT, seguiti da vestiti, articoli per i bambini e industria automobilistica, spiegano gli imprenditori che hanno scelto questo tipo di affari. L’online ha democratizzato il commercio, spiega Florinel Chis, direttore esecutivo dell’Associazione Romena dei negozi online, in riferimento ai vantaggi del sistema.

La tecnologia consente l’accesso a milioni di prodotti grazie a un dispositivo connesso all’internet. Non siamo condizionati da uno spostamento fuori casa o nella più vicina città. Possiamo ordinare online qualsiasi prodotto che ci viene consegnato a casa, anche se abitiamo negli ambienti rurali. Da questo punto di vista, la tecnologia migliora la nostra vita quotidiana. Per quanto riguarda l’aspetto educativo, c’è tutt’una serie di iniziative private destinate sia ai giovani, che già dalla scuola hanno a che fare con la tecnologia, che agli adulti, spiega Florinel Chis.

I vantaggi sono, però, accompagnati anche da certe vulnerabilità, soprattutto in materia di diritti dei consumatori. E non solo per quanto riguarda il commercio online, ma anche per l’economia digitale. Come tutela dei consumatori, l’economia digitale o il mercato unico digitale, che la Commissione Europea ha portato in discussione sin dal 2015, significa armonizzare la legislazione comunitaria con un minimo di legislazione generale in tutti gli stati membri. Se partiamo dal 69% degli europei che si connettono all’internet per mettersi in contatto con gli amici, per vedere un film, per ascoltare musica e, ovviamente, per acquisti online, questo numero ci fa venire in mente l’idea che i diritti dei consumatori nell’ambiente digitale vanno rispettati ed evidenziati molto meglio. Negli ultimi due anni, la Commissione Europea ha portato un valore aggiunto alla tutela dei consumatori tramite alcune regolamentazioni, dice Irina Chiritoiu, direttrice del Centro europeo dei consumatori di Romania.

Gli studi condotti dall’Ufficio romeno per l’audit Transmedia indicano che, nel 2017, 3 milioni di cittadini degli ambienti urbani, cioè un terzo della popolazione delle città, hanno fatto degli acquisti online. Questa cifra rappresenta oltre la metà degli utenti internet dell’ambiente urbano in Romania. I dati rilevano inoltre che un quarto degli utenti internet fanno degli acquisti online. Anzi, il 26% dichiara di farlo almeno una volta ogni tre mesi. Come profilo, gli acquirenti online sono persone giovani, in età di fino ai 45 anni, istruite, che vivono nelle grandi città, imprenditori o persone che ricoprono cariche dirigenziali e hanno redditi superiori alla media.

Florinel Chis spiega quali sono le priorità per consolidare il commercio online nel Paese. Per portare avanti lo sviluppo del commercio online in Romania, serve l’accesso all’internet per una percentuale maggiore della popolazione. Successivamente, per poter ordinare online, serve l’infrastruttura digitale. Questa crescita va appoggiata anche dalla legislazione. In questo momento, le direttive e i regolamenti sono trasposti. Però, allo stesso tempo, nella legislazione nazionale permangono certe normative anteriori all’ingresso della Romania nell’UE, che vanno armonizzate. Inoltre, esiste un’applicazione differenziata tra le istituzioni dello stato sugli stessi temi: se un’autorità interpreta un certo aspetto in un certo modo, un’altra autorità, invece, la vede diversamente, cosicchè queste cose vanno armonizzate, conclude Florinel Chis.

Però ci sono anche dei timori. Stando all’Ufficio romeno di audit Transmedia, la metà dei romeni che fanno acquisti online temono, in primo luogo, la sicurezza dei dati personali. Cambierà la situazione con l’entrata in vigore del nuovo regolamento europeo sulla privacy? Tutte le istituzioni e le compagnie che hanno a che fare col trattamento dei dati personali devono rispettare il nuovo regolamento dell’Unione Europea (GDPR – General Data Protection Regulation) entro il 25 maggio, rischiando, altrimenti, multe di fino ai 20 milioni di euro. Il Regolamento è volto a raffozare la privacy degli individui che, nella relazione con vari operatori di dati, possono sollecitare la modifica, l’aggiornamento o la cancellazione di certe informazioni, per poter controllare la propria privacy.

(foto: pixabay.com)
Il futuro inizia oggi venerdì, 12 Settembre 2025

Crescenti rischi online

L’educazione e la conoscenza dei rischi sono probabilmente la strategia di autodifesa più efficace contro i pericoli dell’ambiente...

Crescenti rischi online
La depressione: una patologia sempre più presente
Il futuro inizia oggi venerdì, 15 Agosto 2025

La depressione: una patologia sempre più presente

È definita come un disturbo dell’umore che può influenzare la cognizione, ovvero le capacità di pensiero, memoria, attenzione ed...

La depressione: una patologia sempre più presente
Foto: pixabay.com
Il futuro inizia oggi lunedì, 09 Giugno 2025

Allenamenti per corpo e mente

L’allenamento, lo sforzo fisico in generale, aiuta il corpo a rilasciare dopamina, una sostanza che il cervello utilizza per trasmettere la...

Allenamenti per corpo e mente
Foto: Code for Romania / Facebook
Il futuro inizia oggi mercoledì, 28 Maggio 2025

Code for Romania

Con il motto “Siamo noi quelli che stavamo aspettando”, nel 2016 è nata Code for Romania, un’organizzazione che ogni giorno...

Code for Romania
Il futuro inizia oggi domenica, 04 Maggio 2025

Manodopera straniera in Romania

I dati statistici mostrano che negli ultimi anni in Romania è aumentata l’importazione di manodopera, un fenomeno del resto abbastanza comune...

Manodopera straniera in Romania
Il futuro inizia oggi venerdì, 18 Aprile 2025

Neptun Deep – il più grande investimento nel settore energetico romeno

„Stiamo scrivendo la storia. Contro gli ostacoli e le minacce di coloro che farebbero di tutto per impedire alla Romania di diventare un fornitore...

Neptun Deep – il più grande investimento nel settore energetico romeno
Il futuro inizia oggi giovedì, 10 Aprile 2025

In tempi eccezionali, misure eccezionali

Nel 2022 gli investimenti directti esteri in Romania hanno raggiunto il livello record di oltre 10 miliardi di euro. Un aumento del 12,3% rispetto...

In tempi eccezionali, misure eccezionali
Il futuro inizia oggi mercoledì, 26 Marzo 2025

Sfide in un ecosistema informativo in evoluzione

Penso che ogni epoca sia definita dai mezzi di comunicazione dominanti, afferma l’esperta in lotta alla disinformazione, e il ritmo di...

Sfide in un ecosistema informativo in evoluzione

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company