Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La visione della Romania sul progetto europeo

La premier romena Viorica Dăncilă ha presentato, a Strasburgo, i 4 pilastri di azione principali su cui la Romania punta durante il suo primo mandato di presidente del Consiglio dell'Ue, nel primo semestre del 2019.

La visione della Romania sul progetto europeo
La visione della Romania sul progetto europeo

, 29.01.2019, 20:03

L’Europa ha sempre saputo superare gli ostacoli, rinascere dopo i momenti meno fortunati della storia. Il progetto europeo stesso, nella sua forma odierna è stato modellato dalle molteplici crisi che ha attraversato. Lo ha sottolineato la premier romena, Viorica Dăncilă, nella sua presentazione, a Strasburgo, dei 4 pilastri di azione principali su cui Bucarest punta durante il suo primo mandato di presidente del Consiglio dell’Ue – l’Europa della convergenza, l’Europa della sicurezza, l’Europa-attore globale, l’Europa dei valori comuni.



La visione della Presidenza romena sul progetto europeo è strutturata intorno all’idea di coesione, come valoare comune europeo, in tutte le sue dimensioni: coesione politica illustrata dal bisogno di unità tra gli stati membri; coesione economica e territoriale, in vista della riduzione dei divari di sviluppo tra gli stati membri e tra le regioni; coesione sociale, importante alla luce della salvaguardia delle 4 libertà del Mercato Interno dell’Ue, ha dichiarato la premier.



Ci sono oltre 500 milioni di cittadini europei, i quali aspettano una risposta sul futuro della casa in cui vivono, che si chiama Europa. Credo sia importante mostrare ai cittadini dell’Unione che le istituzioni europee lavorano per loro e soprattutto che producono risultati che migliorano la loro vita e le loro prospettive per il futuro, ritieneViorica Dăncilă. L’Europa della convergenza rappresenta il primo pilastro di azione della Presidenza romena del Consiglio dell’Ue. Partendo dal fatto che il mercato unico rappresenta il nucleo della costruzione europea, Bucarest si è proposta di concedere un’attenzione aumentata all’agenda legislativa per il mercato interno, al fine di ultimare il quadro necessario per un suo migliore funzionamento.



Dobbiamo consolidare la base scientifica e tecnologica dell’industria europea, tramite cui possiamo incentivare la nostra competitività a livello internazionale e, allo stesso tempo, possiamo generare crescita economica e posti di lavoro, ha dichiarato la premier romena, ricordando che verrà mantenuto il ritmo sostenuto dell’offensiva digitale e sarà concessa un’attenzione speciale allo sviluppo dei legami funzionanti tra l’Est e l’Ovest, tra il Nord e il Sud, che facilitino le connessioni di tutti i tipi. Non in ultimo, si tratterà della regolamentazione dell’Unione Energetica. Il secondo pilastro della Presidenza di turno romena sarà l’Europa della sicurezza, ha precisato Viorica Dăncilă.



Siamo davanti ad una serie di sfide di sicurezza che minacciano la sicurezza del cittadino. L’UE si confronta con un’ampia gamma di rischi e minacce che possono minare i valori e la prosperità delle nostre società aperte. In un mondo della digitalizzazione accelerata, dobbiamo fare progressi nella protezione dei cittadini nello spazio virtuale. È necessario consolidare la resilienza dell’Unione davanti agli attacchi cibernetici. Quindi, la sicurezza cibernetica sarà una condizione necessaria per qualsiasi progetto relativo alla società dell’informazione. Sempre per quanto riguarda la sicurezza dell’Unione, tratteremo con piena serietà la negoziazione e l’ultimazione delle iniziative sulla gestione coerente dei flussi migratori, il rafforzamento dei confini esterni dell’Unione, gli interventi di emergenza, il contrasto del terrorismo, la protezione della sicurezza dei cittadini nello spazio virtuale, l’operazionalizzazione e persino l’estensione del mandato della Procura europea ai reati di terrorismo e il consolidamento della cooperazione giudiziaria in materia civile e penale, ha detto Viorica Dăncilă.



Durante il suo mandato di presidente del Consiglio dell’Ue, la Romania desidera contribuire alla formulazione di soluzioni valide in questi settori legati alla migrazione e promuovere la cooperazione tra gli stati di origine e di transito, inclusivamente per quanto riguarda il contrasto della tratta di esseri umani. L’Europa attore globale – è il terzo pilastro annunciato da Bucarest. La principale direzione di azione in questo settore deve partire dagli impegni comuni assunti tramite la Strategia Globale di Politica Estera e di Sicurezza dell’Ue, affermano le autorità romene.



In materia di politica di sicurezza, promuoveremo il rafforzamento delle capacità di difesa e sicurezza dell’Unione Europea, in stretta complementarietà con i simili processi nell’ambito della Nato. Allo stesso tempo, dobbiamo orientare la nostra attenzione verso il nostro immediato vicinato, il che comporta l’avanzamento della politica di estensione dell’Unione. L’anniversario, quest’anno, del decimo del Partenariato Orientale sarà un momento importante in questo senso. Un’attenzione speciale va concessa ai Balcani Occidentali. Inoltre, sosterremo l’implementazione degli impegni dell’Unione su piano internazionale. I punti di riferimento essenziali sono la promozione degli interessi commerciali, l’ammodernamento del sistema commerciale multilaterale e l’estensione degli accordi di partenariato economico e di libero commercio, ha dichiarato Viorica Dăncilă.



Il quarto pilastro su cui punta fino a fine giugno la Presidenza di turno romena del Consiglio dell’Ue è l’Europa dei valori comuni. Il razzismo, l’intolleranza, la xenofobia, il populismo, l’antisemitismo o il discorso basato sull’odio vanno combattutti fermamente, promuovendo, allo stesso tempo, la parità di trattamento cui aspirano tutti gli stati membri e tutti i cittadini europei.




(foto: pixabay.com)
Il futuro inizia oggi venerdì, 12 Settembre 2025

Crescenti rischi online

L’educazione e la conoscenza dei rischi sono probabilmente la strategia di autodifesa più efficace contro i pericoli dell’ambiente...

Crescenti rischi online
La depressione: una patologia sempre più presente
Il futuro inizia oggi venerdì, 15 Agosto 2025

La depressione: una patologia sempre più presente

È definita come un disturbo dell’umore che può influenzare la cognizione, ovvero le capacità di pensiero, memoria, attenzione ed...

La depressione: una patologia sempre più presente
Foto: pixabay.com
Il futuro inizia oggi lunedì, 09 Giugno 2025

Allenamenti per corpo e mente

L’allenamento, lo sforzo fisico in generale, aiuta il corpo a rilasciare dopamina, una sostanza che il cervello utilizza per trasmettere la...

Allenamenti per corpo e mente
Foto: Code for Romania / Facebook
Il futuro inizia oggi mercoledì, 28 Maggio 2025

Code for Romania

Con il motto “Siamo noi quelli che stavamo aspettando”, nel 2016 è nata Code for Romania, un’organizzazione che ogni giorno...

Code for Romania
Il futuro inizia oggi domenica, 04 Maggio 2025

Manodopera straniera in Romania

I dati statistici mostrano che negli ultimi anni in Romania è aumentata l’importazione di manodopera, un fenomeno del resto abbastanza comune...

Manodopera straniera in Romania
Il futuro inizia oggi venerdì, 18 Aprile 2025

Neptun Deep – il più grande investimento nel settore energetico romeno

„Stiamo scrivendo la storia. Contro gli ostacoli e le minacce di coloro che farebbero di tutto per impedire alla Romania di diventare un fornitore...

Neptun Deep – il più grande investimento nel settore energetico romeno
Il futuro inizia oggi giovedì, 10 Aprile 2025

In tempi eccezionali, misure eccezionali

Nel 2022 gli investimenti directti esteri in Romania hanno raggiunto il livello record di oltre 10 miliardi di euro. Un aumento del 12,3% rispetto...

In tempi eccezionali, misure eccezionali
Il futuro inizia oggi mercoledì, 26 Marzo 2025

Sfide in un ecosistema informativo in evoluzione

Penso che ogni epoca sia definita dai mezzi di comunicazione dominanti, afferma l’esperta in lotta alla disinformazione, e il ritmo di...

Sfide in un ecosistema informativo in evoluzione

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company