Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sulla strada verso Schengen

L'area Schengen è una delle più grandi conquiste dell'UE che dobbiamo proteggere e sviluppare. Lo ha dichiarato, di recente, il cancelliere tedesco Olaf Scholz.

Sulla strada verso Schengen
Sulla strada verso Schengen

, 01.10.2022, 18:04

“Larea Schengen è una delle più grandi conquiste dellUE che dobbiamo proteggere e sviluppare. Ciò significa colmare alcune lacune. Croazia, Romania e Bulgaria soddisfano tutti i requisiti tecnici per essere membri a pieno titolo. Agirò per la loro ammissione a pieno titolo nellarea Schengen.” Questa recente dichiarazione del cancelliere tedesco Olaf Scholz – arrivata dopo che per anni la Germania, insieme ai Paesi Bassi, si era opposta alladesione della Romania allo spazio di libera circolazione europeo – ha riportato a Bucarest la speranza che uno dei principali obiettivi di politica estera della Romania possa essere finalmente raggiunto. Quanto è importante questo annuncio?



Il capo della diplomazia romena, Bogdan Aurescu ha dichiarato in merito: “Si tratta di un annuncio estremamente importante perché è per la prima volta che la Germania annuncia ai massimi livelli, e senza alcuna condizione, il sostegno politico alladesione della Romania allarea Schengen. Questo annuncio arriva dopo che a metà giugno, durante la sua visita in Romania, a Costanza, anche il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato il sostegno della Francia a questo obiettivo politico, sempre senza condizioni, il che significa che abbiamo il sostegno dei più importanti stati dellUE e, allo stesso tempo, stati che, in passato, hanno manifestato alcune riserve nei confronti di questo obiettivo delladesione della Romania allarea Schengen”.



Bucarest ha fatto coscienziosamente il suo dovere, ma, nonostante ladempimento dellacquis, il momento dellintegrazione, inizialmente previsto per marzo 2011, non sembrava più vicino. Di recente, tuttavia, i segnali positivi si sono moltiplicati, i rappresentanti della Romania ricevendo assicurazioni di sostegno da diverse capitali occidentali, come Helsinki o Copenaghen.



Ospite a Radio Romania, Radu Magdin, consulente di politica estera, analista e commentatore, ha stimato che cè ancora molta strada da fare per ladesione. “Ci vorrà sicuramente del tempo. Non aspettatevi che ora, miracolosamente, pochi giorni dopo, allimprovviso, il Governo olandese venga a dire oh, abbiamo visto cosa hanno detto i tedeschi, e dato che sono più grandi, più forti e generalmente siamo coordinati, rinunceremo a qualsiasi nostra opposizione alladesione della Romania e Bulgaria allarea Schengen. Il segnale politico, è vero, è importante. Lopposizione olandese alla nostra adesione sembra per il momento rimanere, nel senso che non vediamo, almeno subito, un cambiamento di atteggiamento. Ma, ancora, il segnale politico conta. Lo dico perché, spesso, negli ambienti europei, quando un Paese viene, diciamo, dal centro, dal core, come è definito, dellUnione Europea, e lOlanda è uno stato fondatore, insieme ad altri stati del Benelux, a Germania, Francia e Italia, del progetto europeo, quando a volte un tale stato si oppone a un progetto specifico di un altro stato, molti pensano, dal punto di vista dellanalisi, al fatto che potrebbe avere anche un altro appoggio, da parte di un partner più importante. E, nel contesto in cui la Germania viene con un messaggio così fermo, possiamo concludere che – e, va detto che, molto probabilmente, la Germania si sincronizza con la Francia su tali dossier, possiamo concludere che unopposizione dellOlanda, a parte la loro puntuale obiezione, non esiste più”.



Cosa guadagnerà la Romania con ladesione allarea Schengen, cosa significherà questo per i cittadini romeni, per i trasportatori? Radu Magdin ha spiegato: “In pratica non devono più superare un regime di controllo, che si parli di aeroporto o di dogane. Quindi si passa tranquillamente in macchina dalla Francia in Spagna, si passa tranquillamente in treno dalla Germania in Belgio e così via, senza controlli, quindi questi sono esempi, o in aeroporto. Per i trasportatori le cose hanno davvero una posta in gioco e labbiamo scoperta, soprattutto nel contesto in cui le nostre dogane sono state sempre più congestionate, noi dimostrando solidarietà verso lUcraina, e la Romania essendo un hub logistico-chiave, forse anche più importante della Polonia, parlando della situazione attuale dellUcraina, ma anche della sua futura ricostruzione. Quindi il fatto che, come abbiamo visto a un certo punto, nelle prime settimane di guerra in Ucraina, le dogane tra Romania e Ungheria erano congestionate, e ho visto manifestarsi una serie di frustrazioni relative al regime doganale tra Romania e Ungheria, è una prova molto concreta di cosa significherebbe Schengen. Schengen, concretamente, avrebbe significato che si poteva passare tranquillamente dalla Romania in Ungheria, lUngheria trovandosi nellarea Schengen, e poi e dallUngheria in Austria o in altri Paesi”.



In altre parole, i trasportatori non dovrebbero più sprecare ore per uscire o entrare nel Paese. Resta da vedere, però, quando avverrà ladesione, perché, aggiunge Radu Magdin, ci sono state anche altre dichiarazioni politiche come quella tedesca, è vero, ma non di tale portata. Anche dalla Commissione Europea, che ha periodicamente ammesso che la Romania ha ragione nel dossier Schengen. Vediamo, dice lanalista, se lOlanda cambierà posizione e andrà oltre le sue ipocrisie politiche interne e i suoi interessi e farà un gesto europeo di solidarietà, potendo alla fine contare sulla solidarietà della Romania, quando ne avrà bisogno ancheessa.




Fonte foto: Ed Hardie / unsplash.com
Il futuro inizia oggi venerdì, 24 Ottobre 2025

Minacce informatiche intorno a noi

Ogni giorno, milioni di attacchi informatici vengono lanciati nel mondo. Prendono di mira grandi aziende, ma anche persone comuni, quindi quello che...

Minacce informatiche intorno a noi
Foto: pixabay.com
Il futuro inizia oggi venerdì, 17 Ottobre 2025

Test epigenetici: la chiave per il futuro

Un processo naturale e inevitabile per tutti gli organismi viventi, l’invecchiamento comporta un progressivo declino delle funzioni...

Test epigenetici: la chiave per il futuro
Fonte foto: Radio Chişinău
Il futuro inizia oggi venerdì, 10 Ottobre 2025

La vittoria del PAS e il futuro europeista della Repubblica di Moldova

A settembre, la Repubblica di Moldova ha affrontato un test elettorale decisivo, in cui è stata in gioco la direzione in cui il Paese si sta...

La vittoria del PAS e il futuro europeista della Repubblica di Moldova
Foto: Mediamodifier / pixabay.com
Il futuro inizia oggi venerdì, 03 Ottobre 2025

La cultura della sicurezza, uno scudo necessario

Il conflitto classico in Ucraina, al confine con la Romania, ha effetti che vanno ben oltre la linea del fronte: è una guerra ibrida, che abbina...

La cultura della sicurezza, uno scudo necessario
Il futuro inizia oggi venerdì, 19 Settembre 2025

L’Europa, il continente che si sta riscaldando più velocemente

Quest’anno gli incendi hanno bruciato oltre un milione di ettari di terreno nell’Unione Europea, la superficie più grande in assoluto da...

L’Europa, il continente che si sta riscaldando più velocemente
Il futuro inizia oggi venerdì, 12 Settembre 2025

Crescenti rischi online

L’educazione e la conoscenza dei rischi sono probabilmente la strategia di autodifesa più efficace contro i pericoli dell’ambiente...

Crescenti rischi online
Il futuro inizia oggi venerdì, 15 Agosto 2025

La depressione: una patologia sempre più presente

È definita come un disturbo dell’umore che può influenzare la cognizione, ovvero le capacità di pensiero, memoria, attenzione ed...

La depressione: una patologia sempre più presente
Il futuro inizia oggi lunedì, 09 Giugno 2025

Allenamenti per corpo e mente

L’allenamento, lo sforzo fisico in generale, aiuta il corpo a rilasciare dopamina, una sostanza che il cervello utilizza per trasmettere la...

Allenamenti per corpo e mente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company