Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuovi tagli alla spesa pubblica in Romania

Il Governo romeno adotta nuove misure volte a diminuire la spesa pubblica.

Nuovi tagli alla spesa pubblica in Romania
Nuovi tagli alla spesa pubblica in Romania

, 25.10.2023, 12:21

A Bucarest, il Governo di coalizione PSD-PNL annuncia che continuerà a promuovere la rigorosità nell’impiego del pubblico denaro, con lo scopo dichiarato di ridurre il deficit di bilancio. L’Esecutivo ha elaborato una nuova ordinanza d’urgenza che prevede la diminuzione delle spese a fine anno. Il Ministero delle Finanze ha già lanciato ieri al dibattito pubblico la bozza, che impone restrizioni alle istituzioni pubbliche e ai comuni, compresa l’organizzazione di festival e competizioni. Non sarà più possibile assumere impegni legali per forniture d’ufficio, altri beni e servizi di manutenzione o riparazioni usuali.

L’atto normativo prevede inoltre che il pagamento dei diritti salariali ottenuti in tribunale dai dipendenti statali sarà rinviato al 2024. Il premier socialdemocratico Marcel Ciolacu afferma, però, che nessuno si deve preoccupare, poichè il budget dispone di sufficienti fondi per il pagamento degli stipendi e delle altre spese assunte dallo Stato, mentre le pensioni aumenteranno dal 1 gennaio, a seconda dell’indice dell’inflazione, pari al 13,5%. Abbiamo soldi sufficienti per coprire pensioni, stipendi, il funzionamento dello Stato e tutti gli investimenti, spiega il premier.

I media notano che le nuove misure decise dal Governo arrivano a seguito dei dati pubblicati lunedì dall’Eurostat, i quali indicano che l’Ungheria, con il 6,6%, e la Romania, con il 6,3%, sono i paesi con il deficit governativo più elevato tra i 27 stati membri dell’Unione Europea. Stando alla stessa fonte, la Romania ha registrato un deficit del 5,9% del PIL nei primi tre mesi del 2023 e del 6,3% nel quarto trimestre del 2022.

Intanto, dall’opposizione, l’USR e la Forza della Destra (una dissidenza liberale) accusano, in una mozione contro il ministro delle Finanze liberale, Marcel Boloş, che nel suo mandato le spese sono praticamente esplose. Secondo gli iniziatori della mozione, per raccogliere soldi alle casse dello Stato, Boloş e Ciolacu hanno deciso di tagliare i redditi ai contribuenti con nuovi aumenti di tasse e colpito i piccoli imprenditori. Essi avrebbero scelto un beneficio finanziario a breve termine a scapito della stabilità e della prosperità a lungo termine.

Dallo schieramento della maggioranza, il deputato socialdemocratico Gabriel Zetea difende la sua squadra e sottolinea che il Governo deve adottare delle misure per limitare la spesa pubblica. Le istituzioni pubbliche, aggiunge Gabriel Zetea, devono dimostrare che tirano la cinghia e che non fanno sprechi alla fne del 2023. A partire dall’anno prossimo, promette Zetea, entreranno in vigore anche misure riguardanti gli aggiustamenti fiscali per gli imprenditori privati. Anche i commentatori politici prevedono un 2024 più allegro, sia per il settore pubblico che per quello privato, poichè l’intera classe politica si adopererà per sedurre la popolazione prima delle elezioni europee, amministrative, politiche e presidenziali.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company