Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ex dignitari nel mirino della giustizia

A Bucarest, la scena politica è scossa dallo scandalo dell'acquisto di vaccini durante la pandemia.

Ex dignitari nel mirino della giustizia
Ex dignitari nel mirino della giustizia

, 28.11.2023, 12:21

Le conseguenze della pandemia di COVID-19 non si sono completamente attenuate in Romania. Dopo la psicosi della paura di ammalarsi o, al contrario, della paura del vaccino, dopo le restrizioni senza precedenti nella Romania post-comunista imposte dai governanti alle libertà civili, dopo i gravi danni all’economia e alla coesione sociale, il Covid continua a colpire, questa volta sotto profilo giudiziario e politico. I senatori di Bucarest voteranno la richiesta della Direzione Nazionale Anticorruzione (DNA) di revocare l’immunità parlamentare dell’ex primo ministro liberale Florin Cîţu, affinché possa essere indagato nel caso dell’acquisizione di dosi di vaccino anti-COVID-19 dall’inizio del 2021.

I leader del PSD e del PNL hanno annunciato che i parlamentari dei due partiti della maggioranza voteranno a favore della revoca dell’immunità al senatore Cîțu. Anche l’USR, oggi all’opposizione, dice che voterà allo stesso modo. Nello stesso dossier sono accusati di abuso d’ufficio anche gli ex ministri della Salute dell’USR, Vlad Voiculescu e Ioana Mihăilă, nel cui caso il presidente Klaus Iohannis ha già dato il suo consenso alla revoca dell’immunità. Il segretario di stato presso il Ministero della Salute, Andrei Baciu, membro del PNL, è accusato degli stessi fatti come i due ministri, ma per lui non serve la revoca dell’immunità, poichè non beneficia di questa forma di protezione. Secondo i procuratori, Cîțu e i suoi ex subordinati avrebbero approvato l’acquisto di un numero di dosi di vaccino molto maggiore di quello necessario in Romania, arrecando un danno di un miliardo di euro.

L’attuale ministro della Salute, il socialdemocratico Alexandru Rafila, ha dichiarato che la Romania ha ordinato un totale di circa 80 milioni di dosi dei vaccini Covid-19 disponibili, di cui 35 milioni sono stati forniti. Lo Stato romeno, spiega Rafila, ha pagato complessivamente 2,5 miliardi di lei per i vaccini ricevuti (l’equivalente di 500 milioni di euro). La stampa valuta che si tratta, però, di una somma enorme e di quantità sproporzionate di vaccino, per una popolazione inferiore ai 20 milioni di abitanti, per lo più molto reticente nei confronti dei sieri di immunizzazione. Altrettanto effimero sia come primo ministro che come leader del partito, oggi Cîțu è isolato nel PNL e dice che si difenderà da solo e con l’aiuto degli avvocati dalle accuse mosse dalla procura.

L’USR, invece, ha costruito un muro attorno ai suoi ex ministri della Salute e accusa uno scandalo orchestrato politicamente. Il capo dell’Unione, Cătălin Drulă, sostiene addirittura che il fascicolo contro Voiculescu sia un esempio dell’uso delle istituzioni statali contro l’opposizione. I commentatori trovano bizzarro questo approccio, poichè l’USR sosteneva di essere stata fondata proprio come partito anti-corruzione, e aveva addirittura lanciato, qualche anno fa, l’efficace slogan Io voto per la DNA!. Lo scandalo dei vaccini, nota ancora la stampa, è solo il preludio a un periodo di intense turbolenze politiche, perché il prossimo anno in Romania si terranno elezioni europee, amministrative, politiche e presidenziali.

Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company