Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Schengen terrestre, un obiettivo fattibile

Dal 31 marzo, la Romania entra a far parte dell’Area Schengen con le frontiere aeree e marittime, però dovrà ancora aspettare almeno fino alla fine di quest’anno per l’integrazione completa.

schengen-steag-ue (1)
schengen-steag-ue (1)

, 25.03.2024, 19:39

Alla fine di questa settimana, la Romania entrerà a far parte dell’Area Schengen con le frontiere aeree e marittime. Questo è però solo il primo passo verso la completa integrazione nello spazio europeo di libera circolazione, un obiettivo fattibile entro la fine dell’anno, secondo il ministro dell’interno romeno, Cătălin Predoiu. Il ministro ha affermato che la parte romena ha già concluso i preparativi tecnici per il momento del 31 marzo e che, nonostante il blocco dell’Austria, il rapporto con il suo omologo austriaco, Gerhard Karner, è ottimo. “Siamo in permanente contatto con il Ministero dell’Interno dell’Austria. Ho avuto personalmente lunghi colloqui con il ministro Karner quest’anno, tre volte finora, il più recente la settimana scorsa, a Vienna. I rapporti sono ottimi, collaboriamo molto bene per la tutela delle frontiere, il contrasto della migrazione illegale e della criminalità transfrontaliera. Ho proposto al ministro Karner di estendere la nostra collaborazione al di là dell’argomento Schengen e di avere una piattaforma di collaborazione poliziesca internazionale molto solida con l’Austria. Siamo molto interessati al contrasto del narcotraffico e del traffico di esseri umani”, ha detto  Cătălin Predoiu.

Dopo il 31 marzo, i romeni che viaggeranno in aereo verso stati Schengen, ovvero il 70% di coloro che usano l’aereo per viaggiare all’estero, non dovranno più fermarsi ai controlli sui 17 aeroporti romeni per la verifica dei loro documenti. Tuttavia, i poliziotti resteranno negli aeroporti e faranno controlli in modo aleatorio, ha detto il capo dell’Ispettorato Generale della Polizia di Frontiera, Cornel-Laurian Stoica, spiegando che simili verifiche saranno effettuate in base a un’analisi sul rischio oppure nel caso di un sospetto ragionevole. “In un caso del genere, il poliziotto potrà agire per stabilire l’identità della persona e verificare la base-dati. I poliziotti saranno dotati di attrezzatura mobile di controllo per poter effettuare queste verifiche. Se i sospetti si confermano, il viaggio della rispettiva persona sarà interrotto e verranno applicate le misure legali”, ha spiegato Cornel-Laurian Stoica.

Secondo la Commissione e il Parlamento Europeo, la Romania adempie a tutti i criteri tecnici per l’adesione all’Area Schengen, d’altronde gli unici necessari per ottenere luce verde. La decisione dell’Austria di bloccare ancora l’accesso per i confini terrestri, che sono anche i più transitati, è considerata un’azione politica priva di fondamento, visto che l’argomento secondo il quale la Romania si troverebbe sulla rotta della migrazione illegale verso l’Europa occidentale è smentito dalle cifre. Il mantenimento della Romania fuori dall’Area Schengen ha effetti negativi significativi dal punto di vista economico. L’Amministrazione di Bucarest ha dimostrato che i danni provocati ammontano ad almeno il 2% del Prodotto Interno Lordo, e un ex ministro dell’economia romeno stimava che il Paese perde 10 miliardi di euro all’anno.

foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company