Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ospedale Regionale a Cluj-Napoca

Sono iniziati i lavori di costruzione dell'Ospedale Regionale d'Urgenza a Cluj-Napoca, la terza grandissima struttura sanitaria, dopo quelle di Craiova e Iași, che servirà la popolazione del centro del Paese.

foto: spitalregionalcluj.ro
foto: spitalregionalcluj.ro

, 20.05.2024, 11:34

Il 2024 si delinea come l’anno dei grandi progetti infrastrutturali in Romania. Un anno in cui si terranno elezioni amministrative, europee, politiche e presidenziali. In questo contesto, le autorità di Bucarest hanno riportato all’attenzione dei cittadini i settori considerati carenti, tra cui quello delle infrastrutture sanitarie. Negli ultimi decenni, i politici romeni si sono impegnati a facilitare la costruzione di ospedali regionali, unità mediche molto grandi, che offrissero servizi moderni e centralizzati alla popolazione delle grandi regioni del Paese. Tuttavia, i progetti sono stati ostacolati dalla burocrazia e dalla mancanza di fondi.

Ma le cose sembrano essere migliorate. Dopo i lavori avviati a marzo all’Ospedale Regionale d’Urgenza di Craiova, nel sud-ovest della Romania, seguiti ad aprile da quelli dell’Ospedale Regionale d’Urgenza di Iaşi, nel nord-est, alla fine della settimana scorsa è iniziata la costruzione dell’Ospedale Regionale d’Urgenza di Cluj-Napoca, per il centro del Paese. Il valore del progetto supera i 700 milioni di euro e l’ultimazione dei lavori è prevista fra tre anni. La struttura si trova nella località di Floreşti e avrà quasi 850 posti letto, un eliporto e 22 sale operatorie.

Presente all’inaugurazione dei lavori, il ministro della Salute, Alexandru Rafila, ha dichiarato che, in Romania, la qualità dell’assistenza medica migliorerà significativamente, anche attraverso la costruzione dei tre ospedali regionali. Il ministro ha spiegato che in Romania vengono costruiti molto rapidamente ospedali di ottima qualità, grazie ai soldi ricevuti dall’Unione Europea attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ma anche grazie all’impegno e all’interesse manifestato dalle autorità locali.

Alexandru Rafila ha aggiunto che attualmente ci sono 20 ospedali in costruzione o i cui lavori inizieranno a breve, e questo è dovuto anche ai sindaci e presidenti dei consigli provinciali, che hanno un legittimo interesse a tutelare la salute delle comunità che gestiscono. Se la Romania vuole innalzare il livello di qualità dell’atto medico, ha bisogno non solo di infrastrutture moderne, ma anche di un numero sufficiente di medici ben formati.

Purtroppo, il sistema sanitario del paese si trova ad affrontare una carenza di personale, poiché in tanti continuano ad andare a lavorare nell’Europa occidentale. Secondo il Collegio dei medici della Romania, l’intenzione di lasciare il Paese tra questa categoria sotto i 35 anni è del 58%, in un contesto di carenza di 15.000 medici a livello nazionale.

Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company