Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, salario minimo in crescita

Il Governo romeno ha deciso l’aumento dello stipendio minimo, un passo avanti verso l'adozione del salario minimo europeo, prevista per novembre.

Foto: pixabay.com
Foto: pixabay.com

, 07.06.2024, 12:32

Dal 1° luglio, il salario minimo in Romania aumenterà da 3.300 lei (circa 660 euro) a 3.700 lei (circa 740 euro). Lo ha deciso il Governo di Bucarest. Si tratta di un aumento netto di 284 lei (57 euro), denaro che i dipendenti riceveranno ad agosto per il mese di luglio.

Attualmente, circa 760.000 dipendenti, pari al 13,9% del numero totale, ricevono il salario minimo lordo mensile di 3.300 lei, e il Governo stima che, dall’inizio di luglio, più di 1.870.000 dipendenti incasseranno il salario minimo. Questa decisione non si applica tuttavia ai lavoratori dell’agricoltura e dell’industria alimentare, poiché a queste categorie si applicano disposizioni legali in vigore. Inoltre, l’importo di 200 lei (circa 40 euro) del salario minimo, esente da tasse e contributi sociali obbligatori, sarà aumentato di altri 100 lei (circa 20 euro).

La ministra del Lavoro, Simona Bucura-Oprescu, valuta che l’incremento del salario minimo avrà effetti positivi sul piano sociale, da un lato, stimolando l’occupazione nei settori dove c’è domanda di manodopera e riducendo il lavoro sommerso, e dall’altro a livello economico, incentivando i consumi, con influssi anche sulle importazioni di beni di consumo e aumentando il potere d’acquisto dei dipendenti.

La ministra spiega che l’iniziativa mira a migliorare il tenore di vita dei dipendenti romeni e a ridurre la povertà. Allo stesso tempo, la Oprescu ha precisato che l’aumento del salario minimo lordo garantito implica anche l’avvicinamento della retribuzione al livello richiesto dalla Direttiva UE 2041 del 2022 relativa al salario minimo adeguato nell’Unione Europea.

Inoltre, in base all’esperienza degli ultimi anni, l’aumento del salario minimo ha comportato anche una crescita verticale della maggior parte dei salari, non solo di quelli minimi. L’aumento del salario minimo porterà la tariffa oraria in Romania al livello di 22,024 lei/ora (circa 4,42 euro/ora) per un orario di lavoro normale di 168 ore al mese in media.

Da parte sua, il premier romeno, Marcel Ciolacu, ha dichiarato che il Ministero del Lavoro sta già lavorando insieme ai partner sociali sul meccanismo che introdurrà il salario minimo europeo in Romania entro novembre e che la formula stabilita terrà conto del potere d’acquisto, del livello della retribuzione media lorda e della produttività del lavoro.

Il primo ministro ha inoltre annunciato che la nuova legge sulla retribuzione unitaria, una milestone importante nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, sarà implementata a partire dal prossimo anno ed è strettamente legata alla riforma del sistema di bilancio e fiscale. Secondo il progetto, la legge mira a portare equità e trasparenza nel sistema retributivo dei pubblici dipendenti. Pertanto, i bonus saranno limitati al 20% e nessuno stipendio sarà superiore a quello del presidente della Romania, che riceve 25.000 lei (circa 5.000 euro) lordi al mese.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company