Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

In treno fino a Istanbul

Fino al 14 ottobre 2024, il treno internazionale "Romania" fornirà ogni giorno un collegamento diretto tra Bucarest e Istanbul/Halkali (Turchia), Varna, Sofia (Bulgaria) e ritorno.

Foto: Ionela Mat / unsplash.com
Foto: Ionela Mat / unsplash.com

, 15.07.2024, 09:33

I biglietti per queste destinazioni partono da 31 euro, informa CFR Călători (il Reparto Viaggiatori delle Ferrovie Romene). Pertanto, i viaggiatori che desiderano raggiungere Varna in treno, sulla costa bulgara del Mar Nero, pagheranno 31 euro/tratta per un biglietto di seconda classe, con il seguente orario: partenza dalla Stazione Bucarest Nord (Gara de Nord) alle 10:47 e arrivo a Varna alle 20:55; partenza da Varna alle 7:45 e arrivo a Bucarest Nord alle 17:17.

Per la destinazione Sofia, capitale della Bulgaria, il biglietto di seconda classe costa 32 euro/tratta, con partenza da Bucarest Nord alle 10:47 e arrivo alle 20:21, e al ritorno partenza alle 7:00 con arrivo alle 17:17. Per raggiungere Istanbul/Halkali, i passeggeri pagheranno 56 euro a tratta per un biglietto per carrozza letto da 4 posti. Il treno internazionale “Romania” partirà per questa destinazione alle 10:47 dalla Stazione Bucarest Nord e arriverà alle 6:34. Per il ritorno, la partenza è prevista alle 20:00, con arrivo a Bucarest alle 17:17.

I biglietti per i viaggi internazionali in treno si possono acquistare con 90 giorni di anticipo presso le stazioni e le agenzie di viaggio CFR Călători aperte al traffico internazionale, nonché online sul sito bileteinternationale.cfrcalatori.ro/ro con ritiro del biglietto dalla stazione ferroviaria o consegna tramite corriere. Per il viaggio in Bulgaria o Turchia è possibile utilizzare l’offerta Interrail, con biglietti acquistati presso le biglietterie delle stazioni e i punti vendita all’estero.

D’altro canto, l’Autorità per la Riforma Ferroviaria ha informato che intende migliorare la mobilità dei cittadini in due aree metropolitane, Bucarest e Giurgiu (Romania meridionale), che contribuiranno allo sviluppo sostenibile delle aree vicine alla Capitale.

Dal 13 luglio è entrato in vigore un nuovo sistema tariffario nell’area metropolitana, comprese Bucarest e Giurgiu, che comporta l’introduzione del titolo valido per un viaggio su un’unica linea sul treno di qualsiasi operatore (secondo il modello implementato con successo nel progetto pilota Bucarest Nord – Aeroporto Internazionale “Henri Coandă” Bucarest) o di biglietti e abbonamenti metropolitani validi per 3 ore, un giorno, 3 giorni, 7 giorni, 15 giorni e 30 giorni indipendentemente dal treno e dall’operatore (valido tra le stazioni del territorio di un’area metropolitana), nonché quello relativo al trasporto delle biciclette.

In questo contesto, ricordiamo che il prezzo del biglietto per un viaggio andata e ritorno sulla tratta Stazione Bucarest Nord – Aeroporto Internazionale “Henri Coandă”, il principale aeroporto della Romania, è di 5,5 lei (circa 1,1 euro), e i treni partono ogni 40 minuti.

Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company