Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Viscri

Il villaggio di Viscri, in provincia di Braşov, è diventato popolare in Europa dopo che re Carlo di Gran Bretagna ha acquistato una proprietà in questa località.

viscri-foto-florenta-rri
viscri-foto-florenta-rri

, 16.09.2024, 13:43

Oggi andiamo in uno dei villaggi romeni più conosciuti, visitati e apprezzati sia dai romeni che dai turisti stranieri: il villaggio di Viscri, in provincia di Braşov, diventato popolare in Europa dopo che re Carlo di Gran Bretagna ha acquistato una proprietà in questa località. Il villaggio di Viscri fa parte del Patrimonio Mondiale UNESCO, è menzionato in guide turistiche internazionali ed è stato fonte di diversi reportage nei mass-media romeni e internazionali.

Viscri si trova a 80 chilometri da Brașov e a 40 chilometri da Sighișoara, nella località di Bunești e la sua fondazione risale al XII secolo, quando furono portati dei sekler nella zona per vigilare sul confine orientale del regno. Questi fecero erigere una chiesa in calcare di colore bianco-verdastro, che diede il nome della località in ungherese e tedesco. Dopo qualche anno, i sekler furono spostati al confine orientale – la zona delle province di Covasna e Harghita di oggi, e al loro posto vennero contadini sassoni, di origine tedesca. Anche dopo un isolamento di più di 800 anni, il dialetto sassone è simile a quello di Lussemburgo ed è ancora utilizzato dagli abitanti tedeschi del villaggio.

Ruxandra Cernat, produttrice di “Romania Infinita”, ha visitato la zona e ce l’ha raccomandata calorosamente: „Viscri è veramente una località che vale la pena di visitare almeno una volta nella vita. Perché? Perché in primo luogo è stata riaperta al pubblico la Casa del Principe Carlo, una casa sassone tradizionale, in cui si può vedere la stanza da letto del re, si possono vedere delle foto dell’ex proprietaria, ci si può passeggiare nell’orto. Le verdure sono coltivate volontariamente dai bambini della zona e potete raccogliere tutto quello che volete, lasciando magari una piccola donazione alla biglietteria. È prevista anche una guida gratuita, di cui si occupa una signora straordinaria. All’ingresso nel cortile ci sono dei pannelli con foto della famiglia reale romena e britannica che parlano dei legami di sangue e storici tra Re Carlo e la Romania. Oltre alla visita della casa e alla bellezza di questo luogo, oltre all’orto, scoprirete anche un erbario, come quelli che facevamo una volta nella nostra infanzia. Solo che questo costa all’incirca 13.000 sterline e sembra un libro ecclesiastico medioevale di grandi dimensioni, con tutta la flora spontanea della zona che è stata fotografata, disegnata, dipinta e archiviata per essere conservata. Una stanza è riservata per mostre fotografiche o di pittura, con vendita, di persone che hanno a che fare con avvenimenti della storia del Paese o con le famiglie aristocratiche romene. La strada sale leggermente verso la chiesa fortificata, un obiettivo da non mancare. La via è tra le case, che sono una più bella dell’altra, e alle porte aspettano contadini con tutti i tipi di prodotti: frutta, formaggio, grappa, palincă, tutta una serie di confetture, ma anche vestiti e tessuti.”

A Viscri si possono organizzare visite guidate sugli itinerari in bicicletta nella zona, gite in carrozza, degustazioni di confetture home-made, degustazioni di vini o di palincă, ma anche gite nella foresta.

Limanu - (foto: Ştefan Baciu/RRI)
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia

Sita all’estremità sud-orientale della Romania, in riva al Mar Nero, Mangalia è la destinazione finale per chi arriva in treno per passare le...

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia
Il Museo dell'Orologio di Ploiești / Foto: Agerpres
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Ploieşti

La città di Ploieşti è stata soprannominata “la capitale dell’oro nero” grazie allo sviluppo che ha conosciuto dopo lo sfruttamento dei...

Ploieşti
Il porto turistico di Mangalia
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

Riviera Sud – Mangalia

Nella parte meridionale del litorale romeno del Mar Nero si trovano, su una distanza di 7 km, ben 6 stazioni balneari dal nord al sud: Olimp, Neptun,...

Riviera Sud – Mangalia
La Torre Chindiei (Foto: pixabay.com)
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

La provincia di Dâmboviţa

Di recente, la provincia di Dâmboviţa ha festeggiato 513 anni di attestazione documentaria. Sita nella parte meridionale del Paese, nella regione...

La provincia di Dâmboviţa
Destinazione Romania giovedì, 29 Maggio 2025

La città di Arad

La località è stata menzionata per la prima volta in un documento nel 1080, con il nome di Arad, e come città (civitas) nel 1329, essendo uno dei...

La città di Arad
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Passeggiata a Cluj

Le grandi città della Romania si dimostrano delle destinazioni di vacanza molto attraenti, soprattutto d’estate, quando ospitano la maggior parte...

Passeggiata a Cluj
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Il Mulino di Mecleş

Vi invitiamo a fare una sosta in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Andiamo nella provincia di Maramureş, all’entrata nella località...

Il Mulino di Mecleş
Destinazione Romania giovedì, 15 Maggio 2025

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati

Vi invitiamo a scoprire la località più orientale della Romania e dell’UE, in riva al Mar Nero, ma anche porto sul Danubio, che nel 1904 era casa...

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company