Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Schengen terrestre torna in discussione

Autorità europee sostengono la piena adesione di Romania e Bulgaria a Schengen quest’anno.

Ylva Johansson / Photographer: Alexis HAULOT Copyright: © European Union 2024 - Source : EP
Ylva Johansson / Photographer: Alexis HAULOT Copyright: © European Union 2024 - Source : EP

, 08.10.2024, 11:45

La commissaria europea per gli Affari interni, Ylva Johansson, sostiene l’ingresso di Romania e Bulgaria nell’Area Schengen con le frontiere terrestri entro la fine dell’anno e ha annunciato che sarà questo il messaggio che trasmetterà al Consiglio Giustizia Affari Interni che si svolgerà giovedì a Lussemburgo.

“Sono orgogliosa che in questo mandato la Croazia, la Bulgaria e la Romania sono state accolte in Schengen. Ho lottato moltissimo per questo. L’impatto sulle persone è enorme. Niente passaporto, niente code, è di questo che si tratta in Europa. Schengen fa parte della nostra identità, parte di ciò che siamo. La Bulgaria e la Romania hanno fatto di più, hanno adottato tutte le misure necessarie e il mio messaggio ai ministri giovedì al Consiglio Giustizia e Affari Interni, sarà di compiere l’ultimo passo. Eliminate i controlli alle frontiere entro la fine di quest’anno! La Romania e la Bulgaria se lo meritano ed è il momento giusto”, ha dichiarato Ylva Johansson nel corso di un dibattito al Parlamento Europeo sulla reintroduzione dei controlli alle frontiere da parte di alcuni stati Schengen e sugli effetti di questa decisione sull’area di libera circolazione.

Ylva Johansson ha dichiarato di essere orgogliosa di vivere nello spazio Schengen. “È la zona di circolazione più grande del mondo. 450 milioni di persone di 29 paesi possono circolare liberamente in Europa. Quasi il 30% della popolazione europea vive in una zona di frontiera. 50 milioni di persone vivono direttamente in prossimità di una frontiera interna. Grazie per aver messo all’ordine del giorno un dibattito così importante”, ha detto la commissaria agli eurodeputati.

Per quanto riguarda l’ingresso della Romania nello spazio di libera circolazione con le frontiere terrestri, la presidenza ungherese del Consiglio dell’Unione Europea ha annunciato recentemente in un comunicato che presenterà, alla riunione del Consiglio Giustizia Affari Interni, la situazione della piena applicazione dell’acquis Schengen in Romania e Bulgaria. Alla fine dello scorso anno, il Consiglio ha deciso l’eliminazione dei controlli alle frontiere aeree e marittime con Romania e Bulgaria, ma per stabilire la data della loro abolizione anche ai confini terrestri interni con i due stati, è necessaria un’altra decisione del Consiglio.

A Bucarest, il primo ministro Marcel Ciolacu ha dichiarato che esiste una comunicazione diretta con le autorità dell’Austria, che è stata contraria all’ingresso della Romania, aggiungendo che nel successivo periodo ci saranno buone notizie per il paese nel dossier Schengen. Nel frattempo, più autorità europee hanno rinnovato il loro messaggio di sostegno. “L’Europa ha bisogno della Romania. E la Romania gode del nostro sostegno, ad esempio per quanto riguarda la questione del dossier Schengen e il suo legittimo interesse per l’abolizione dei controlli anche alle frontiere terrestri il più rapidamente possibile”, ha dichiarato recentemente l’ambasciatore tedesco a Bucarest, Peer Gebauer.

Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 24 Ottobre 2025

Vertice europeo a Bruxelles

Riuniti in Consiglio Europeo a Bruxelles, i leader degli stati comunitari hanno discusso della competitività dell’economia europea, della...

Vertice europeo a Bruxelles
Il ministro degli Investimenti e dei Progetti Europei, Dragoş Pîslaru (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 23 Ottobre 2025

Via libera della Commissione Europea al PNRR rivisto della Romania

La Commissione Europea ha approvato la versione finale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza della Romania, del valore complessivo di 21,4...

Via libera della Commissione Europea al PNRR rivisto della Romania
Il Comune di Bucarest (Foto: facebook.com/PMBucuresti)
In primo piano mercoledì, 22 Ottobre 2025

I cittadini di Bucarest eleggeranno il sindaco generale

Concentrata quasi esclusivamente sulla riforma fiscale e di bilancio, la coalizione di governo PSD – PNL – USR – UDMR ha trascurato, o almeno...

I cittadini di Bucarest eleggeranno il sindaco generale
foto: fb.com / Curtea Constituțională a României
In primo piano martedì, 21 Ottobre 2025

Riforma pensioni magistrati, respinta dalla CCR

Dopo aver rimandato più volte una decisione, lunedì la Corte Costituzionale della Romania ha accolto la segnalazione presentata dall’Alta Corte...

Riforma pensioni magistrati, respinta dalla CCR
In primo piano lunedì, 20 Ottobre 2025

Insieme per la sicurezza delle donne

Alcune migliaia di persone hanno partecipato domenica alla marcia “Insieme per la sicurezza delle donne”, organizzata a Bucarest e in...

Insieme per la sicurezza delle donne
In primo piano venerdì, 17 Ottobre 2025

Discussioni sulla riforma dell’amministrazione pubblica locale

Dopo oltre due mesi di negoziati e parecchie riunioni rinviate, la riforma dell’amministrazione locale in Romania è ancora in stallo. Anche questa...

Discussioni sulla riforma dell’amministrazione pubblica locale
In primo piano giovedì, 16 Ottobre 2025

NATO e bilanci per la difesa

La Romania è pienamente impegnata nelle azioni alleate per garantire la sicurezza e la stabilità del Fianco Est – ha detto il ministro della...

NATO e bilanci per la difesa
In primo piano mercoledì, 15 Ottobre 2025

Le relazioni romeno-tedesche, esaminate a Bucarest

Timide e piuttosto inconsistenti tre decenni fa, quando la Romania esitava nel suo percorso europeo, le relazioni romeno-tedesche hanno acquisito...

Le relazioni romeno-tedesche, esaminate a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company