Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Repubblica di Moldova, avanti nel cammino europeo

Maia Sandu resta presidente della Repubblica di Moldova.

Maia Sandu (foto: presedinte.md)
Maia Sandu (foto: presedinte.md)

, 04.11.2024, 12:00

La presidente della Repubblica di Moldova, la filo-occidentale Maia Sandu, è stata rieletta per un mandato di quattro anni. Nella tornata decisiva delle presidenziali svoltasi domenica, ha ottenuto più del 55% dei voti. Il suo sfidante, l’ex procuratore generale accusato di problemi di integrità, Alexandr Stoianoglo, di etnia gagauza, sostenuto dai socialisti filorussi, ha raccolto meno del 45% dei voti, secondo la Commissione elettorale centrale di Chişinău. Entrambi i finalisti presidenziali della Repubblica di Moldova hanno anche la cittadinanza della confinante Romania.

Dopo aver votato, Maia Sandu ha auspicato una grande affluenza alle urne degli elettori, per annientare coloro che ha definito “ladri (che) vogliono comprare” la repubblica. Da parte sua, il primo ministro Dorin Recean, che guida un governo formato dal partito presidenziale Azione e Solidarietà (PAS), ha dichiarato che il Ministero degli Interni e altre istituzioni pubbliche stanno lavorando per impedire un attacco alla democrazia nella Repubblica di Moldova.

Il premier Recean ha accusato i tentativi di frode elettorale orchestrati dalla Russia e ha detto che “siamo in un momento di attacco da parte di gruppi criminali, che hanno comprato molti voti, e per questo è molto importante mobilitarci, votare, perché il nostro voto sconfiggerà la frode”. Recean ha inoltre dichiarato che i cittadini devono eleggere “il leader che ci porterà alla prosperità, all’Unione Europea”.

Sempre domenica Stoianoglo, accusato di avere molte difficoltà ad esprimersi in romeno, sosteneva che la padronanza della lingua ufficiale della repubblica non è una condizione obbligatoria per un candidato alla presidenza. Alcuni commentatori spiegano che questa dichiarazione, offensiva nei confronti della maggioranza romenofona dei cittadini moldavi, ha ulteriormente ridotto ancora di più la quota elettorale del candidato di sinistra.

I gagauzi sono una popolazione turca di confessione cristiano-ortodossa. Vennero colonizzati nel sud dell’odierna repubblica dal regime zarista, che li portò dalla Bulgaria orientale due secoli fa. I linguisti affermano che, dopo la seconda guerra mondiale, i gagauzi sono stati sottoposti dagli occupanti sovietici ad una russificazione forzata, unita all’isolamento dai romeni, tanto che oggi alcuni non solo non conoscono affatto la lingua romena, ma non parlano più nemmeno il proprio idioma turco.

L’Europa ha accolto con soddisfazione la vittoria di Maia Sandu. Tra coloro che hanno inviato messaggi di congratulazioni – il capo della Commissione Europea, il cancelliere tedesco, i presidenti di Francia, Ucraina e Romania. La presidente rieletta ha promesso che, nel prossimo mandato, perseguirà un “miglioramento dell’atto di governo”, perché sa che ci sono cittadini “insoddisfatti della situazione” nella repubblica.

L’analista romeno Armand Goșu, specializzato nello spazio ex-sovietico, ricorda che tra pochi mesi a Chişinău seguono le elezioni politiche, altrettanto importanti come le presidenziali, se non addirittura di più, perché la Repubblica di Moldova è una repubblica semipresidenziale, nella quale il capo dello stato ha poteri limitati.

Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company