Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Bucarest, dai prezzi delle case al traffico

Gli investimenti residenziali si stanno spostando nella provincia di Ilfov, ma sta crescendo la pressione sul traffico a Bucarest.

Foto: pixabay.com
Foto: pixabay.com

, 15.11.2024, 10:00

I grandi progetti infrastrutturali in corso – la nuova tangenziale A0 della Capitale e la linea metropolitana M6 che collegherà l’Aeroporto Internazionale Bucarest – Otopeni alla Stazione Ferroviaria Nord (Gara de Nord) – sposteranno l’interesse degli investitori su Ilfov, ma la pressione sul traffico a Bucarest aumenterà, a causa della mancanza delle facilitazioni educative, mediche e di servizi nella rispettiva zona, spiegano gli specialisti.

Lo stipendio medio netto a Bucarest è superiore del 25% alla media nazionale, mentre la Capitale raccoglie quasi il 20% del numero totale di dipendenti a livello nazionale, il che porta ad una forte domanda di alloggi moderni. Negli ultimi 10 anni, i prezzi degli appartamenti nuovi sono aumentati del 74%, la domanda dell’85% e le transazioni del 69%. Rispetto al 2014, la domanda di appartamenti nuovi per l’affitto è aumentata del 340%, gli affitti del 220%, mentre gli affitti sono cresciuti del 37%. L’evoluzione del nuovo settore residenziale si basa su un decennio di crescita economica. Il PIL della Romania è aumentato di 2,5 volte nel periodo 2013-2023.

Con una popolazione di 2,2 milioni di abitanti, negli ultimi 10 anni a Bucarest e Ilfov sono state consegnate quasi 152.000 abitazioni. Il patrimonio immobiliare resta in gran parte obsoleto e, secondo Eurostat, la Romania è uno dei paesi con il più alto tasso di sovraffollamento delle abitazioni, superiore al 40%. A Tunari, Otopeni o Corbeanca, località in prossimità di Bucarest, i prezzi dei terreni sono aumentati da 100 euro al metro quadrato nel 2022, a 250 euro al metro quadrato nel 2024 per posizioni con buon accesso e agevolazioni.

Inoltre, i complessi residenziali tipo gated-community rappresentano una soluzione sempre più apprezzata, grazie ai vantaggi sociali e di sicurezza offerti. Si tratta di comunità o complessi residenziali con un perimetro chiuso di mura e recinzioni. Il prezzo medio delle nuove case a Bucarest è aumentato a 1.709 euro per metro quadrato utilizzabile, nel primo semestre del 2024, in aumento di quasi il 30% rispetto al primo semestre del 2019. Gli appartamenti nuovi sono diventati più costosi in tutti i quartieri di Bucarest. In alcuni casi, gli aumenti si sono avvicinati all’80%-90% in 5 anni. Persino nel quartiere più economico i prezzi richiesti sono più alti di quasi il 50% rispetto al 2019. Gli esperti ammoniscono che ci sono zone dove persino 20 potenziali acquirenti si contendono, a causa della mancanza di offerta, ogni immobile messo in vendita.

Gli acquirenti pagano di più per trasferirsi in case nuove situate nelle zone del nord e nel centro. In due zone ultracentrali, il prezzo richiesto supera i 3.000 euro al metro quadrato utile. Nonostante l’aumento dei prezzi, l’interesse per gli immobili premium nella zona nord di Bucarest, altamente sviluppata, continua a crescere. La richiesta di ville che superano i 500.000 euro e persino il milione di euro, è in aumento, il mercato degli immobili premium e premium plus essendo in continuo sviluppo.

Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company