Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il piano della Romania per ridurre il deficit di bilancio è stato approvato dai ministri delle Finanze europei.

foto: Mediamodifier / pixabay.com
foto: Mediamodifier / pixabay.com

, 22.01.2025, 11:47

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra cui anche la Romania. Il ministro delle Finanze romeno, Tánczos Barna, afferma che la riduzione del deficit in un arco di sette anni anziché quattro porterà molti vantaggi al paese. Innanzitutto, consentirà all’economia romena di mantenere un livello elevato di investimenti pubblici, e, sotto questo profilo, la Romania si colloca bene tra gli stati dell’Unione. È allo stesso tempo una premessa per evitare squilibri e per una crescita economica sostenibile. Oltre alla Romania, altri quattro stati membri – Spagna, Italia e Finlandia – hanno chiesto l’estensione del periodo di aggiustamento.

Il Commissario europeo per l’Economia, il lettone Valdis Dombrolskis, ha spiegato che le prime analisi saranno pubblicate in primavera. A margine del Consiglio, il commissario ha avuto un incontro separato con il ministro delle Finanze romeno per discutere i dettagli del piano. Tánczos Barna afferma che, nel corso di sette anni, la Romania riceverà sostegno finanziario e tecnico per ripristinare l’equilibrio macroeconomico. I parametri indicati dalla Commissione Europea puntano, nel complesso, a tenere sotto controllo la spesa pubblica e a favorire la crescita economica attraverso gli investimenti.

Il piano fiscale di bilancio della Romania mira a stabilizzare il debito pubblico e a ridurre il disavanzo al di sotto del 3% del PIL nel periodo 2025-2031. La Romania continuerà a svilupparsi, proteggendo gli investimenti essenziali e garantendo la stabilità finanziaria a lungo termine, afferma, a sua volta, il ministro degli Investimenti e dei Progetti Europei, Marcel Boloş, in un post su Facebook.

A suo parere, la decisione della Commissione Europea di approvare il piano di riduzione del deficit di bilancio della Romania consentirà al Governo di evitare la pressione di un aggiustamento accelerato o l’adozione di misure drastiche per ridurre il disavanzo. Massicci tagli alla spesa, blocco degli investimenti in ospedali e strade, ingenti aumenti delle tasse: queste sarebbero state le conseguenze di un duro aggiustamento imposto dalla Commissione Europea, sottolinea Marcel Boloş.

D’altro canto, spiega il ministro, questo piano mantiene la credibilità internazionale, in un contesto in cui l’inosservanza degli impegni fiscali avrebbe comportato un calo del rating del Paese, il che avrebbe reso i prestiti più costosi e più difficili da ottenere. Le decisioni dimostrano che le economie europee hanno attualmente bisogno di tempo per raggiungere un consolidamento fiscale sostenibile, senza sacrificare lo sviluppo. Senza questo piano, la Romania avrebbe rischiato di perdere ciò che si sta costruendo ora per le generazioni future, ha sottolineato Marcel Boloş.

Il 2024 è stato un anno difficile per la Romania, con elezioni amministrative, europee, presidenziali e politiche. Allo stesso tempo, è stato un anno in cui sono state ricalcolate le pensioni, sono aumentati gli stipendi in diversi settori e sono stati sostenuti gli investimenti con importi senza precedenti. La Romania ha chiuso il 2024 con un deficit di bilancio pari all’8,6% del PIL.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company