Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

“Ho bisogno di te!”

Durante gli anni dell’università era nota come "la ragazza che salva cani". Studentessa, nel 2010, della Scuola Nazionale di Studi Politici e Amministrativi di Bucarest, Laura Fincu incontrò Sache in circostanze tragiche.

sursă foto:
sursă foto:

, 02.02.2025, 17:41

Durante gli anni dell’università era nota come “la ragazza che salva cani”. Studentessa, nel 2010, della Scuola Nazionale di Studi Politici e Amministrativi di Bucarest, Laura Fincu incontrò Sache in circostanze tragiche: buttato dalla finestra del dormitorio studentesco dove abitava Laura, Sache, allora solo un cucciolo, è rimasto gravemente ferito ed è dovuto rimanere ingessato per mesi, durante i quali è stato curato da Laura e dai suoi colleghi. Ora, quasi 15 anni dopo, Laura si ricorda: «L’ho portato nel dormitorio e Sache è ne diventato l’emblema. Tutti poi si sono presi cura di lui e cosi’ ebbe ancora più amici. Ho provato a cambiare le cose e a lasciare quel dormitorio diverso da come l’avevo trovato. E ci sono riuscita! E’ così che ho iniziato, non avevo molte conoscenze nel settore, studiavo Comunicazione e Relazioni Pubbliche, avevo un altrro percorso nella vita e non sapevo esattamente cosa fare con gli animali randagi e ho iniziato col prendermi cura di loro, col tenerli in vita, col nutrirli e ulteriormentecol sterilizzarli… E infine, quando ho lasciato il dormitorio studentesco, ho trovato famiglie per 15 cuccioli e l’ho lasciato completamente vuoto di cuccioli randagi.ʺ

E non solo! Sache ha cambiato completamente il corso della vita di Laura Fincu. Dopo aver terminato gli studi, Laura e una sua collega hanno deciso di aprire un piccolo studio veterinario, credendo, a poco più di 20 anni, di poter risolvere il problema degli animali randagi in Romania. Ciò che seguì superò le loro aspettative: nel 2016 nacque e si sviluppò l’associazione che porta il nome di Sache… Sache Vet: «Sache è sempre stato molto più di un semplice cucciolo. Siamo persone molto razionali, siamo un team medico ancorato alla realtà, ma Sache ha creato tantissima magia attorno a sé e penso che effettivamente il momento più bello sia stato quando mi sono resa conto che ha coagulato un team enorme di persone che hanno messo tutta la loro vita e le loro abilità al servizio del bene. E non solo! Sacheha salvato decine di migliaia di animali. È un promemoria o un simbolo che ci fa svegliare la mattina pieni di motivazione. Da un veterinario siamo arrivati a sei, un team medico di 16 persone, a 100.000 animali sterilizzati in 8 anni, migliaia di animali curati ogni anno e, ora, la costruzione di un ospedale sociale per gli animali”.

L’80% delle famiglie con animali in Romania non può permettersi di offrire ai propri animali cure veterinarie adeguate, i costi sono elevati anche per le persone con un reddito medio. Per quanto riguarda gli animali randagi, troppo pochi sono i fortunati che incontrano soccorritori, la maggior parte dei drammi restano, quotidianamente, sconosciuti. Tuttavia, l’Associazione Sache cura gratuitamente qualsiasi animale senza famiglia o proveniente da una famiglia vulnerabile. E si adopera a espandere la propria capacità di aiutare gli amici a quattro zampe in difficoltà, costruendo – come avete appena appreso – il primo ospedale veterinario sociale in Romania.

Situato nel comune di Tărtășești, nella provincia di Dâmbovița, l’ospedale veterinario Sache, destinato alle grandi emergenze, offrirà assistenza gratuita agli animali randagi e a quelli provenienti da famiglie senza mezzi finanziari. Per il resto dei clienti offrirà servizi a prezzi sociali per sostenere il programma gratuito: oltre il 90% del profitto verrà reinvestito nella causa e il resto in miglioramenti. Laura Fincu: ʺEsiste anche una categoria di persone capaci di molta violenza contro gli animali e noi esistiamo per quegli animali, per i più vulnerabili, per coloro che hanno bisogno di noi per vivere un altro giorno. Dopo 3 anni di lotta sì, è quasi pronto, l’ospedale è completo al 90%, siamo nella fase di allestimento interno, ma la soddisfazione cresce vedendo che ha preso forma ed esiste ed effettivamente è un sogno diventato realtà. Manca ormai poco all’inaugurazione che ci consentirà di fare ancora di più. Il nostro lavoro è al 90% basato sulla chirurgia, da 8 anni facciamo sterializzazioni gratuite, puntiamo moltissimo sulla prevenzione, riteniamo estremamente importante ridurre il numero di animali randagi. L’ospedale avrà, oltre alla chirurgia, al laboratorio, alla radiologia, ecc., un centro di formazione per veterinari e studenti, perché per noi è molto importante condividere ciò che sappiamo”.

Poiché i casi sono troppo numerosi, il concetto di medicina veterinaria sociale è più che necessario – afferma Laura Fincu: ʺSiamo anche un’impresa sociale, siamo anche un’ONG, per noi è stato molto importante portare questo concetto nella medicina veterinaria. È molto necessario, la richiesta di aiuto è enorme. Incoraggiamo sempre più veterinari a provare a lavorare in questo modo, perché è incredibilmente gratificante, e assicuriamo loro che ci saranno molte più persone che si uniranno alla loro impresa di quanto possano immaginare”.

Perché queste storie non parlano solo di animali che hanno bisogno di aiuto, ma anche, forse prima di tutto, di persone: di misericordia, compassione, empatia, responsabilità, umanità… Pensate a cosa vuol dire essere soli, non poter parlare e non sapere come e a chi dire che ti fa male! Immaginate cosa vuol dire amare e non poter aiutare, quando vedete la sofferenza! – ci ricorda Sache Vet.

La Cattedrale Nazionale di Bucarest
La società mercoledì, 29 Ottobre 2025

La necessità di una Cattedrale Nazionale anche in Romania

La Romania era l’unico Paese al mondo a maggioranza ortodossa a non avere una Cattedrale Nazionale, sebbene l’idea di costruire una...

La necessità di una Cattedrale Nazionale anche in Romania
Foto: Gospodari, la Obor / Facebook
La società giovedì, 23 Ottobre 2025

Un romeno butta via una porzione di cibo al giorno

Ogni giorno, un romeno butta via, in media, una porzione di cibo. Ciò significa che in Romania vengono sprecate oltre 6.000 tonnellate di cibo al...

Un romeno butta via una porzione di cibo al giorno
Foto: Joshua Hoehne / Unsplash
La società giovedì, 16 Ottobre 2025

L’obesità infantile

Il rapporto UNICEF 2025 mostra un aumento significativo dell’obesità infantile in Romania. La percentuale di bambini in sovrappeso di età...

L’obesità infantile
Foto: Josh Withers / unsplash.com
La società giovedì, 09 Ottobre 2025

I monopattini elettrici, un pericolo pubblico?

Un adolescente alla guida di un monopattino elettrico è morto di recente in Romania dopo aver perso l’equilibrio ed essere caduto sulla...

I monopattini elettrici, un pericolo pubblico?
La società giovedì, 25 Settembre 2025

ʺLa Romania senza violenzaʺ

Recentemente, è stata istituita per la prima volta nel Parlamento di Bucarest, nel contesto dell’elevato numero di casi di violenza, in...

ʺLa Romania senza violenzaʺ
La società giovedì, 18 Settembre 2025

Stranieri con visti di lavoro in Romania e la perdita del diritto di soggiorno

La presenza dei lavoratori asiatici è stata ultimamente oggetto di dibattito sui media e fonte di divisione nell’opinione pubblica romena...

Stranieri con visti di lavoro in Romania e la perdita del diritto di soggiorno
La società venerdì, 12 Settembre 2025

I romeni all’estero, i loro figli e il profondo bisogno di capire chi siamo

La migrazione è uno shock culturale che molti romeni che vivono e lavorano all’estero avvertono profondamente. Uno studio sociologico pubblicato...

I romeni all’estero, i loro figli e il profondo bisogno di capire chi siamo
La società lunedì, 09 Giugno 2025

Una radiografia dell’istruzione e della ricerca in Romania

“Rapporto diagnostico sull’istruzione e la ricerca in Romania. Risultati attuali e implicazioni per nuove riforme nel settore”....

Una radiografia dell’istruzione e della ricerca in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company