Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Rapporto francese sulle interferenze digitali

Un’istituzione governativa francese conferma la manipolazione delle informazioni alle elezioni presidenziali svoltesi in Romania.

foto: pixabay.com
foto: pixabay.com

, 06.02.2025, 11:42

La crisi politica a Bucarest, senza precedenti nei 35 anni di democrazia romena postcomunista, è diventata un caso di studio per gli esperti stranieri. La manipolazione dell’informazione sulle reti sociali, utilizzata nel primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, può ripetersi in qualsiasi altro paese, ammonisce il rapporto di un’istituzione governativa francese – VIGINUM, citato dalla corrispondente di Radio Romania a Parigi. Le ricerche di questo ufficio, incaricato della protezione dalle interferenze digitali straniere, indicano l’esistenza di manovre molto sofisticate che avrebbero perturbato il regolare svolgimento delle elezioni romene.

Si tratterebbe di mobilitare migliaia di account, con l’obiettivo di aumentare artificialmente la frequenza di parole chiave associate al candidato indipendente Călin Georgescu, accusato dai suoi oppositori politici di legami o almeno affinità con la Russia putinista. L’algoritmo di raccomandazione della rete cinese TikTok è stato manipolato in modo che i rispettivi post apparissero nei feed di notizie degli utenti, il che ha portato, in sole due settimane, alla crescita esponenziale della popolarità di Georgescu.

Oltre 100 influencer di TikTok senza particolari interessamenti politici e con oltre otto milioni di iscritti attivi sarebbero stati reclutati per partecipare, senza rendersene conto, a una campagna volta a dare visibilità al candidato nazionalista. Il rapporto aggiunge che i fenomeni osservati non si sono limitati a TikTok, ma sono state individuate altre modalità operative sulle piattaforme del gruppo Meta – Facebook e Instagram.

Dopo la Georgia e la confinante Repubblica di Moldova (ex sovietica, a maggioranza romenofona), la Romania è stata il terzo paese europeo colpito, alla fine del 2024, dalla manipolazione su larga scala del processo elettorale, afferma VIGINUM, precisando che, in questa fase, il committente della campagna pro-Georgescu resta sconosciuto. Anche a Bucarest permangono innumerevoli incognite. Organizzato il 24 novembre 2024, il primo turno delle presidenziali è stato inizialmente convalidato dalla Corte Costituzionale.

Successivamente, sulla base dei documenti forniti dal Consiglio Supremo di Difesa del Paese, la stessa Corte ha invocato le ingerenze di un attore statale e ha deciso di annullare l’intero processo elettorale. Il ballottaggio, previsto per l’8 dicembre, avrebbe visto come sfidanti Călin Georgescu e la leader dell’USR (all’opposizione), la filoeuropea Elena Lasconi. All’estero, dove il 6 dicembre erano stati aperti i seggi elettorali per la tornata decisiva, decine di migliaia di romeni avevano già votato prima che la Corte Costituzionale decidesse di annullare le elezioni.

Tuttavia, la Commissione di Venezia afferma che una tale decisione non dovrebbe basarsi esclusivamente su informazioni classificate, che non garantiscono la necessaria trasparenza, ma indicare con precisione le violazioni e le prove. I membri della Commissione, esperti indipendenti di diritto costituzionale, sostengono inoltre che è particolarmente difficile dimostrare violazioni della legge attraverso campagne online e social media.

La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company