Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dichiarazione congiunta sull’intelligenza artificiale

La Romania è uno dei quasi 60 firmatari della dichiarazione su un’intelligenza artificiale etica.

Foto: geralt / pixabay.com
Foto: geralt / pixabay.com

, 12.02.2025, 10:29

58 paesi di tutti i continenti hanno firmato martedì a Parigi una dichiarazione congiunta per “un’intelligenza artificiale aperta, inclusiva ed etica”, al termine di un incontro co-presieduto da Francia e India. “Sottolineiamo la necessità di una riflessione globale, in particolare sulle questioni di sicurezza, sviluppo sostenibile, innovazione, rispetto del diritto internazionale, compreso quello umanitario e la protezione dei diritti umani, uguaglianza tra donne e uomini, diversità linguistica, protezione dei consumatori e diritti di proprietà intellettuale”, si legge nella dichiarazione a cui hanno aderito i paesi dell’Unione Europea, Canada, India, Cina e l’Unione Africana.

Il padrone di casa dell’incontro, il presidente francese Emmanuel Macron, citato dalla corrispondente di Radio Romania a Parigi, afferma che “vogliamo un quadro che eviti l’uso dell’intelligenza artificiale per il controllo di massa. Quindi stiamo gettando qui non solo le basi dell’innovazione e del progresso, ma anche quelle della fiducia, che consentiranno all’intelligenza artificiale di progredire e resistere”.

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato il lancio del partenariato pubblico-privato “Champions Initiative”, il più grande al mondo, per investimenti record nel settore a livello comunitario, pari a 200 miliardi di euro. Ursula von der Leyen sostiene che l’Europa diventerà il continente leader in materia di intelligenza artificiale che rispetta i diritti umani e i valori democratici.

Presente all’incontro, il ministro dell’Economia e della Digitalizzazione romeno, Bogdan Gruia Ivan, ha dichiarato a Radio Romania che Bucarest è pronta a svolgere il suo ruolo nello sviluppo di questa tecnologia del futuro. “L’Europa ha finalmente capito quanto sia importante essere al tavolo di coloro che definiscono il futuro del mondo. Ecco perché anche la Romania è qui. Due mesi fa, abbiamo firmato un accordo di finanziamento del valore di 64 milioni di euro per il polo romeno dell’intelligenza artificiale, che collega le università tecniche di Romania e che ci porta automaticamente in questo progetto della Commissione Europea come hub regionale di ricerca”, ha dichiarato il ministro Bogdan Gruia Ivan.

I media internazionali notano che gli Stati Uniti e la Gran Bretagna non sono tra i firmatari della dichiarazione congiunta, a causa di divergenze di opinione sulla regolamentazione delle nuove tecnologie. A differenza di un’Europa che vuole muoversi più velocemente, definendo allo stesso tempo un quadro per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, gli americani vogliono fare “ogni sforzo possibile per incoraggiare politiche pro-crescita” in questo settore. Secondo il nuovo vicepresidente americano, il repubblicano J.D. Vance, una regolamentazione eccessiva potrebbe uccidere un’industria in forte espansione. La posizione di Washington e Londra, affermano i commentatori, ha evidenziato il confronto di due visioni del mondo.

Igor Grosu , il presidente del Parlamento della Repubblica di Moldova (foto Facebook.com/igorgrosupentrumoldova)
Attualità venerdì, 24 Ottobre 2025

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău

Il nuovo Parlamento della Repubblica di Moldova parte con un mandato ambizioso: integrazione europea, riforma della giustizia, riorganizzazione...

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău
Foto: succo / pixabay.com
Attualità giovedì, 23 Ottobre 2025

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione

Per i commentatori politici stranieri, la coalizione governativa quadripartita di Bucarest, dichiaratamente filo-occidentale, è presumibilmente...

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione
Sabotaggio sventato in Romania
Attualità mercoledì, 22 Ottobre 2025

Sabotaggio sventato in Romania

Membro della NATO e dell’Unione Europea, confinante con l’Ucraina invasa dalle truppe russe, la Romania ha mostrato solidarietà verso...

Sabotaggio sventato in Romania
Il commissario Magnus Brunner ha incontrato il presidente Nicușor Dan. (foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 21 Ottobre 2025

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest

In visita ufficiale a Bucarest, il commissario europeo per gli affari interni e la migrazione, Magnus Brunner, ha elogiato la Romania per il suo...

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest
Attualità lunedì, 20 Ottobre 2025

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova

Il Comune della Capitale ha predisposto 440 posti di alloggio per le persone colpite dall’esplosione avvenuta nel quartiere Rahova di...

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova
Attualità venerdì, 17 Ottobre 2025

Moldova, convalidate le elezioni politiche

La Corte Costituzionale di Chișinău ha confermato giovedì i risultati delle elezioni politiche del 28 settembre nella Repubblica di Moldova,...

Moldova, convalidate le elezioni politiche
Attualità giovedì, 16 Ottobre 2025

Una nuova legge sulle pensioni private

Il secondo pilastro delle pensioni private obbligatorie è stato introdotto nel 2008. Si prevedeva che, a causa del calo demografico e dell’elevato...

Una nuova legge sulle pensioni private
Attualità mercoledì, 15 Ottobre 2025

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha aggiornato in lieve rialzo la previsione economica globale, portandola al 3,2% per quest’anno. Gli...

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company