Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Rapporto sulla criminalità organizzata

Lo scorso anno, la Romania è stata presa di mira da azioni di "sabotaggio" e attacchi ibridi specifici della Russia, indica la Direzione per l’Investigazione dei Reati di Criminalità Organizzata e Terrorismo (DIICOT) nel rapporto per il 2024.

Foto: facebook.com/www.diicot.ro
Foto: facebook.com/www.diicot.ro

, 13.02.2025, 11:15

Insieme ad altri stati europei, la Romania è stata presa di mira nel 2024 da azioni di “sabotaggio” e attacchi ibridi specifici della Russia, con l’obiettivo di testare la preparazione alla difesa dei paesi della NATO e individuare debolezze nelle infrastrutture, afferma la Direzione per l’Investigazione dei Reati di Criminalità Organizzata e Terrorismo (DIICOT) nel suo rapporto per lo scorso anno. Secondo il documento, “a partire dal 2022, si sono verificati almeno 50 incidenti in 13 paesi in Europa, che potrebbero essere operazioni ibride russe”. Si tratta di casi di spionaggio, diversione, vandalismo, attacchi informatici, campagne di disinformazione e tre attacchi a infrastrutture sottomarine nel Mar Baltico.”

Il rapporto evidenzia inoltre che lo scorso anno la Romania non si è confrontata con una minaccia terroristica concreta e non si sono verificati attacchi terroristici, il rischio restando, quindi, basso. Inoltre, secondo la DIICOT, i sostenitori di Romania di alcune organizzazioni terroristiche hanno continuato a svolgere solo alcune attività di supporto, prive, però, di consistenza e portata. D’altro canto, i dati della Direzione mostrano che il consumo di stupefacenti è costantemente aumentato, con la cannabis come droga più ricercata che, d’altronde, è anche quella più sequestrata dalle autorità.

Per quanto riguarda le droghe ad alto rischio, la Romania è principalmente un paese di transito e i porti del Mar Nero possono rappresentare un’alternativa per l’introduzione di queste sostanze nell’Unione Europea. L’anno scorso, i procuratori della DIICOT hanno dovuto risolvere 33.000 casi di traffico di droga, quasi un quarto in più rispetto al 2023. Nel 2024, gli investigatori hanno sequestrato oltre una tonnellata di stupefacenti leggeri e ad alto rischio, oltre 7 tonnellate di sostanze dopanti proibite e circa 16 tonnellate di polpa di frutta contenente cocaina. Sono state sequestrate anche oltre 12.000 piante o raccolti di cannabis, quattro volte di più rispetto all’anno precedente.

Il rapporto evidenzia inoltre che i sistemi di distribuzione tramite pacchi sono stati tra i metodi maggiormente utilizzati per introdurre piccole e medie quantità di droga nel paese. Un altro aspetto evidenziato dal rapporto della DIICOT è che, ultimamente, il numero di minorenni coinvolti nel traffico di droga è aumentato notevolmente e i trafficanti stanno utilizzando nuovi metodi per portare e vendere sostanze proibite in Romania, tra cui piattaforme online specializzate con pagamento in criptovalute. I dati dell’Agenzia Nazionale Antidroga indicano un aumento costante del consumo di droga in Romania. Il mercato interno è dominato dai consumatori di Bucarest, il cui numero è relativamente stabile, ed è alimentato da gruppi criminali della zona legati alla comunità turca nel segmento delle importazioni e ai clan rom nel segmento della distribuzione stradale – precisa inoltre l’Agenzia.

foto: CFR Călători
Attualità martedì, 07 Ottobre 2025

Treno Bucarest – Kiev

Un treno sulla tratta Kiev – Ungheni – Bucarest Nord e ritorno entrerà in circolazione a partire dal 10 ottobre 2025, ha annunciato...

Treno Bucarest – Kiev
Secondo l'IGSU, 141 auto sono state danneggiate in tutto il Paese, 18 – solo a Bucarest
Attualità lunedì, 06 Ottobre 2025

Maltempo in Romania

Con l’arrivo di ottobre, la Romania è stata colpita da un’ondata di freddo e forti piogge. I meteorologi e gli idrologi hanno emesso...

Maltempo in Romania
foto: facebook.com / Ionuț Moșteanu
Attualità venerdì, 03 Ottobre 2025

Disegni di legge sulla difesa

Le autorità romene lavorano da anni all’aggiornamento della legislazione riguardante la preparazione della popolazione alla difesa, diventata...

Disegni di legge sulla difesa
Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare (foto: gov.ro)
Attualità giovedì, 02 Ottobre 2025

Manovra correttiva in Romania

Con un obiettivo di disavanzo più elevato, pari all’8,4% del Prodotto Interno Lordo, rinegoziato con i responsabili della Commissione Europea, la...

Manovra correttiva in Romania
Attualità mercoledì, 01 Ottobre 2025

Romania – deficit gemelli elevati

La Romania è vicina a raggiungere l’obiettivo di deficit di bilancio per il prossimo anno, fissato insieme alla Commissione Europea, ha dichiarato...

Romania – deficit gemelli elevati
Attualità martedì, 30 Settembre 2025

Bozza di manovra correttiva

Il Ministero delle Finanze di Bucarest ha pubblicato lunedì sul proprio sito web, per consultazione pubblica, la bozza che prevede la manovra...

Bozza di manovra correttiva
Attualità lunedì, 29 Settembre 2025

Medaglie per il canottaggio romeno

I Campionati del Mondo di Canottaggio si sono svolti a Shanghai, in Cina, la scorsa settimana. La Romania ha avuto 12 equipaggi in gara nelle...

Medaglie per il canottaggio romeno
Attualità venerdì, 26 Settembre 2025

Procedure per la sicurezza dello spazio aereo

Sempre più stati europei situati sul fianco orientale dell’Unione Europea e della NATO stanno adottando misure per contrastare i droni russi, che...

Procedure per la sicurezza dello spazio aereo

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company