Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Discussioni sul programma di rottamazione

I produttori di automobili in Romania si pronunciano per un programma di rottamazione unico, stabilito per cinque anni.

foto: andreas160578 / pixabay.com
foto: andreas160578 / pixabay.com

, 21.02.2025, 10:23

I programmi di rottamazione chiamati Rabla sono stati attuati dal Ministero dell’Ambiente per rinnovare il parco auto in Romania, tramite la graduale eliminazione delle auto vecchie e inquinanti con quelle nuove. In particolare, Rabla Plus ha avuto l’ambizione e, in parte, è riuscita ad accelerare la dinamica degli acquisti di auto ibride ed elettriche, rispettose dell’ambiente. I romeni sono stati tentati di acquistare tali veicoli grazie ai generosi ecobonus, arrivati fino a 10.000 euro nel caso delle auto elettriche.

Lo scorso anno, però, la diminuzione dell’ecobonus per i veicoli elettrici da 10.000 a 5.000 euro ha causato un calo del mercato di circa il 32%. Partendo da questa realtà, i rappresentanti dell’Associazione dei produttori di automobili in Romania stanno discutendo con le autorità gli scenari volti a rivitalizzare il programma Rabla.

“Sin dallo scorso anno, abbiamo avviato il dialogo con l’Agenzia del Fondo per l’Ambiente e con il Ministero dell’Ambiente per elaborare il nuovo programma. Vogliamo un programma quinquennale, perché vogliamo prevedibilità fiscale, legislativa regolamentata. Questa è la prima base per lo sviluppo di un business fondato su sani principi. Per quanto riguarda il programma Rabla, vogliamo che sia un programma unico, che non ci siano più i programmi Rabla Clasic e Rabla Plus e che inizi il prima possibile”, ha detto il segretario generale dell’Associazione, Adrian Sandu.

Secondo i rappresentanti dell’Associazione dei costruttori di automobili, se il finanziamento dell’ecobonus avverrà con le somme ottenute dai certificati verdi, è possibile che il suo valore sia più importante che se provenisse dal bilancio dello stato, soggetto quest’anno alle costrizioni. All’inizio del mese, l’Associazione dei produttori e importatori di automobili di Romania (APIA) ha annunciato di sostenere l’attuazione di un nuovo programma “Rabla” con sussidi efficienti di 8.500 euro per le auto elettriche, in grado di garantire prevedibilità almeno fino al 2030.

L’associazione milita per misure legislative complementari per lo sviluppo delle infrastrutture delle stazioni di ricarica e per l’adozione di passi concreti e pianificati nella direzione della mobilità sostenibile in Romania. Secondo APIA, l’evoluzione del mercato nel 2025 dipenderà sia da fattori economici e dalla domanda dei consumatori, che dalle decisioni politiche che possono accelerare o rallentare la transizione verso l’elettromobilità.

L’APIA prevede che, nel 2025, il mercato generale dei veicoli nuovi immatricolati non crescerà più come negli ultimi tre anni, con un leggero calo stimato dello 0,4%, con un numero di 179.000 unità vendute. Allo stesso tempo, i veicoli “elettrificati” registreranno un aumento del 34,6% rispetto al 2024, con un ritmo molto più intenso rispetto agli anni precedenti, trend che sarà direttamente influenzato dalle future condizioni di sussidio. La Romania è al quinto posto nella lista dei maggiori produttori di automobili in Europa e l’industria automobilistica nazionale ha generato un fatturato di 35 miliardi di euro nel 2023, in crescita rispetto ai rapporti precedenti.

Igor Grosu , il presidente del Parlamento della Repubblica di Moldova (foto Facebook.com/igorgrosupentrumoldova)
Attualità venerdì, 24 Ottobre 2025

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău

Il nuovo Parlamento della Repubblica di Moldova parte con un mandato ambizioso: integrazione europea, riforma della giustizia, riorganizzazione...

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău
Foto: succo / pixabay.com
Attualità giovedì, 23 Ottobre 2025

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione

Per i commentatori politici stranieri, la coalizione governativa quadripartita di Bucarest, dichiaratamente filo-occidentale, è presumibilmente...

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione
Sabotaggio sventato in Romania
Attualità mercoledì, 22 Ottobre 2025

Sabotaggio sventato in Romania

Membro della NATO e dell’Unione Europea, confinante con l’Ucraina invasa dalle truppe russe, la Romania ha mostrato solidarietà verso...

Sabotaggio sventato in Romania
Il commissario Magnus Brunner ha incontrato il presidente Nicușor Dan. (foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 21 Ottobre 2025

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest

In visita ufficiale a Bucarest, il commissario europeo per gli affari interni e la migrazione, Magnus Brunner, ha elogiato la Romania per il suo...

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest
Attualità lunedì, 20 Ottobre 2025

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova

Il Comune della Capitale ha predisposto 440 posti di alloggio per le persone colpite dall’esplosione avvenuta nel quartiere Rahova di...

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova
Attualità venerdì, 17 Ottobre 2025

Moldova, convalidate le elezioni politiche

La Corte Costituzionale di Chișinău ha confermato giovedì i risultati delle elezioni politiche del 28 settembre nella Repubblica di Moldova,...

Moldova, convalidate le elezioni politiche
Attualità giovedì, 16 Ottobre 2025

Una nuova legge sulle pensioni private

Il secondo pilastro delle pensioni private obbligatorie è stato introdotto nel 2008. Si prevedeva che, a causa del calo demografico e dell’elevato...

Una nuova legge sulle pensioni private
Attualità mercoledì, 15 Ottobre 2025

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha aggiornato in lieve rialzo la previsione economica globale, portandola al 3,2% per quest’anno. Gli...

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company