Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ploieşti

Sita nei pressi della Valle del Prahova, la più popolare zona turistica montana della Romania, solitamente la città di Ploieşti non è considerata una zona turistica, però offre alcune sorprese ai visitatori.

Il Museo dell'Orologio di Ploiești / Foto: Agerpres
Il Museo dell'Orologio di Ploiești / Foto: Agerpres

, 25.06.2025, 17:47

La città di Ploieşti è stata soprannominata “la capitale dell’oro nero” grazie allo sviluppo che ha conosciuto dopo lo sfruttamento dei giacimenti di greggio della zona e la comparsa delle raffinerie. Andiamo a soli 60 chilometri da Bucarest, nel capoluogo della provincia di Prahova. Ploiești è sita nella parte centrale e settentrionale della Pianura Romena e la sua altitudine media è di 150 metri. Sita nei pressi della Valle del Prahova, la più popolare zona turistica montana della Romania, solitamente la città non è considerata una zona turistica, però offre alcune sorprese ai visitatori.

Doru Gogulancea, membro del Jockey Club, ci ha invogliato parlandoci di alcuni obiettivi della città, a cominciare dal Museo dell’Orologio, aperto in un edificio d’epoca risalente alla fine del XIX secolo, appartenuto al politico e magistrato Luca Elefterescu: “Ci troviamo al Museo dell’Orologio di Ploiești, fondato dal professore Nicolae Simache, che ha vissuto tra il 1905 e il 1972. Il professore ha creato questa collezione acquistando orologi da diverse persone. Il primo spazio in cui è stata esposta la collezione è stato il museo del Palazzo della Cultura di Ploiești. Successivamente è stata ottenuta questa casa appartenuta a una persona dell’aristocrazia di Ploiești, Luca Elefterescu, e dal 1972 vi è aperto questo meraviglioso e unico Museo dell’orologio e del tempo, poiché vi si organizzano anche seminari e convegni sul tempo. Possiamo vedere una vasta gamma di orologi, dai primi orologi, a orologi appartenuti a note personalità storiche romene e straniere.”

Gli orologi più antichi esposti al museo sono quelli di tipo astronomico, creati dagli orologiai Jacules Heustadia e Joachim Metzker tra gli anni 1544 e 1562. Un altro pezzo notevole della collezione del Museo dell’Orologio di Ploiești è la clessidra (l’orologio ad acqua), realizzata da Charles Rayner nel 1654.

Un obiettivo unico in Romania è il Museo del Petrolio, inaugurato a ottobre 1961, con un patrimonio stimato a oltre 8.000 pezzi museali, tra cui i più importanti sono gli impianti di trivellazione in legno e metallo risalenti al XIX secolo; cartine geologiche; campioni di minerali; lampade a petrolio; il modellino del primo impianto di trivellazione meccanica utilizzato in Romania. Del patrimonio del Museo del Petrolio fanno parte anche numerosi brevetti di invenzione, opere scientifiche che descrivono la storia della lavorazione della paraffina, dell’olio e delle benzine; album, lettere e fotografie documento di Lazăr Edeleanu (considerato il fondatore della raffineria petrolchimica romena e universale).

Un altro obiettivo che richiama l’attenzione è il Museo d’Arte Ion Ionescu-Quintus, museo che rappresenta, a scala ridotta, la storia dell’arte romena. Una sosta all’Ippodromo di Ploieşti può essere un’altra tentazione per i visitatori. Doru Gogulancea: “L’Ippodromo di Ploieşti è stato creato nel 1961, dopo la demolizione dell’Ippodromo di Bucarest, l’Ippodromo di Băneasa è stato trasferito nella vecchia sede del centro di equitazione del Regimento 32 Mircea. Dal 1961, le corse di trotto, ma non di galoppo, si svolgono quasi ininterrottamente a Ploiești.” Il calendario degli eventi ippici è redatto dal Club Sportivo Municipale di Ploiești e può essere consultato online.

Limanu - (foto: Ştefan Baciu/RRI)
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia

Sita all’estremità sud-orientale della Romania, in riva al Mar Nero, Mangalia è la destinazione finale per chi arriva in treno per passare le...

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia
Il porto turistico di Mangalia
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

Riviera Sud – Mangalia

Nella parte meridionale del litorale romeno del Mar Nero si trovano, su una distanza di 7 km, ben 6 stazioni balneari dal nord al sud: Olimp, Neptun,...

Riviera Sud – Mangalia
La Torre Chindiei (Foto: pixabay.com)
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

La provincia di Dâmboviţa

Di recente, la provincia di Dâmboviţa ha festeggiato 513 anni di attestazione documentaria. Sita nella parte meridionale del Paese, nella regione...

La provincia di Dâmboviţa
Fonte foto: fb.com / fb.com / Primăria Municipiului Arad
Destinazione Romania giovedì, 29 Maggio 2025

La città di Arad

La località è stata menzionata per la prima volta in un documento nel 1080, con il nome di Arad, e come città (civitas) nel 1329, essendo uno dei...

La città di Arad
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Passeggiata a Cluj

Le grandi città della Romania si dimostrano delle destinazioni di vacanza molto attraenti, soprattutto d’estate, quando ospitano la maggior parte...

Passeggiata a Cluj
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Il Mulino di Mecleş

Vi invitiamo a fare una sosta in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Andiamo nella provincia di Maramureş, all’entrata nella località...

Il Mulino di Mecleş
Destinazione Romania giovedì, 15 Maggio 2025

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati

Vi invitiamo a scoprire la località più orientale della Romania e dell’UE, in riva al Mar Nero, ma anche porto sul Danubio, che nel 1904 era casa...

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati
Destinazione Romania giovedì, 15 Maggio 2025

Brăila

Sita sulla riva sinistra del Danubio, la città di Brăila vanta un’architettura unica, almeno in Romania. Guardata dall’alto, la città può...

Brăila

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company