Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Reazioni alle misure fiscali annunciate dal governo

Mentre le autorità affermano che le misure impopolari annunciate sono assolutamente necessarie, le persone colpite minacciano scioperi.

Foto: pixabay.com
Foto: pixabay.com

, 04.07.2025, 11:52

Un insieme di aumenti delle tasse e di tagli delle spese, applicato almeno fino alla fine del prossimo anno, è la ricetta con cui le autorità di Bucarest vogliono far uscire la Romania dalla complicata situazione finanziaria in cui si trova, segnata da un deficit di bilancio molto elevato. Le cifre rilevano che, dal 2021 ad oggi, la spesa pubblica è aumentata del 43% e il debito pubblico si avvicina a 1.100 miliardi di lei (pari a circa 220 miliardi di euro), ovvero il 58% del PIL. La ripresa è imperativa, affermano le autorità romene, e da essa dipende l’evitare che il Paese venga declassato dalle agenzie di rating alla zona non raccomandata per gli investimenti. La Romania non può permettersi di entrare nella categoria spazzatura, che comporterebbe tassi di interesse più elevati per i prestiti a cui Bucarest è costretta a ricorrere.

Il primo pacchetto di misure volte a correggere il deficit eccessivo e sul quale l’esecutivo ha deciso di porre la fiducia in Parlamento include, tra l’altro, due soglie dell’IVA, rispettivamente dell’11 e del 21%, un aumento delle accise su sigarette, alcolici e carburanti, il pagamento dei contributi all’assicurazione sanitaria per le persone con pensioni superiori a 3.000 lei (600 euro), un aumento di due ore della norma didattica e una riduzione degli importi pagati per i congedi per malattie comuni, un’imposta aggiuntiva sugli utili bancari e almeno del 30% sugli incassi dai giochi d’azzardo, ma anche la limitazione della categoria di pubblici dipendenti che riceveranno buoni vacanza.

Come si poteva anticipare, le misure hanno generato insoddisfazione tra le persone interessate, molte delle quali hanno già ricorso a proteste spontanee dopo la decisione del governo di limitare i bonus. Il dialogo di giovedì tra le principali confederazioni sindacali e il Primo Ministro Ilie Bolojan non ha prodotto, almeno finora, l’effetto atteso dai rappresentanti dei lavoratori. Questi ultimi hanno segnalato che le misure fiscali per ridurre il deficit di bilancio si concentrano solo su dipendenti e pensionati e che, senza una distribuzione uniforme degli sforzi per limitare la spesa, ci saranno sempre più conflitti sociali. C’è il rischio che l’economia cresca nei settori grigio e nero e, naturalmente, che si chiudano alcune attività che non saranno più redditizie, affermano gli imprenditori.

Dall’opposizione sovranista, l’Alleanza per l’Unione dei Romeni ritiene che le misure annunciate dal governo causeranno uno shock all’economia del Paese. In alternativa, l’AUR propone, tra l’altro, una riforma immediata del sistema politico, tramite la diminuzione del numero dei parlamentari, una riduzione del 15% delle spese di bilancio in due anni e la cessazione del contributo finanziario e logistico della Romania alla continuazione della guerra in Ucraina. Costretto ad adottare misure impopolari e determinato a mettere ordine nel sistema pubblico, il Primo Ministro afferma che entro la fine di questo mese saranno adottate anche altre misure relative alle pensioni speciali, alle istituzioni statali – tramite la riorganizzazione e la riduzione delle spese – e alle aziende statali, i cui sussidi saranno ridotti e che dovranno fare spese efficienti e ottenere buoni risultati.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company