Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania attiverà il meccanismo europeo RESTORE

La Romania attiverà il meccanismo europeo RESTORE, creato appositamente per i casi di gravi calamità naturali.

Foto: facebook.com/departamenturgente
Foto: facebook.com/departamenturgente

, 04.08.2025, 13:19

Nel contesto della drammatica situazione nel nord-est del Paese, la Romania ha deciso di chiedere, per la prima volta, l’attivazione del meccanismo europeo RESTORE, creato appositamente per i casi di gravi calamità naturali. Lo strumento consente di convogliare rapidamente milioni di euro di fondi europei nelle aree colpite dalle alluvioni della scorsa settimana, per sostenere il ripristino delle infrastrutture, delle abitazioni e delle piccole imprese della zona, ha affermato il Ministro degli Investimenti e dei Progetti Europei, Dragoş Pîslaru. Nelle province di Neamț e Suceava, tre persone sono morte, migliaia di persone sono state colpite, decine di case sono state distrutte e oltre 1.300 tra abitazioni e annessi sono stati danneggiati. A causa dell’alluvione, le infrastrutture stradali nelle località colpite hanno subito gravi danni. Danneggiati 280 km di strade e 43 ponti pedonali e passerelle, distrutti due ponti e oltre 4.000 metri lineari di difese spondali.

Colpita anche la rete elettrica: 9 km di reti elettriche, con 31 pali rotti. Il ministro ha specificato che il Governo attiverà anche il Fondo di solidarietà dell’Unione Europea, attraverso il quale è possibile che la Romania acceda a centinaia di milioni di euro per la ricostruzione dell’area, ma questi fondi arriveranno solo tra pochi mesi, in quanto il processo è lungo. Dragoş Pîslaru ha annunciato anche un nuovo pacchetto di aiuti che sarà approvato dall’Esecutivo nel prossimo periodo, una volta completata la valutazione dei danni. Nel frattempo, tonnellate di aiuti umanitari provenienti dalla riserva statale, cibo, acqua potabile, edifici modulari, vestiti, gasolio e altri prodotti strettamente necessari sono arrivati nelle due province. Finora, il Governo ha stanziato fino a 30.000 lei (circa 6.000 euro) per famiglia e nell’area è stato dispiegato tutto il personale di intervento e soccorso necessario, da medici e vigili del fuoco ad ambulanze ed elicotteri.

“Fin dal primo momento dell’alluvione, il primo ministro Ilie Bolojan, il ministro dell’Ambiente Diana Buzoianu, il segretario di Stato Raed Arafat e gli altri colleghi coinvolti hanno compiuto ogni sforzo per proteggere le vite umane e ridurre al minimo gli effetti di questo deplorevole disastro. Faremo in modo che i danni materiali vengano riparati e che la ricostruzione dell’area inizi immediatamente”, ha rassicurato il ministro Pîslaru.

A una settimana dal disastro, centinaia di volontari provenienti da tutto il Paese continuano a unirsi ai vigili del fuoco e alla gendarmeria, in un’imponente mobilitazione a sostegno della popolazione locale che ha visto le proprie case distrutte dalla furia delle acque. Anche le aziende e organizzazioni non governative per la protezione degli animali stanno partecipando agli sforzi di salvataggio nella zona.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company