Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Reazioni alla morte dell’ex presidente romeno Ion Iliescu

Ion Iliescu, il primo presidente democraticamente eletto della Romania dopo la Rivoluzione anticomunista del 1989, si è spento ieri a 95 anni.

Ion Iliescu (1930-2025) / Foto: Agerpres
Ion Iliescu (1930-2025) / Foto: Agerpres

, 06.08.2025, 14:43

La notizia della scomparsa del primo presidente della Romania democratica, Ion Iliescu, non ha sorpreso nessuno. All’età di 95 anni, l’ex capo di stato era ricoverato in un ospedale di Bucarest da due mesi, dove gli era stato diagnosticato un cancro ai polmoni. Politico controverso, Ion Iliescu ha guidato il Paese per 11 anni, svolgendo un ruolo decisivo nel suo avvicinamento all’Unione Europea e alla NATO: è stato lui a convincere tutti i partiti politici a sostenere l’adesione della Romania alle due organizzazioni. Ma Ion Iliescu, ex membro di spicco del Partito Comunista, caduto poi in disgrazia a Nicolae Ceaușescu, è accusato, allo stesso tempo, da alcuni storici di aver creato, insieme al Fronte di Salvezza Nazionale, da lui fondato subito dopo la caduta del dittatore, un clima di caos che ha permesso loro di prendere il potere e che ha causato vittime nelle strade.

Perchè, sebbene Ceaușescu fosse sotto la custodia dell’esercito, oltre 800 persone furono uccise a colpi d’arma da fuoco fino al giorno dell’esecuzione del dittatore. Ion Iliescu è anche accusato di crimini contro l’umanità per la violenta repressione delle pacifiche proteste studentesche contro il Governo negli anni ’90, le famose marce dei minatori su Bucarest, che provocarono morti e centinaia di feriti e ostacolarono la transizione della Romania verso un’economia di mercato, scoraggiando per molti anni gli investimenti esteri tanto necessari. Al di là delle luci e delle ombre, dopo la sua morte, personalità pubbliche romene hanno inviato messaggi di cordoglio.

Figura di spicco della storia recente, Ion Iliescu, il primo presidente della Romania democratica, ha dato un contributo fondamentale a momenti decisivi per il destino dei romeni, come l’adesione alla NATO e all’UE, ha affermato il presidente ad interim del PSD, Sorin Grindeanu. Dal canto suo, il PNL afferma che Ion Iliescu è stato una figura importante nella politica romena dopo il crollo del comunismo e il primo presidente eletto democraticamente dopo il 1989, e la sua attività ha influenzato momenti significativi della storia recente del Paese.

Da parte sua, il presidente dell’USR, Dominic Fritz, sottolinea il ruolo che Ion Iliescu ha avuto nell’orientamento strategico della Romania verso la NATO e l’UE, ma allo stesso tempo – afferma egli – “non possiamo ignorare la sofferenza di coloro che hanno pagato con il sangue il diritto alla libertà e alla democrazia durante la Rivoluzione anticomunista e le marce dei minatori”. La storia giudicherà Ion Iliescu, figura centrale della transizione degli anni ’90, ed è nostro dovere chiarire i grandi dossier dell’epoca per andare avanti responsabilmente – è il messaggio del presidente romeno Nicuşor Dan, pubblicato sulla pagina Facebook dell’Amministrazione presidenziale.

Anche il primo ministro Ilie Bolojan sottolinea che la scomparsa di Ion Iliescu rappresenta la fine di una fase significativa della storia recente del Paese, segnata dalla transizione post-comunista e da trasformazioni essenziali nella vita pubblica. Ion Iliescu entra ora nella storia e nella sua corretta analisi, conclude il suo messaggio il premier Ilie Bolojan. Messaggi di cordoglio sono stati inviati anche dagli ex presidenti romeni Emil Constantinescu, Traian Băsescu e Klaus Iohannis.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company