Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Malcontento degli insegnanti in Romania

Centinaia di insegnanti continuano a protestare davanti al Ministero dell'Istruzione a Bucarest.

Foto: facebook.com/www.edu.ro
Foto: facebook.com/www.edu.ro

, 07.08.2025, 13:39

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire dall’autunno. Il primo pacchetto di misure di austerità fiscale deciso dal Governo di coalizione guidato da Ilie Bolojan ed entrato in vigore il 1° agosto colpirà duramente anche loro. L’orario di lavoro per gli insegnanti di ruolo nei sistemi pre-universitario e universitario aumenterà da 18 a 20 ore settimanali. È una misura senza precedenti negli ultimi anni! Aumentare il numero di ore lavorative significa sovraccaricare l’orario degli insegnanti, sia per quanto riguarda le lezioni in classe, sia per quanto riguarda il tempo dedicato alla preparazione delle lezioni o alla correzione. Un ulteriore lavoro non retribuito! Quindi, aumentando l’orario di lavoro per gli insegnanti di ruolo, lo stato risparmierà il denaro speso con gli insegnanti pagati a ore.

In altre parole, o si rinuncerà ai servizi di questi ultimi, o riceveranno meno soldi rispetto a prima. Verrà modificata anche la modalità di assegnazione delle borse di studio, in modo che ci saranno meno studenti beneficiari. Per gli studenti, le borse di studio sono state ridotte. A tutto ciò si aggiungono la presenza obbligatoria degli insegnanti a scuola dalle 8:00 alle 17:00, l’accorpamento di alcune unità didattiche e l’aumento del numero di studenti per classe. Dall’entrata in vigore della legge che include queste misure, centinaia di insegnanti hanno protestato quotidianamente davanti al Ministero dell’Istruzione a Bucarest, ma anche in altre città del paese.

Cosa dicono alcuni di loro? ʺQuesta categoria professionale dovrebbe essere presa in considerazione, perché plasma la società. Partiamo da qui, dalla scuola.ʺ ʺAbbiamo un messaggio abbastanza semplice: abrogare la legislazione che danneggia l’istruzione e distrugge l’istruzione romena o, in caso contrario, lasciare l’incarico. E rivolgeremo la nostra attenzione anche al primo ministro Bolojan, con lo stesso messaggio.ʺ ʺSono una pensionata, ma ho anche lo status di ex studentessa e lo status di cittadino di questo Paese, e chi li istruisce? Quelli qui, che devono lottare per i loro diritti. Credo che dovremmo essere tutti qui, perché siamo tutti influenzati in un modo o nell’altro, per tutta la vita, dai nostri insegnanti.ʺ

I sindacati affermano che l’orario obbligatorio di 20 ore settimanali non esisteva nemmeno durante il periodo comunista. Inoltre, costringere gli insegnanti a rimanere a scuola fino alle 17:00, senza fornire loro condizioni dignitose come uffici, computer portatili o persino il pranzo, come accade in altri paesi, è considerato assurdo e offensivo. Se entro l’inizio del nuovo anno scolastico il Governo non riconsidererà le misure di austerità decise in materia di istruzione, è prevista una grande protesta per l’8 settembre, il primo giorno di scuola, a cui sono attese circa 30.000 persone. Fino ad allora, le proteste continueranno puntualmente sia davanti al Ministero che alle sedi dei principali partiti politici. I rappresentanti degli insegnanti hanno chiesto l’appoggio dei genitori, degli studenti e degli enti locali, al fine di sostenere un’istruzione di qualità, adeguatamente finanziata e rispettosa degli insegnanti.

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company