Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Disavanzo ancora significativo

Il premier Ilie Bolojan ha annunciato che, alla fine di quest'anno, il deficit di bilancio della Romania supererà l'8%, dopo che lo scorso anno ha superato il 9%.

Il premier Ilie Bolojan / Foto: gov.ro
Il premier Ilie Bolojan / Foto: gov.ro

, 17.09.2025, 12:16

La Romania non potrà chiudere quest’anno con un disavanzo inferiore all’8%, poiché molte delle misure adottate dal governo entreranno in vigore solo a partire dal 1° gennaio e perché ci sono contratti di investimento ai quali non si può rinunciare, ha dichiarato il premier Ilie Bolojan in un’intervista ad un’emittente televisiva privata. Ha sottolineato inoltre che il deficit attuale è maggiore rispetto a quanto annunciato finora. “Non possiamo chiudere quest’anno con un disavanzo sotto l’8%, nonostante tutte le misure adottate. Ci sono due motivi. Da un lato, queste misure sono state prese all’inizio del secondo semestre e hanno effetto solo negli ultimi quattro mesi dell’anno, alcune di esse, mentre altre entreranno in vigore dal 1° gennaio. Dall’altro lato, abbiamo dei contratti di investimento molto grandi in corso, che non possiamo fermare”, ha detto Ilie Bolojan.

Il premier ha avvertito che, quando le entrate aumentano, è necessario diminuire le spese, e che, se la spesa pubblica non verrà ridotta, tutte le entrate aggiuntive ottenute tramite le nuove misure si perderanno. Ha ricordato che una direzione importante è la lotta all’evasione fiscale, menzionando in particolare l’ANAF (l’Agenzia delle Entrate romena), che deve contrastare l’evasione in modo tale che – dice il premier – ogni persona che guadagna in Romania contribuisca al bilancio dello stato. Il primo ministro ha annunciato che la prossima settimana discuterà a Bruxelles con i responsabili europei riguardo ai prestiti contratti dalla Romania e al disavanzo.

Alla stessa rete televisiva privata, il presidente Nicușor Dan ha ammesso che l’inflazione intaccherà sul potere d’acquisto della popolazione, ma che ignorare il deficit avrebbe generato un’inflazione ancora più alta. Il fatto che abbiamo un’inflazione che sta andando verso il 10% significa che le persone potranno acquistare del 10% in meno, ha aggiunto.

“Va detto che non c’erano alternative a questo aspetto, cioè ignorare il deficit avrebbe fatto sì che i mercati finanziari non volessero più concedere dei prestiti alla Romania e l’inflazione sarebbe stata ancora più alta. Queste misure hanno colpito molte persone in Romania. Dobbiamo pensare a ciascuna di esse. Alcune misure io le avrei fatte in modo diverso. Era necessario agire in tempi brevi, quindi si prendono come si può. Nel loro insieme, erano misure necessarie, altrimenti la situazione sarebbe stata ancora peggiore, con un’inflazione ancora più alta di quella attuale. Si vede il fondo del tunnel, che è la fine del 2026. Finalmente stabilizzeremo il disavanzo”, ha detto Nicușor Dan.

Il capo dello stato ha spiegato che, una volta stabilizzato il deficit, la Romania potrà ottenere prestiti a costi più bassi sui mercati internazionali. Inoltre, ha aggiunto che nel 2026 la Romania entrerà nell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), e ciò renderà il paese più attraente per le aziende straniere, che verrano a fare investimenti. Nel 2027, inizieremo l’estrazione di gas naturale dal Mar Nero, il che ci renderà molto interessanti dal punto di vista energetico e per le industrie che si basano su questa risorsa, ha aggiunto Nicușor Dan. Nel 2028, la Romania completerà l’autostrada che collega il porto di Costanza (sul Mar Nero) all’Europa occidentale, ha detto ancora il presidente.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company