Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno raggiunto un compromesso dopo una riunione durata cinque ore.

Il presidente Nicușor Dan, e il premier designato, Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
Il presidente Nicușor Dan, e il premier designato, Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)

, 24.09.2025, 10:51

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente impopolari adottate dal governo a partire da giugno per ridurre il disavanzo, misure che hanno un impatto serio sulla popolazione comune. Martedì, il presidente Nicușor Dan ha invitato i leader PNL, PSD, USR e UDMR a un “dialogo necessario per rafforzare la stabilità politica ed economica del paese”, come afferma l’Amministrazione Presidenziale.

Al termine dei colloqui, il capo dello stato ha assicurato, in un comunicato, che questa coalizione andrà avanti nella sua attuale formula e che i leader dei quattro partiti che la compongono si sono impegnati a gestire le divergenze di opinione attraverso il dialogo e la responsabilità, nell’interesse pubblico. Gli indicatori economici presentati dal ministro delle Finanze mostrano un’evoluzione positiva, il che consente la continuazione del programma di governo senza mettere a rischio gli equilibri macroeconomici, e i dati indicano un miglioramento della situazione di bilancio e un chiaro processo di stabilizzazione, ha precisato Nicușor Dan.

Dopo i colloqui con il capo dello stato, i rappresentanti della coalizione si sono riuniti alla sede del governo, dove hanno affrontato i principali temi che ultimamente avevano teso i rapporti tra di loro. Più precisamente, sullo sfondo dell’aumento considerevole di quasi tutti i prezzi e di un’inflazione vicina al 10%, hanno raggiunto un accordo per prorogare di sei mesi il tetto al ricarico di vendita su 17 alimenti di base, una misura in vigore da agosto 2023. L’attuazione della decisione della coalizione in un atto ufficiale dovrebbe essere approvata dall’esecutivo, e a partire dal 1° ottobre il tetto verrebbe esteso fino a marzo prossimo.

Il PSD e l’UDMR hanno sostenuto il mantenimento di questo meccanismo volto a proteggere il potere d’acquisto delle persone con redditi bassi e medi. Secondo il PSD, l’eliminazione del massimale porterebbe a una diminuzione del 30% del loro potere d’acquisto, e in caso di mancata proroga, oltre un milione di romeni si troverebbero a rischio di povertà ed esclusione sociale nel 2026, aumentando le tensioni sociali e l’instabilità politica.

Invece, sebbene inizialmente figurassero all’ordine del giorno delle discussioni tra i leader della coalizione, le misure riguardanti la riforma dell’amministrazione pubblica locale sono state rinviate alla prossima settimana. L’intenzione del premier liberale Ilie Bolojan di ridurre il numero dei posti di lavoro di circa 13.000 si scontra con l’opposizione, sempre da parte del PSD e dell’UDMR, che sostengono che una tale misura creerebbe grandi blocchi a livello di molti comuni del paese. Per quanto riguarda la rettifica di bilancio, gli ultimi dettagli saranno discussi giovedì, hanno riferito fonti politiche, affinché la prossima settimana possa essere adottata dall’esecutivo.

foto: Alexas_Fotos/pixabay.com
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
foto: Facebook / Curtea Constituțională a României
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
Il premier Ilie Bolojan e il commissario europeo Valdis Dombrovskis (foto: Governo della Romania)
In primo piano martedì, 23 Settembre 2025

Il premier romeno a Bruxelles

La Commissione Europea ha accolto con favore gli audaci sforzi del governo di Bucarest per riequilibrare la situazione di bilancio della Romania,...

Il premier romeno a Bruxelles
Il Festival Internazionale George Enescu 2025
In primo piano lunedì, 22 Settembre 2025

Il Festival George Enescu, alla fine

La 27/a edizione del Festival Enescu, intitolato al più famoso compositore romeno e inaugurato nel 1958, si è conclusa ieri con un’esibizione...

Il Festival George Enescu, alla fine
In primo piano venerdì, 19 Settembre 2025

Il deficit di bilancio e i fondi europei

Il primo ministro Ilie Bolojan stima che il deficit di bilancio della Romania non scenderà quest’anno al di sotto dell’8%, quindi...

Il deficit di bilancio e i fondi europei
In primo piano giovedì, 18 Settembre 2025

Prospettive su inflazione e deficit di bilancio

La Romania rimarrà ancora per alcuni anni sotto procedura di disavanzo eccessivo, a causa dei ritardi nel processo di aggiustamento del bilancio, ha...

Prospettive su inflazione e deficit di bilancio
In primo piano mercoledì, 17 Settembre 2025

La Romania e la guerra ibrida

Nel 2024, anno in cui si sono tenuti tutti e quattro i tipi di elezioni, comprese quelle presidenziali, la Romania è stata il bersaglio preferito di...

La Romania e la guerra ibrida
In primo piano martedì, 16 Settembre 2025

Bucarest – mozioni e proteste

Il Senato di Bucarest ha bocciato lunedì la mozione semplice inoltrata dai populisti dell’AUR contro il ministro dell’Istruzione, Daniel David....

Bucarest – mozioni e proteste

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company