Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

La Chiesa di legno di Plopiş è un monumento storico e architettonico inserito nel 1999 sulla lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO.

La chiesa in legno di Plopiş (foto RRI)
La chiesa in legno di Plopiş (foto RRI)

e , 30.09.2025, 16:45

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia della denominazione della località fa pensare a una foresta di pioppi. Villaggio tranquillo, tradizionale, è entrato nel circuito turistico grazie all’inserimento nel 1999 sulla lista del patrimonio culturale mondiale dell’UNESCO della chiesa di legno eretta dalle famiglie del villaggio tra l’Ottocento e l’inizio del Novecento.

Abbiamo parlato della storia della chiesa con la guida turistica Silvia Pop: “La nostra chiesa fu eretta tra gli anni 1798 – 1811. Gli affreschi vennero realizzati nel 1811, dal pittore locale Ştefan Zugravul. Per la prima volta sono stati restaurati anche gli affreschi, che sono stati solo puliti, non si è intervenuto affatto, sono gli affreschi originali. La chiesa è unica in Romania anche per la forma della volta. Di solito, le chiese hanno una sola cupola. Questa ha una forma diversa, ne ha tre. È costruita in legno di quercia, pietra e legno, tutto il materiale da costruzione proveniva dal villaggio. È importante sapere che furono gli uomini del villaggio a costruire la chiesa, non un determinato specialista, architetto o ingegnere. Il villaggio è molto piccolo, è abitato da solo 49 famiglie di cui ognuna ha contribuito alla costruzione della chiesa ed ha lasciato una moneta sotto il tavolo dell’Altare. Quando sono stati fatti dei restauri, sono state trovate le 49 monete e una scritta con il nome di padre Damian, che era il parroco dell’epoca.”

Silvia Pop, che fa da guida nella chiesa di legni di Plopiş, ci ha assicurati che: “E’ la seconda come altezza in Europa, dopo la chiesa di Şuteşti. Si dice che le legna fossero così grandi, che 6 paia di buoi ne abbiano tirato uno. Gli artigiani che l’hanno costruita sono stati così bravi che quando ci sono temporali, la torre si muove, non resta rigida. Gli abbinamenti sono fatti così bene che permettono l’ondeggiamento e così la torre non si rompe. Ha 47 metri di altezza. L’iconostasi risale al 1811. I dipinti sulla cupola sono stati realizzati direttamente sul legno, con pezzi di tela messi agli abbinamenti. Adesso un po’ sono caduti, ma al restauro è stato straordinario perché abbiamo visto i pezzi di tela tessuta dalle donne del villaggio. Praticamente ognuno ha contribuito con quello che poteva e l’intera comunità è stata impegnata nella costruzione di questa chiesa.”

Con molte scene dell’Apocalisse e del Vecchio Testamento, la chiesa rispecchia la fede della gente della zona. La Chiesa è ancora oggi utilizzata dalla comunità locale, essendo conosciuta anche come “la chiesa con 49 monete sotto il tavolo dell’Altare”.

La Chiesa di legno di Plopiş è una delle otto chiese nella provincia di Maramureș che sono state inserite nel 1999 nel patrimonio mondiale dell’UNESCO: le chiese in legno di Budești Josani, di Desești, di Bârsana, di Poienile Izei, di Ieud Deal, di Șurdești, di Plopiș e di Rogoz.

Foto: pixabay.com
Destinazione Romania martedì, 11 Novembre 2025

Drăgăşani

Situata al confine meridionale della provincia di Vâlcea, Drăgăşani è nota soprattutto come importante centro vitivinicolo della Romania. I...

Drăgăşani
La chiesa evangelica fortificata di Hărman / Foto: Agerpres
Destinazione Romania martedì, 11 Novembre 2025

Le fortezze di Hărman e Prejmer

Vi invitiamo a scoprire due delle fortezze sassoni fortificate. Inizieremo dalla città di Hărman, situata nella Terra di Bârsa, circa 10 km a est...

Le fortezze di Hărman e Prejmer
La Chiesa di Stavropoleos (Foto Iulia Opran/RRI)
Destinazione Romania martedì, 04 Novembre 2025

Il centro storico di Bucarest

Nel perimetro delimitato da Calea Victoriei, la Piazza dell’Università e la Piazza Unirii c’è il Centro storico di Bucarest. Dalla Corte...

Il centro storico di Bucarest
Piatra Craiului (Foto: RRI)
Destinazione Romania martedì, 04 Novembre 2025

Autunno nei Monti Piatra Craiului

Oggi vi proponiamo una visita nella zona dei monti Piatra Craiului, una catena montuosa che si trova all’est dei Carpazi Meridionali. I Monti...

Autunno nei Monti Piatra Craiului
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Târgu Jiu

Ritornato nella sua zona natia nel 1937, dopo essersi affermato a Parigi, Constantin Brâncuşi (1876-1957) creò, su richiesta della “Lega...

Târgu Jiu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Oggi vi invitiamo a visitare un museo all’aperto, il Museo della Pianura Boian “Traian Zorzoliu”, situato nella città di...

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company