Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Alla scoperta di Arad

La città di Arad è il punto di partenza principale per esplorare l'intera provincia di Arad, situata nella Romania occidentale, al confine con l'Ungheria. La città colpisce per la sua architettura mitteleuropea, ma anche per la sua atmosfera cosmopolita.

Il Parco Naturale Lunca Muresului
Il Parco Naturale Lunca Muresului

, 05.10.2025, 08:00

I visitatori possono scoprire una provincia in cui il patrimonio culturale si abbina alle attrattive naturali, il relax alle terme al turismo attivo e la gastronomia locale alle esperienze autentiche. Dal punto di vista turistico, la città si distingue per il suo patrimonio architettonico. Gli edifici del centro storico offrono ai visitatori l’immagine di una città cosmopolita, sviluppatasi intensamente nel XIX e all’inizio del XX secolo, un periodo in cui Arad ha vissuto un forte sviluppo economico e culturale, racconta Ioana Mădălin Crainic, consulente presso il Centro Nazionale per l’Informazione e la Promozione Turistica della Provincia di Arad. “La città di Arad è nota per il suo multiculturalismo, ma anche per la sua storia. Dagli edifici in stile Liberty, alle imponenti cattedrali di diverse comunità etniche, fino all’oasi di pace nelle vicinanze della città, il Parco Naturale Lunca Mureșului, Arad ha qualcosa da offrire a tutti. Il nostro centro turistico ha offerto nel tempo visite guidate tematiche gratuite. Tra queste il Tour Massonico, che comprende edifici di Arad con insegne e simboli massonici, il Tour della Grande Unità, che comprende edifici storici che hanno avuto un ruolo importante negli eventi che hanno portato alla Grande Unità del 1° dicembre 1918, il Tour Liberty e il tour dedicato al Barone Francisc von Neuman, fondatore del club calcistico della nostra città, UTA Arad. Nella nostra città multietnica, è possibile visitare attrazioni turistiche specifiche per ogni comunità che ha lasciato il segno nello sviluppo di Arad. Il Parco della Riconciliazione con la Statua della Libertà, per la comunità ungherese, la Chiesa serba e la Casa di Sava Tekelija, per la comunità serba, e anche la sinagoga per la comunità ebraica.”

I tour sono adattati ai turisti, continua Ioana Mădălin Crainic, consulente presso il Centro Nazionale per l’Informazione e la Promozione Turistica della Provincia di Arad. “Un tour di questo tipo, ad esempio, inizia davanti al Palazzo Amministrativo, prosegue con il Palazzo della Cultura, una vera e propria opera architettonica. Poi andiamo in centro, dove parliamo dei vari palazzi, perché Arad è soprannominata la “Città dei Palazzi”. Facciamo una sosta alla Chiesa cattolica di Sant’Antonio da Padova e, successivamente, andiamo nella zona dei teatri, dove troviamo altri palazzi, come il Palazzo Bohuș, dalla storia molto ricca. Il tour termina in Piazza Avram Iancu, l’ex centro di Arad, perché lì, nel XIX secolo, ha ospitato il primo municipio.”

Neanche la provincia di Arad manca di luoghi memorabili. “Per gli amanti dei vini pregiati, abbiamo lo storico vigneto Miniș-Măderat, che si distingue per le sue cantine eleganti, i vini nobili e le attrazioni turistiche uniche, dal Museo Ioan Slavici o il Museo della Freccia Verde, alla Fortezza di Șiria o alla Fortezza di Ineu. I nostalgici possono seguire le tracce di Re Michele visitando il villaggio reale di Săvârșin e proseguendo sulla Strada Reale. Inoltre, il Monastero di Maria Radna o il Monastero di Hodoș-Bodrog sono i luoghi di pellegrinaggio più importanti della provincia di Arad. Entrambi sono luoghi dalla forte carica spirituale. Abbiamo il resort Moneasa, con attrazioni per tutte le età, dalla grotta Grota dell’Orso, al punto panoramico, ai sentieri di montagna verso la cima Izoiu o la cava di marmo. Inoltre, consigliamo una visita al lido del resort, dove i turisti possono rilassarsi nelle piscine con acqua mesotermale. Il Tour delle Chiese di Legno della Valle del Mureș e della Valle del Criș attira turisti di tutte le età, e i giovani possono trascorrere le loro vacanze al lago Ghioroc, zona che ospita festival studenteschi per tutta la stagione estiva, o nei campeggi organizzati dal Consiglio provinciale di Arad a Moneasa e Căsoaia.”

Il Centro Nazionale per l’Informazione e la Promozione Turistica della Provincia di Arad ha proposto otto itinerari riuniti sotto il titolo “Turismo di un giorno”. Ecco un esempio di itinerario tematico. “La mia proposta è di iniziare dalla Valle del Mureș, che ha molto da offrire e può essere percorsa in uno-due giorni. Il nostro viaggio inizia, ovviamente, ad Arad, con la prima tappa al Monumento agli Eroi di Păuliș, caduti durante la Seconda Guerra Mondiale nelle battaglie che difesero l’accesso alla Valle del Mureș. Proseguiamo per Lipova, dove si possono visitare il Monastero di Maria Radna, la Fortezza di Șoimoș e, successivamente, si prosegue per Săvârșin, dove si trovano la Tenuta Reale di Săvârșin, ma anche la casa commemorativa di Eugen ed Eugenia Popa e la loro collezione d’arte. Proseguiamo per Petriș, dove si possono vedere chiese in legno, case dipinte in stile tradizionale e un mulino ad acqua ancora funzionante. Qui c’è l’Associazione Zărand, composta da persone di grande generosità che desiderano far rivivere queste tradizioni. C’è anche un punto gastronomico locale. Dopo aver visto con i propri occhi come i cereali vengono trasformati in farina, i turisti possono. Vi aspettiamo ad Arad e, se desiderate maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare il nostro centro turistico. Se desiderate visitare Arad virtualmente prima di visitarla, sul nostro sito web www.visitarad.ro è disponibile il tour virtuale della provincia di Arad, che include 55 attrattive, praticamente le più importanti della città e della provincia Questi possono essere visitati virtualmente, sul laptop o PC, o tramite occhiali virtuali. È un’esperienza molto piacevole e immersiva, perché si vede a 360°, proprio come se foste lì.”

La Casa Memoriale „Mihai Eminescu” - il paesino Ipotești, provincia di Botoșani (foto: visitbotosani.ro)
Terre e sapori domenica, 28 Settembre 2025

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani

La zona offre inoltre diverse attività di svago, coniugando relax, sport e divertimento all’aria aperta. Pattinaggio e arrampicata, il fiume...

Storia, cultura e tempo libero a Botoșani
Colibiţa
Terre e sapori domenica, 21 Settembre 2025

Colibița – “Il mare in montagna”

Questa volta andiamo nel nord della Romania, a Colibița, soprannominata “il mare in montagna”, dove c’è un grande lago sulle cui...

Colibița – “Il mare in montagna”
La Torre di Chindia (Foto: pixabay.com)
Terre e sapori domenica, 14 Settembre 2025

Târgoviște, tra passato e presente

Nel sud della Romania, la città di Târgoviște, ex capitale della Valacchia, accoglie i turisti con un’atmosfera ricca di storia e fascino...

Târgoviște, tra passato e presente
Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero
Terre e sapori domenica, 17 Agosto 2025

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero

Situata nel sud-est del paese, sulle rive del Mar Nero, Costanza è rimasta uno degli insediamenti abitati ininterrottamente più antichi della...

Costanza, città turistica sulla costa del Mar Nero
Terre e sapori domenica, 03 Agosto 2025

Reghin, la città dei violini

Reghin di per sé è una città sorprendente, ma può anche essere un punto di partenza per varie escursioni sui monti Călimani e Gurghiu e per...

Reghin, la città dei violini
Terre e sapori lunedì, 09 Giugno 2025

Il litorale romeno del Mar Nero, la Riviera Sud

Da Mangalia a Cap Aurora, le stazioni balneari nel sud del litorale romeno del Mar Nero si sono unite e hanno lanciato un concetto di promozione...

Il litorale romeno del Mar Nero, la Riviera Sud
Terre e sapori mercoledì, 28 Maggio 2025

Romania attraverso l’obiettivo fotografico

I tour fotografici sono pensati non solo per chi ha l’hobby della fotografia, ma anche per gli amanti della natura, della natura selvaggia,...

Romania attraverso l’obiettivo fotografico
Terre e sapori venerdì, 18 Aprile 2025

Feste pasquali in Maramureș

Situata nel nord della Romania, la regione di Maramureș è diventata una meta tradizionale per le feste pasquali. Oltre a scoprire i piatti tipici e...

Feste pasquali in Maramureș

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company