11.10.2025
Economia: Fitch rivede stime relative al deficit della Romania fino all’8,5%/ Festival: nona edizione di SPOTLIGHT a Bucarest/ Sport: Romania vince una medaglia d'oro e tre d'argento ai Campionati Mondiali di sollevamento pesi di Forde
Newsroom, 11.10.2025, 17:05
Economia – L’agenzia di valutazione finanziaria Fitch ha rivisto le stime relative al deficit della Romania, che dovrebbe diminuire quest’anno fino all’8,5% del PIL, dal record del 9,3% registrato lo scorso anno. Stando all’agenzia, il deficit di bilancio si ridurrà al 7% nel 2026 e al 6,5% nel 2027. La Fitch ha rivisto le sue stime nel contesto in cui le misure fiscali già adottate dal governo di Bucarest potrebbero incontrare difficoltà di attuazione a causa della crescita economica debole, nonchè della persistente incertezza politica. Gli analisti Fitch hanno spiegato che la riduzione del deficit e la stabilizzazione del debito sono condizioni cruciali per il miglioramento dell’outlook negativo associato al rating BBB- della Romania.
Festival – Bucarest ospita questo fine settimana la nona edizione del Festival Internazionale dedicato alle Luci – SPOTLIGHT. Il tema dell’edizione di quest’anno – “Simbiosi”, invita il pubblico a riflettere sulle modalità in cui la luce può creare connessioni tra città, comunità e ambiente. Nei tre giorni del festival – da venerdì a domenica – artisti di Romania, Francia, Germania o Paesi Bassi presentano oltre 20 impianti interattivi, sessioni di video mapping e opere d’arte digitale che trasformano il centro di Bucarest in un spettacolare paesaggio visivo. Parallelamente alle proiezioni stradali, nella capitale si svolgono anche conferenze dedicate a professionisti e appassionati nel campo dell’arte digitale. Tra gli ospiti dell’edizione 2025 figurano artisti e curatori di fama internazionale.
Banconote false –La polizia romena ha iniziato quest’anno quasi 230 procedimenti penali per frode con banconote false utilizzate come materiale di scena sui set cinematografici. La Banca Centrale Europea ha identificato e classificato questo tipo di banconota come mezzo di contraffazione. Le frodi con banconote utilizzate come materiale di scena sono paragonabili, per il loro impatto sociale ed economico, ad altri metodi di frode: le vittime vengono ingannate attraverso transazioni apparentemente ordinarie, come la vendita di beni o il cambio valuta. Le precisazioni arrivano dopo che la polizia ha annunciato un sequestro record di simili nel porto di Costanza, sul Mar Nero. In questo caso sono state confiscate 160 scatole contenenti denaro falso per un valore di 960 milioni di euro. L’azione si è svolta nell’ambito di un’operazione internazionale volta a identificare pacchi sospetti contenenti banconote contraffatte in entrata nell’Unione Europea da paesi come Cina o Turchia.
Expo Osaka 2025 – Il Padiglione della Romania all’Expo Osaka ha ospitato un evento dedicato all’architettura e al design, al quale hanno partecipato personalità accademiche e professionali di Romania e Giappone, coinvolte in un dialogo sul concetto architettonico, sul processo di costruzione, nonchè sul significato culturale del Padiglione. Intitolato “The Magic Box”, il Padiglione della Romania ha presentato ai numerosi visitatori un approccio interattivo e multisensoriale. In occasione dell’Esposizione Mondiale di Osaka, la Romania ha organizzato numerosi eventi di promozione economica e commerciale, cinque eventi artistici e oltre 2.000 performance dal vivo. 160 paesi e regioni hanno partecipato all’Expo Osaka 2025, rimasta aperta per 184 giorni e che si conclude lunedì.
Maratona– Circa 12.000 partecipanti da oltre 70 paesi sono attesi oggi e domani alla 18a edizione della Maratona Internazionale di Bucarest. Secondo gli organizzatori, il numero elevato di partecipanti consolida lo status della maratona ospitata da Bucarest come evento sportivo internazionale di punta nell’Europa centrale e orientale. L’obiettivo è di offrire ai concorrenti, oltre all’esperienza sportiva, anche un’esperienza culturale e urbana.
Sport – Ai Campionati Mondiali di sollevamento pesi di Forde, in Norvegia, l’atleta romeno di origine cubana Luis Lauret Rodriguez ha vinto la medaglia d’argento nella prova di strappo della categoria 110 kg. Rodriguez ha vinto la competizione sollevando 188 kg. La Romania ha concluso la competizione con 4 medaglie: una d’oro e 3 d’argento. Le medaglie d’argento sono state ottenute dalla vicecampionessa olimpica Mihaela Cambei, oro nello strappo e argento nella prova di lancio, nella categoria 53 kg.