Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

06.11.2025

NATO Defense Industry Forum: il presidente Nicușor Dan e il segretario generale dell'Alleanza, Mark Rutte, presenti all’evento organizzato a Bucarest/ Cittadinanza: Il giornalista e produttore cinematografico britannico Charlie Ottley presta giuramento di fedeltà alla Romania/ Chiesa: quasi 315.000 pellegrini in preghiera nell'Altare della Cattedrale Nazionale dal 26 ottobre al 5 novembre

06.11.2025
06.11.2025

, 06.11.2025, 16:49

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario generale dell’Alleanza, Mark Rutte, hanno  inviato messaggi decisi sulla necessità di aumentare la capacità di difesa della NATO nell’attuale contesto politico, nonchè di estendere  le capacità di produzione in campo militare. Secondo il presidente Dan, il riarmo è una necessità nel contesto attuale in cui la pace e la sicurezza non sono più garantite. Il  capo dello stato ha sottolineato che l’industria della difesa romena ha una solida tradizione, malgrado trascurata negli ultimi anni, e potrebbe contribuire all’aumento della produzione industriale nel campo della difesa in Europa. Dal canto suo, il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha confermato ai rappresentanti dell’industria della difesa di comprendere i rischi che si assumono, menzionando i contratti a lungo termine firmati dai governi. Rutte ha spiegato che esistono la volontà politica e finanziamenti da parte delle autorità. Il Forum di Bucarest riunisce circa 900 partecipanti da 26 stati membri e partner della NATO, nonché oltre 300 aziende operative nel settore della difesa.

 

Difesa – A margine del NATO Industry Forum, il ministro della Difesa romeno, Ionuţ Moşteanu, ha incontrato il vicesegretario generale dell’Alleanza, Radmila Shekerinska. I temi discussi hanno riguardato il afforzamento della posizione di deterrenza e difesa alleate sul fianco orientale della NATO, la situazione di sicurezza ai confini della Romania e l’industria della difesa. I due hanno sottolineato l’importanza del mantenimento del sostegno alleato fornito all’Ucraina e alla Repubblica di Moldova, nonché la necessità di rafforzare la resilienza di questi stati partner. Un punto importante delle discussioni è stato dedicato alla Sentinella dell’Est, la recente iniziativa della NATO volta a sviluppare un’architettura di difesa aerea coerente sull’intero fianco orientale, Romania compresa,  che prevede il rafforzamento della difesa aerea e l’aumento della presenza militare alleata nella regione.

 

Cittadinanza – Il giornalista e produttore cinematografico britannico Charlie Ottley ha ottenuto la cittadinanza romena. Ottley ha prestato giuramento di fedeltà alla Romania nell’ambito di una cerimonia solenne organizzata dall’Autorità Nazionale per la Cittadinanza. Oltre al giornalista britannico, hanno prestato giuramento anche cittadini di Stati Uniti, Italia, Turchia, Brasile, Giordania, Libano, Serbia e India, un evento che conferma la vocazione globale della Romania, nonchè la forza dei suoi legami umani e diplomatici, si legge in un comunicato. L’Autorità Nazionale per la Cittadinanza ricorda che Charlie Ottley ha dato un contributo straordinario alla promozione del turismo, della cultura e del patrimonio naturale della Romania in tutto il mondo. Attraverso i suoi documentari”Wild Carpathia” o “Flavours of Romania”, Ottley è riuscito a cogliere in modo magistrale lo spirito, l’autenticità e la bellezza pittoresca della Romania.

 

Cattedrale Nazionale – Per i fedeli, il periodo di venerazione, giorno e notte, nell’Altare della nuova Cattedrale Nazionale di Bucarest, consacrata il 26 ottobre, si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e giovedì. Per 11 giorni, circa 315.000 pellegrini provenienti dal paese e dall’estero hanno varcato la soglia del luogo di culto ortodosso. Il Patriarcato Romeno ha annunciato che, fino al 14 novembre incluso, i fedeli potranno continuare a visitare la Cattedrale tra le ore 11:00 e 19:00, dopodiché il luogo di culto sarà chiuso per la continuazione dei lavori interni. La riapertura è prevista per il 30 novembre, Festa di Sant’Andrea, Patrono della Romania e della Cattedrale Nazionale, per la Divina Liturgia, e il 1° dicembre, Giornata Nazionale, per la celebrazione del Te Deum, mentre il 2 dicembre sarà aperta ai visitatori. Tra il 3 e il 23 dicembre, la Cattedrale sarà nuovamente chiusa, per poi riaprire al pubblico dal 24 dicembre all’8 gennaio, con orario di visita dalle 09:00 alle 17:00.

 

Governo – Il governo di Bucarest ha approvato lo stanziamento di circa 319 milioni di lei (63 milioni di euro) dal fondo di riserva per il finanziamento dei servizi di tutela dell’infanzia, centri per persone con disabilità, nonchè per le spese correnti delle case di cura per anziani. Le richieste erano state inoltrate da 40 consigli provinciali. Sempre oggi, l’Esecutivo ha creato il quadro giuridico per l’allontanamento di alcuni orsi dalle aree protette. Si tratta di animali dal comportamento aggressivo, che non si nutrono più in natura, si infiltrano nelle aree protette, attaccando persone e proprietà. Le squadre specializzate potranno intervenire immediatamente.

 

Romania-Moldova – Il primo ministro della Repubblica di Moldova, Alexandru Munteanu, ha incontrato l’ambasciatore romeno a Chișinău, Cristian-Leon Țurcanu. I colloqui si sono concentrati sulle principali direzioni di cooperazione tra i due stati: economia, commercio, energia, progetti infrastrutturali congiunti. “La Romania è un partner strategico e un fermo sostenitore del nostro paese sul percorso europeo. Continueremo ad avere una cooperazione speciale, che porterà benefici ai cittadini di entrambi gli stati”, ha sottolineato Alexandru Munteanu. Dal canto suo, l’ambasciatore Cristian-Leon Ţurcanu si è congratulato con il primo ministro di Chișinău per l’insediamento e ha ribadito l’impegno della Romania di continuare a fornire pieno sostegno alla Repubblica di Moldova nel suo processo di sviluppo e integrazione europea.

 

 

 

06.11.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 06 Novembre 2025

06.11.2025 (aggiornamento)

NATO Defense Industry Forum – Presenti al NATO Defense Industry Forum, svoltosi a Bucarest, il presidente romeno Nicușor Dan e il segretario...

06.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
04.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company