Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia propone un’iniziativa legislativa che prevede l’ergastolo per il femminicidio.

Foto: Tumisu / pixabay.com
Foto: Tumisu / pixabay.com

, 11.11.2025, 12:30

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo di genere potrà essere punito anche con l’ergastolo, ha annunciato il ministro Radu Marinescu. In un’intervista televisiva, il ministro ha ricordato che, parallelamente, esiste un’iniziativa in Parlamento che mira a introdurre in modo esplicito e distinto nel codice penale romeno l’incriminazione del reato di femminicidio. Tuttavia, ha sottolineato che il paese dispone già di una legislazione che deve essere applicata e che può prevenire simili casi.

La reazione del ministro arriva dopo che, sabato, un’altra donna è stata uccisa dal marito, contro il quale era stato emesso un ordine di protezione. L’uomo era in libertà, sebbene la giovane 25enne, madre di tre figli, avesse denunciato più volte di essere stata picchiata, rapita e violentata dall’ex compagno di vita. Si era separata dal marito da due mesi e si trovava con il figlio di tre anni quando è stata accoltellata da lui. Il personale medico arrivato sul posto ha tentato invano di rianimarla. Le autorità hanno poi ritrovato l’uomo di 42 anni, che aveva tentato di togliersi la vita. L’episodio scioccante è avvenuto in una località del sud della Romania.

Il capo della Polizia Romena, il questore Benone Matei, ha annunciato di aver disposto un’analisi di tutti i fascicoli di violenza domestica registrati a livello nazionale. Ha inoltre invitato le vittime di violenza domestica ad accettare la sorveglianza elettronica dell’aggressore.

Un disegno di legge per la lotta al femminicidio è stato presentato a fine ottobre in Parlamento, in seguito a iniziative provenienti da tutti i partiti parlamentari. Victoria Stoiciu (PSD) ha dichiarato che il sostegno per questo progetto è enorme. Il documento è stato firmato da 273 parlamentari, diventando così l’iniziativa legislativa con il maggior numero di firme nella storia post-comunista del Parlamento romeno.

A metà ottobre, circa 3.000 persone sono scese in piazza, in diverse città del paese, per richiamare l’attenzione delle autorità sul numero elevato di donne vittime di violenza, ma anche sul fatto che in Romania decine di donne sono state uccise dall’inizio dell’anno. Sempre in quell’occasione, 18 ambasciate di vari paesi a Bucarest hanno diffuso una dichiarazione congiunta per la prevenzione della violenza di genere.

D’altro canto, oltre 50 organizzazioni non governative chiedono al Parlamento di accelerare l’iter di approvazione del ddl relativo alla prevenzione e alla lotta contro i femminicidi. “Lo Stato ha l’obbligo di proteggere tutti i cittadini e di intervenire in tempo per non permettere l’escalation della violenza contro le donne e della violenza domestica. Tuttavia, quest’anno più che mai, l’intera società è stata testimone del fallimento delle autorità in materia di sicurezza delle donne. Nei casi di femminicidio vi è stata una storia di violenza, talvolta conosciuta dalle autorità o dalla comunità, e questi femminicidi avrebbero potuto essere evitati”, si legge nella petizione di queste organizzazioni.

Foto: Emil Kalibradov / unsplash.com
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company