Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Via libera alla Strategia di Difesa della Romania

"Indipendenza solidale" è il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania, approvata mercoledì dal Parlamento.

Il presidente Nicuşor Dan al Parlamento (foto: presidency.ro)
Il presidente Nicuşor Dan al Parlamento (foto: presidency.ro)

, 27.11.2025, 10:50

La Strategia Nazionale di Difesa della Romania per i prossimi cinque anni – presentata mercoledì in Parlamento dal presidente Nicușor Dan – parte dalla constatazione che la Romania attraversa uno dei periodi di sicurezza più difficili dal 1945, in un ambiente globale instabile, segnato dall’aggressione della Russia contro l’Ucraina e dall’erosione dell’ordine internazionale basato su regole. Il documento parla della sicurezza della Romania dalla prospettiva dei cittadini, evidenziando vulnerabilità interne come la capacità amministrativa ridotta, l’infrastruttura insufficiente, le dipendenze energetiche o la corruzione.

Il capo dello stato ha precisato che tra le istituzioni che si occupano di quest’ultimo fenomeno è necessario un migliore coordinamento. “In modo esplicito, la strategia prevede il coinvolgimento dei servizi di intelligence nella raccolta dei dati riguardanti la corruzione, senza però superare il confine tra sistema di intelligence e sistema giudiziario, e la correzione dei meccanismi legislativi e amministrativi che ritardano il giudizio dei fatti di corruzione e danno al pubblico la sensazione che non accada nulla in questo ambito”, ha detto Nicușor Dan.

Sul piano esterno, la Russia è identificata come la principale minaccia alla sicurezza della Romania, sia attraverso azioni convenzionali, che tramite metodi ibridi, disinformazione e attacchi cibernetici. La Strategia punta alla difesa della sovranità e dell’integrità territoriale, alla protezione dei cittadini, al consolidamento della postura di difesa e deterrenza, al rafforzamento del profilo internazionale e allo sviluppo dell’economia. Si propone di consolidare i partenariati strategici e rafforzare il ruolo di Bucarest all’interno degli organismi e dei formati multilaterali. La Romania, ha detto il presidente Dan, continuerà a sostenere le confinanti Repubblica di Moldova e Ucraina. Anche i romeni che vivono all’estero sono stati ricordati dal capo dello stato come un enorme valore aggiunto per la Madrepatria, attraverso il richiamo a tornare a casa.

Il Parlamento ha approvato la Strategia di Difesa con 315 voti favorevoli, 43 contrari e 3 astensioni. Dalla coalizione di governo, il deputato PSD Mihai Fifor ha sottolineato che la Strategia identifica rischi, vulnerabilità e sfide, ma mette in evidenza anche le opportunità che possono trasformare la Romania in uno stato più sicuro. La presidente della Commissione Difesa del Senato, la liberale Nicoleta Pauliuc, ha affermato che, dopo l’adozione, la Strategia deve essere attuata attraverso politiche pubbliche e spiegata ai cittadini.

Voti a favore della Strategia Nazionale di Difesa sono arrivati anche dall’opposizione. Il leader dell’AUR, George Simion, ritiene tuttavia che il documento avrebbe dovuto includere ulteriori concetti focalizzati sui cittadini. “Oltre all’abbandono scolastico e all’attivismo civico, doveva comprendere la lotta alla povertà. Doveva includere una strategia di sicurezza alimentare e una strategia energetica della Romania”, ha detto George Simion.

I parlamentari che si sono opposti alla Strategia hanno sostenuto che essa non riguarda la difesa del Paese, dei cittadini, delle risorse e dei diritti, ma getterebbe invece le basi per l’istituzione di restrizioni, obblighi e segretazioni da parte dello stato nei confronti dei cittadini. L’attuazione della Strategia non avrà carattere pubblico.

foto: TayebMEZAHDIA / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 26 Novembre 2025

Romania, partner degli USA

Il generale Christopher Donahue, comandante delle Forze Terrestri degli Stati Uniti in Europa e Africa, che martedì ha fatto visita ai militari...

Romania, partner degli USA
Foto: presidency.ro
In primo piano martedì, 25 Novembre 2025

Strategia di difesa della Romania

La Strategia nazionale di difesa 2025-2030 è stata approvata dal Consiglio Supremo di Difesa del Paese (CSAT). Durante la riunione si è discusso...

Strategia di difesa della Romania
Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 24 Novembre 2025

Amministrative parziali in Romania

Il 2025 doveva essere l’anno della calma politica dopo la maratona elettorale del 2024. Ma l’annullamento delle elezioni presidenziali, a causa...

Amministrative parziali in Romania
Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company