Fino alla fine del mese di aprile, il Museo dArte della Romania presenta al pubblico una nuova mostra: Max Hermann Maxy – Dallavanguardia al socialismo.
Personalità di spicco della cultura ottocentesca, Vasile Alecsandri (1821-1890) fu poeta, drammaturgo, il creatore del teatro e della letteratura drammatica in Romania, folclorista, politico, ministro, diplomatico e membro fondatore dell'Accademia Romena.
Presso il Museo Nazionale di Storia della Romania di Bucarest è stata inaugurata, lo scorso dicembre, una mostra speciale: Il tesoro di Sveštari. L'oro dei traci del Danubio meridionale
Nello spazio artistico-culturale della capitale, esiste una galleria diversa: Cellula dArte, una galleria d'arte non convenzionale che ha compiuto nel 2022 5 anni di attività.
Il Complesso Museale Nazionale Neamț di Piatra-Neamț ospita una mostra organizzata dal Museo Nazionale di Storia della Romania (MNIR) su una delle personalità culturali, storiche, accademiche e politiche più importanti della Romania: Nicolae Iorga
Alla Galleria Mobius di Bucarest è esposta fino alla metà di novembre la mostra Shaving the Caterpillar dell'artista Ileana Pașcalău
Uno sguardo a 360 gradi sulle arti decorative, dal punto di vista dei concetti curatoriali e delle pratiche artistiche contemporanee
Il 22 settembre è stata inaugurata al Palazzo Dacia-Romania, nel centro storico della capitale romena, la decima edizione del già famoso padiglione d'arte Art Safari
Il Museo Nazionale di Storia della Romania presenta al pubblico una mostra interessante e moderna come approccio.
All'inizio dell'autunno, il Palazzo Suțu del Museo del Municipio di Bucarest (MMB) ospita una mostra speciale. Elena Surdu Stănescu - Atemporale è la prima di una serie dedicata alle scultrici dell'arte romena.
Il mese di agosto ha portato nella storica città di Brașov, nella Romania centrale, la musica nelle strade, nei parchi e nei pub, su palchi appositamente allestiti.
Giunto alla X edizione, il Festival Caravana Metropolis ha invitato quest'estate il pubblico a godersi dei film premiati, in una rassegna a ingresso libero che si conclude nella capitale Bucarest e nella città di Sibiu.
Nel periodo compreso tra le due guerre mondiali, la città di Balčik, collocata in riva al Mar Nero, in Bulgaria, e la regione del Quadrilatero, ex territorio della Romania fino al 1940, erano sinonimi delle belle arti.
Nel periodo compreso tra le due guerre mondiali, la città di Balčik, collocata in riva al Mar Nero, in Bulgaria, e la regione del Quadrilatero, ex territorio della Romania fino al 1940, erano sinonimi delle belle arti.
Ideato da tre artisti contemporanei del Gruppo La Pasticca Rosa, il progetto incoraggia il consumo sano di arte tramite il contatto diretto degli artisti.