Narrazione mediterranea: complessità, risposta dei media e opinione pubblica: questo il tema della 24esima Conferenza annuale della COPEAM, svoltasi a Beirut.
Il 24 giugno, i romeni celebrano la Giornata Universale dell'Ia, la tradizionale camicetta per le donne, decorata con ricami e motivi geometrici o floreali, differenti secondo le regioni.
Ha chiuso di recente i battenti a Bucarest la quinta edizione del Festival Internazionale Grand Prix Nova, organizzato da Radio Romania dal 29 maggio al 3 giugno, e dedicato all'innovazione nella creazione radiofonica.
E' con una Notte bianca che l'Istituto Italiano di Cultura di Bucarest invita il pubblico a festeggiare insieme l'inizio dell'estate.
Geta Bratescu - Apparizioni: questo il progetto che rappresenta la Romania alla 57/a edizione della Biennale di Venezia, sia nei Giardini che nella Nuova Galleria dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica.
Il noto allenatore Devis Mangia è il nuovo tecnico della squadra di calcio romena CS Universitatea Craiova.
L'Opera Nazionale di Bucarest si è arricchita di due artisti italiani, entrambi con background viennese. Si tratta del coreografo Renato Zanella, il nuovo coordinatore del corpo di ballo, e dell'organista e direttore d'orchestra Marcello Mottadelli.
La Comunità Radiotelevisiva Italofona ha lanciato una nuova coproduzione.
Fino al 15 agosto, il Museo Nazionale d'Arte della Romania ospita la mostra fotografica Ciao Bucarest. Influenze urbane italiane, inaugurata ai primi di giugno in occasione della Festa Nazionale della Repubblica Italiana.
Sarà l'Orchestra Sinfonica di Shenzhen a inaugurare la terza edizione del RadiRo, il Festival Internazionale delle Orchestre Radiofoniche, organizzato da Radio Romania dal 23 settembre al 1 ottobre.
Fino al 21 luglio, Milano ospita il Festival Internazionale delle Orchestre Giovanili, al quale sarà presente anche la Romania.
L'11 marzo, l'Orchestra Nazionale di Radio Romania e il noto maestro David Crescenzi invitano il pubblico alla famosa sequenza liturgica in musica Stabat Mater di Gioachino Rossini.
In occasione della Giornata Mondiale della Radio, il Presidente Direttore Generale di Radio Romania, Ovidiu Miculescu, ha rivolto un messaggio a Radio Rai e a tutti gli ascoltatori di Romania e dell'Europa.
Le città medioevali e le chiese fortificate della Transilvania, accanto a quelle di legno del Maramures, il cimitero che ride a Sapanta, i dinosauri nani di Hateg: tutto da scoprire nel volume Invito al viaggio in Romania.
Dopo un ottimo 2015 nell'interscambio commerciale Romania - Italia, le prospettive si delineano positive anche per l'anno appena iniziato.