A maggio 2017, il diplomatico Marco Giungi ha iniziato la sua missione di Ambasciatore d'Italia a Bucarest.
Unità nella diversità e una sintesi tra le culture: questo il filo conduttore della mostra Particella di Dio, firmata dall'artista italiana Giacoma Venuti, in arte Giko, inaugurata il 19 settembre presso l'Istituto Italiano di Cultura di Bucarest.
Antonio Pappano e Ciro Visco, accanto all'Orchestra e al Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, l'Ensemble Europa Galante e Fabio Biondi sono solo alcuni esponenti dell'eccellenza musicale mondiale presenti al Festival Enescu.
Antonio Pappano e Ciro Visco, accanto all'Orchestra e al Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, l'Ensemble Europa Galante e Fabio Biondi sono solo alcuni esponenti dell'eccellenza musicale mondiale presenti al Festival Enescu.
Antonio Pappano e Ciro Visco, accanto all'Orchestra e al Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, l'Ensemble Europa Galante e Fabio Biondi...
In principio fu il disegno: questo il titolo della mostra che sarà inaugurata il 4 agosto 2017, dalle ore 18.00, presso la Piccola Galleria dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia.
Ogni anno, attorno alla festa religiosa di Sant'Elia, celebrata il 20 luglio, i romeni sono invitati alla Fiera delle ragazze sul monte Gaina (Gallina), in provincia di Alba (centro-ovest del Paese).
Dal 19 al 30 luglio, la provincia di Sibiu ospita la la XV/a edizione del Festival ICon Arts, uno dei più longevi eventi dedicati alle arti contemporanee in Romania.
Festival romeno - scambio di culture e tradizioni: questo il progetto volto a promuovere le usanze del nostro Paese, che sarà presentato a Roma dal 22 al 24 luglio. L'iniziativa è promossa dall'Istituto Eudoxiu Hurmuzachi per i romeni nel mondo.
Venezia - Acqua viva: questo il titolo della mostra che sarà inaugurata il 14 luglio, dalle ore 18.00, presso la Piccola Galleria dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica.
Da Uno nessuno e centomila e Il fu Mattia Pascal fino a Novelle per un anno e il teatro, l'opera di Luigi Pirandello è stata, lungo gli anni, una cospicua presenza nelle librerie e nelle biblioteche dei romeni.
Parte oggi a Bucarest la XIIIesima edizione del Bucharest International Film Festival, che avrà tra gli ospiti anche il regista italiano Paolo Genovese.
E' con la collana intitolata Luigi Pirandello che il Teatro Nazionale Radiofonico di Radio Romania celebra il 150esimo anniversario della nascita del grande drammaturgo, scrittore e poeta, insignito del Nobel per la letteratura nel 1934.
E' con la collana intitolata Luigi Pirandello che il Teatro Nazionale Radiofonico di Radio Romania celebra il 150esimo anniversario della nascita del grande drammaturgo, scrittore e poeta, insignito del Nobel per la letteratura nel 1934.
Dal 29 giugno al 2 luglio, la scrittrice romena Liliana Nechita parteciperà alla XIV edizione del prestigioso Festival letterario della Sardegna di Gavoi.