Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Gaudeamus 2017: saga su migrazione italiana in Romania

Nuovo appuntamento con la storia dell'emigrazione italiana in Romania, offerto il 23 novembre dall'Associazione degli Italiani di Romania (ROASIT) alla Fiera Internazionale del Libro Gaudeamus, organizzata da Radio Romania.

Gaudeamus 2017: saga su migrazione italiana in Romania
Gaudeamus 2017: saga su migrazione italiana in Romania

, 24.11.2017, 10:35

Nuovo appuntamento con la storia dell’emigrazione italiana in Romania, offerto il 23 novembre dall’Associazione degli Italiani di Romania (ROASIT) alla Fiera Internazionale del Libro Gaudeamus, organizzata da Radio Romania. Si tratta della saga Il clan dei De Niro, una famiglia emigrata dal Friuli nella città di Arad, nella regione del Banato: una storia in sei volumi firmati dalla docente universitaria Coleta de Sabata, già Magnifico Rettore del Politecnico di Timisoara, ristampati con il sostegno finanziario della ROASIT.



Nata nel 1935 ad Arad, capoluogo dell’omonima provincia della Romania occidentale, oltre all’attività accademica, Coleta de Sabata ha dedicato molto tempo anche a quella letteraria. E’ autrice di romanzi, ma anche di presentazioni di diverse personalità e di successi nel campo della tecnica raggiunti nella regione del Banato.



Per la storia della comunità italiana di Romania, la serie di libri offre una viva immagine sulle sue complesse vicende ed esperienze, ma anche sulle numerose trasformazioni e tribolazioni subite lungo il tempo, nota la presidente della ROASIT, Ioana Grosaru.



Gabriela Tarabega, direttrice della rivista Siamo di nuovo insieme, pubblicata dalla ROASIT, ha offerto a Radio Romania Internazionale dettagli sulla saga presentata a Gaudeamus, allo stand del Dipartimento per le Relazioni Interetniche del Governo di Romania.



La locandina del film
Agenda culturale sabato, 16 Agosto 2025

“Verza, patate e altri demoni, 10 anni dopo”

Nel 2015, il regista Șerban Georgescu iniziava un’incursione inedita nella realtà rurale locale, che ha avuto come risultato un documentario di...

“Verza, patate e altri demoni, 10 anni dopo”
Fonte foto: fb.com / L'anno nuovo che non venne mai
Agenda culturale sabato, 09 Agosto 2025

L’attore Adrian Vancica, protagonista del film “L’anno nuovo che non venne mai”

“Il film che mancava sulla Rivoluzione romena”. Così ha descritto la stampa francese il lungometraggio “L’anno nuovo che non venne mai” di...

L’attore Adrian Vancica, protagonista del film “L’anno nuovo che non venne mai”
foto: https://caravana.shakespearefestival.online/
Agenda culturale mercoledì, 16 Luglio 2025

Carovana Shakespeare – ovunque

Si tratta di un’iniziativa culturale ed educativa del Festival Internazionale Shakespeare, organizzato da oltre 30 anni dal Teatro Nazionale...

Carovana Shakespeare – ovunque
RAD Art Fair 2025
Agenda culturale giovedì, 03 Luglio 2025

RAD Art Fair

A fine maggio, a Bucarest è stata inaugurata la terza edizione della fiera dell’arte contemporanea RAD Art Fair. È stata un’occasione per...

RAD Art Fair
Agenda culturale venerdì, 20 Giugno 2025

TIFF 2025

Cineasti al primo o al secondo lungometraggio della carriera sono in gara per i trofei delle competizioni internazionali alla 24/a edizione del...

TIFF 2025
Agenda culturale venerdì, 13 Giugno 2025

LYNX Festival 2025

LYNX Festival si è svolto dal 4 al 9 giugno a Brașov ed ha avuto in programma prime di produzioni favolose di film documentari, ampie mostre...

LYNX Festival 2025
Agenda culturale venerdì, 06 Giugno 2025

L’installazione “In cucina”

Dal 17 maggio al 16 giugno 2025, presso la Galleria La Cellula d’Arte del centro della capitale è aperta la mostra – installazione In cucina. Le...

L’installazione “In cucina”
Agenda culturale sabato, 31 Maggio 2025

“Volarismus”, otto artisti europei in mostra alla Galleria Galateca di Bucarest

Si tratta di Teodor Buzu (Repubblica di Moldova), Vit Pavlik (Volary/Repubblica Ceca, presidente dell’Associazione degli Artisti della Boemia...

“Volarismus”, otto artisti europei in mostra alla Galleria Galateca di Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company