Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Steliu Lambru

Ricordi sulle usanze di Pasqua nel primo dopoguerra
Pagine di storia 22.04.2020

Ricordi sulle usanze di Pasqua nel primo dopoguerra

Del modo in cui veniva festeggiata la Pasqua nel primo dopoguerra, periodo di massima libertà e prosperità in Romania, molti si ricordano ancora dalle storie della precedente generazione.

Ricordi sulle usanze di Pasqua nel primo dopoguerra
I cavalieri teutonici sul territorio dell’odierna Romania
Pagine di storia 20.04.2020

I cavalieri teutonici sul territorio dell’odierna Romania

I cavalieri teutonici giunsero nel Bacino dei Carpazi nell'ambito di una strategia di espansione che l'Occidente creò, sostenne e portò nell'Europa Orientale. Loro erisero nella Contrada di Bârsa numerose fortezze fortificate in legno.

I cavalieri teutonici sul territorio dell’odierna Romania
30 anni dalla rinascita della politica democratica in Romania
Pagine di storia 13.04.2020

30 anni dalla rinascita della politica democratica in Romania

A dicembre 1989 i romeni hanno conquistato il loro diritto di fare politica, accanto agli altri diritti e libertà. Nei primi mesi del 1990 rinasceva il pluripartitismo in Romania.

30 anni dalla rinascita della politica democratica in Romania
Epidemie e morbi nello spazio romeno ottocentesco
Enciclopedia RRI 09.04.2020

Epidemie e morbi nello spazio romeno ottocentesco

Nel XIX secolo, la società romena affrontava un nemico che era emerso periodicamente per secoli: la peste. Ma anche altri nemici invisibili e precedentemente sconosciuti, come il colera, si manifestarono con una forza distruttiva.

Epidemie e morbi nello spazio romeno ottocentesco
Lo scrittore Paul Goma
Enciclopedia RRI 07.04.2020

Lo scrittore Paul Goma

Il 25 marzo, in piena emergenza coronavirus, arrivava un'altra triste notizia: lo scrittore romeno Paul Goma, grande oppositore del regime comunista, si spegneva all'Ospedale Pitié-Salpêtrière di Parigi, in seguito al contagio dal Covid-19.

Lo scrittore Paul Goma
Bicentenario della nascita di Alexandru Ioan Cuza
Pagine di storia 06.04.2020

Bicentenario della nascita di Alexandru Ioan Cuza

Il 20 marzo del 1820, nella città di Bârlad, nell'est dell'odierna Romania, nasceva il colonnello Alexandru Ioan Cuza, il primo principe della Moldavia e Valacchia unite, che incarnava la futura struttura statale formata dalle due entità politiche.

Bicentenario della nascita di Alexandru Ioan Cuza
Il regime comunista e l’alfabetizzazione
Pagine di storia 30.03.2020

Il regime comunista e l’alfabetizzazione

Una delle cose di cui il regime comunista in Romania si è sempre vantato è stata l'eliminazione dell'analfabetismo.

Il regime comunista e l’alfabetizzazione
L’Internazionale dei servizi di polizia politica dei regimi comunisti
Pagine di storia 23.03.2020

L’Internazionale dei servizi di polizia politica dei regimi comunisti

A prescindere dal nome, KGB nell'URSS, AVH in Ungheria, SB in Polonia, StB in Ceccoslovachia, STASI nella Germania Est oppure Securitate in Romania, i servizi di polizia politica comunisti ebbero quasi la stessa struttura e la stessa missione.

L’Internazionale dei servizi di polizia politica dei regimi comunisti
Il Trofeo di Traiano ad Adamclisi
Enciclopedia RRI 18.03.2020

Il Trofeo di Traiano ad Adamclisi

L'antichità romana glorificava i suoi vincitori con titoli, celebrazioni e monumenti pubblici. Uno di questi monumenti è il Trofeo di Traiano o Tropaeum Traiani in latino, eretto ad Adamclisi, nella regione della Dobrugia, nel sud-est della Romania.

Il Trofeo di Traiano ad Adamclisi
Lascăr Catargiu
Pagine di storia 11.03.2020

Lascăr Catargiu

Tra i politici più importanti del 19esimo secolo si annovera anche Lascăr Catargiu. Spirito conciliante, con un grande potere di lavoro, Catargiu si impose come leader dei conservatori che videro in lui il fattore di equilibrio per l'unità del partito.

Lascăr Catargiu
Il medico Nicolae C. Paulescu e la scoperta della pancreatina
Enciclopedia RRI 10.03.2020

Il medico Nicolae C. Paulescu e la scoperta della pancreatina

Gheorghe Marinescu, Victor Babeş, Jean Cantacuzino, George Emil Palade, i fratelli Minovici, sono solo alcuni dei grandi nomi della medicina romena. Una delle sue eccellenze è il rinomato fisiologo Nicolae Constantin Paulescu.

Il medico Nicolae C. Paulescu e la scoperta della pancreatina
Le vittime sconosciute della Securitate
Pagine di storia 04.03.2020

Le vittime sconosciute della Securitate

in Romania, circa 8000 persone sono state vittime dell'esecuzione sommaria da parte della Securitate, la polizia politica del regime comunista. Solo 37 sono state identificate finora.

Le vittime sconosciute della Securitate
La Romania e i negoziati di pace del 1919
Pagine di storia 27.02.2020

La Romania e i negoziati di pace del 1919

Fino alla fine del 1918, i territori abitati dai romeni degli Imperi russo e Austroungarico si erano uniti al Regno di Romania e i trattati di pace avrebbero confermato i nuovi confini.

La Romania e i negoziati di pace del 1919
Il vescovo uniate Iuliu Hossu
Pagine di storia 10.02.2020

Il vescovo uniate Iuliu Hossu

Il 1 dicembre del 1918, la Transilvania si univa alla Romania e venivano gettate le basi della Grande Romania.

Il vescovo uniate Iuliu Hossu
Gli inizi del romeno come lingua liturgica
Enciclopedia RRI 07.02.2020

Gli inizi del romeno come lingua liturgica

Nel XVI secolo, una delle caratteristiche della riforma religiosa del mondo cristiano fu la traduzione della Bibbia nelle lingue vernacolari.

Gli inizi del romeno come lingua liturgica

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company