Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Festival Rocanotherworld di Iași

Dopo la pandemia da COVID-19, il pubblico è sempre più in cerca di manifestazioni ed esperienze sociali, spettacoli, festival, fiere ed altri eventi.

Il Festival Rocanotherworld di Iași
Il Festival Rocanotherworld di Iași

, 23.06.2022, 22:16

Dopo la pandemia da COVID-19, il pubblico è sempre più in cerca di manifestazioni ed esperienze sociali, spettacoli, festival, fiere ed altri eventi. Con larrivo della bella stagione, queste manifestazioni si sono spostate allesterno, in parchi, giardini, piazze pubbliche o luoghi appositamente allestiti. Un esempio del genere è il Festival Rocanotherworld, che si svolge nei pressi di Iași (nel nord-est della Romania), vicino al lago Aroneanu (un lago artificiale di Câmpia Moldovei). Musica alternativa, musica elettronica, manifestazioni artistiche, conferenze, cibo e allegria riempiranno lo spazio vicino al lago, a fine giugno. Abbiamo parlato con la direttrice del festival, Patricia Butucel, di quello che rappresenta Rocanotherworld e delle sorprese che stanno preparando gli organizzatori: “Rockanotherworld arriva alla settima edizione questanno e siamo felici di poter tornare a un evento normale, comera prima della pandemia, senza restrizioni. Ledizione 2022 arriva con un nuovo location: il festival si svolgerà in riva al lago Aroneanu, uno spazio nuovo, bello, molto adatto alla direzione di questanno. Gli artisti che parteciperanno al festival sono sia gruppi locali, che nazionali e internazionali. Beneficeremo anche della presenza di un DJ sul palcoscenico di musica elettronica e siamo molto contenti di iniziare il festival con un gruppo molto, molto bello, fresco, che si svilupperà, e siamo certi che arriverà nel top dei gruppi romeni di rock alternativo, con Paul Tihan. Parteciperanno anche il gruppo Șuie Paparude, che presenterà due dischi, Om la Lună e Mădălina Pavăl con lorchestra. Dalla Repubblica di Moldova arriverà il gruppo Zdob și Zdub, ci saranno anche Golan, Alternosfera, Kumm, quindi il line-up sarà molto variegato e beneficeremo per la prima volta di un grande gruppo internazionale, Nouvelle Vague. E siamo contenti di aver iniziato così, puntando sulla musica internazionale, compresa la musica elettronica. Ci saranno sia DJ romeni, che stranieri, dal Portogallo, una DJ dallUcraina, che è traslocata in Romania. Ci sarà anche un palcoscenico di musica acustica, avremo anche silent disco. Abbiamo cercato di fare un mix per unesperienza quanto più diversa per il nostro pubblico. Se dovessimo fare un top, Zdob și Zdub è tra i gruppi preferiti del pubblico di Rocanotherworld, come pure Alternosfera e il gruppo francese Nouvelle Vague.


La direttrice del Festival, Patricia Butucel, ci ha parlato dei fan dellevento, giunto questanno alla settima edizione, del pubblico e della comunità che si è creata intorno al festival: Possiamo dire, in primo luogo, che il pubblico di Rocanotherworld è un pubblico fedele, perché ci sono moltissime persone che sono accanto a noi già dalla prima edizione, del 2016. Ci hanno dimostrato che ci sostengono e che, praticamente, siamo una comunità insieme. Anche durante la pandemia, perché Rockanotherworld si è svolto sia nel 2020, sia nel 2021, edizioni organizzate in condizioni di pandemia, con numerose restrizioni e, a prescindere dalle condizioni e dai contesti diversi, il pubblico ci è rimasto vicino. Se prima parlavamo di una certa reticenza, se facevamo riferimenti ai festival, adesso vediamo che le persone sono molto più aperte, più desiderose di partecipare a eventi e, soprattutto a eventi allaperto.


Quali sono stati i preparativi per Rocanotherworld? Quali sono le sfide per gli organizzatori e qual è la direzione delledizione 2022 del festival? Patricia Butucel: Oltre alla parte di rilassamento che vogliamo offrire al nostro pubblico, ci auguriamo di poter organizzare anche un evento sicuro, soprattutto dopo quello che è successo ultimamente a Bucarest. Siamo stati questa settimana a discutere con le autorità locali, con il Servizio Antidroga, perché vogliamo che lintera esperienza sia sicura, sia per i nostri partecipanti, che per i volontari, gli artisti coinvolti che saranno presenti al festival. A cominciare dallanno scorso, Rocanotherworld ha imboccato la strada delle sostenibilità e lo dico perché ci auguriamo di raggiungere lideale di Zero Waste. Al momento è una cosa utopica, però, almeno ci auguriamo che tramite lorganizzazione e il posizionamento possiamo anche aiutare la gente, incoraggiare le persone ad avere un atteggiamento sostenibile e quanto più amichevole con la natura. Come dicevo, dallanno scorso, abbiamo stabilito i nostri obiettivi a breve, medio e lungo termine. Abbiamo cominciato con la raccolta differenziata dei rifiuti. Abbiamo usato materiali sostenibili nella produzione e nella segnaletica del festival. Abbiamo sostituito la classica promozione tramite banner e pannelli pubblicitari con la parte digitale. Abbiamo incoraggiato e facilitato luso del trasporto alternativo, come i monopattini elettrici, le biciclette o il trasporto pubblico. Tutta la pianificazione effettiva del festival, lintera organizzazione è stata fatta sui principi della prevenzione, del riutilizzo, del ridesign e del riciclaggio. In pratica, per ledizione 2022, prepareremo per il pubblico di Rocanotherworld 4 giorni di esperienze inedite, che la gente potrà vivere durante levento. Ci saranno attività diurne, zone di svago, giochi, ci sarà un pannello darrampicata, silent disco, dibattiti, scena acustica, musica live, scene di musica elettronica. Cerchiamo in questo modo di creare un universo in cui la gente venga e si senta del tutto rilassata.

Fonte foto: fb.com / L'anno nuovo che non venne mai
Agenda culturale sabato, 10 Maggio 2025

“L’anno nuovo che non venne mai”, un film pluripremiato

La 19/a edizione del Galà dei Premi Gopo ha premiato i successi del cinema romeno dell’anno scorso. “L’anno nuovo che non venne mai”, di cui...

“L’anno nuovo che non venne mai”, un film pluripremiato
Il workshop
Agenda culturale sabato, 03 Maggio 2025

Il laboratorio Moving Spaces

A cominciare dal 1982, il 29 aprile si festeggia la Giornata Internazionale della Danza. Con riferimento a questa data importante per il mondo...

Il laboratorio Moving Spaces
News from Polska
Agenda culturale sabato, 19 Aprile 2025

Il Festival “News from Polska”

Alla fine di aprile, il 29 aprile, viene celebrata la Giornata Internazionale della Danza. Per l’occasione, il Centro Nazionale della Danza di...

Il Festival “News from Polska”
Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”
Agenda culturale sabato, 12 Aprile 2025

Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”

Cristian Bota, uno dei più attivi e apprezzati attori della nuova generazione, torna sul grande schermo nella commedia “Țăndări (A pezzi)”,...

Cristian Bota, protagonista nella commedia “Țăndări”
Agenda culturale venerdì, 11 Aprile 2025

“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, in mostra a Bucarest

La mostra, che rimarrà aperta fino al 18 maggio, riunisce dieci artisti provenienti da Albania, Italia, Kosovo, Romania e Serbia: Sanja...

“aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, in mostra a Bucarest
Agenda culturale venerdì, 04 Aprile 2025

Il Festival del Film Francese – Échos

Dal 20 al 30 marzo, l’Istituto Francese di Romania ha organizzato la 29/a edizione del Festival del Film Francese – Échos, sia a Bucarest, che...

Il Festival del Film Francese – Échos
Agenda culturale mercoledì, 26 Marzo 2025

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest

Fino alla fine di marzo, il Museo del Municipio di Bucarest (MMB), in collaborazione con l’Università di Bucarest, propone al grande pubblico...

Personalità universitarie e patrimonio di Bucarest
Agenda culturale giovedì, 13 Marzo 2025

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata

Dana Păpăruz ha iniziato la sua carriera come costumista all’inizio degli anni 2000, subito dopo essersi laureata alla Facoltà di Arti...

Dana Păpăruz, un’artista pluripremiata

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company