Lo scrittore e attivista anticomunista romeno Paul Goma è morto, all'età di 84 anni, in un ospedale di Parigi, dove era stato ricoverato in seguito al contagio dal nuovo coronavirus.
In seguito all'emergenza coronavirus, l'Istituto Culturale Romeno ha cancellato o rinviato tutti gli eventi previsti nel successivo periodo nel Paese e all'estero.
Il film “colectiv, del regista Alexander Nanau, presentato in anteprima mondiale al Festival del Cinema di Venezia a settembre, è arrivato anche nelle sale cinematografiche romene a cominciare dal 28 febbraio.
Interprete di decine di ruoli di teatro radiofonico, Alexandrina Halic è una delle più amate attrici di teatro per bambini.
LAccademia Romena ha dedicato una conferenza omaggiale alla personalità di Dimitrie Gusti, in occasione del 140/mo anniversario della sua nascita.
Il dizionario dei luoghi letterari di Bucarest, un libro firmato da Andreea Răsuceanu e Corina Ciocârlie, racconta 167 storie della Bucarest letteraria.
Un inedito progetto dell'Associazione Moara de Hartie, che abbina la tradizione del mărţişor al 170/mo anniversario della morte del poeta Mihai Eminescu
Poeta, musicista, musicologo e tipografo, Anton Pann è stato una personalità di spicco della cultura romena. La sua casa memoriale a Bucarest è stata aperta al pubblico a novembre 2018.
Lattuale edizione del Festival del Film di Berlino offre al pubblico appassionato di film tre produzioni firmate dal regista romeno Radu Jude.
Le sedi di Bucarest, Stoccolma e Tel Aviv dellIstituto Culturale Romeno, lIstituto Italiano di Cultura di Bucarest e il Centro Culturale Italiano di Cluj hanno in programma eventi speciali, da presentazioni di libri, a mostre, dibattiti e concerti
Seneca AntiCafe di Bucarest ha ospitato la presentazione del volume Il patrimonio UNESCO della Romania comprensibile a tutti
Il 2019 è stato un ottimo anno per il cinema romeno.
Un anno ricco di festival nel mondo del teatro romeno, con legami sempre più stretti con il teatro contemporaneo europeo e con una maggiore attenzione al pubblico.
Il cortometraggio Il Regalo di Natale, del regista Bogdan Mureșanu, è stato designato il miglior cortometraggio dellanno dallAccademia Europea del Cinema ed è in gara per il premio Oscar
Il Tram della Poesia e il Festival di Musica Classica alla Metropolitana sono due dei progetti promossi dalla ONG culturale L'Arte non Morde