Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La miniera di sale di Turda

Sita nel centro-ovest della Romania, la miniera di sale di Turda è uno dei monumenti storici della provincia di Cluj. Prestigiose pubblicazioni internazionali lhanno inserita nelle classfiche dei posti più belli del mondo.

La miniera di sale di Turda
La miniera di sale di Turda

, 05.05.2014, 15:47

Sita nel centro-ovest della Romania, la miniera di sale di Turda è uno dei monumenti storici della provincia di Cluj. Prestigiose pubblicazioni internazionali l’hanno inserita nelle classfiche dei posti più belli del mondo.



Grazie all’eccellente conservazione dei lavori minerari e delle attrezzature utilizzate per il trasporto, la miniera è diventata praticamente un museo della storia dell’estrazione del sale in Romania. D’altronde le miniere di sale romene sono degli spazi spettacolari, molto apprezzati dai turisti e spesso trasformati in sale da concerto.



Sita a 30 chilometri dalla città di Cluj-Napoca, la miniera di Turda promette già dall’ingresso una visita indimenticabile. All’interno è illuminata da migliaia di lampadine disposte simmetricamente accanti ai blocchi di sale.



Ci si entra dalla galleria Francesco Giuseppe, un corridoio lungo qualche centinaio di metri, attraverso il quale si arriva nella miniera Rodolfo, il maggiore spazio sotterraneo del Paese, dove i turisti possono trovare zone di svago, una ruota-carosello sulla quale possono salire otto persone simultaneamente e scivoli per bambini.



E’ uno dei principali obiettivi turistici della zona, almeno per la Transilvania ed è nostra intenzione promuoverlo nel Paese e all’estero, spiega la guida Tudor Bodea.



La miniera di sale di Turda è stata modernizzata con fondi europei dal 2008 al 2010 e ulteriormente il numero dei turisti è aumentato parecchio. Nel miglior anno prima della modernizzazione, il numero dei turisti è stato di circa 60.000, però dopo la modernizzazione è aumentato sei volte, arrivando a circa 350.000 nel primo anno. Quest’anno ci auguriamo di aprire un centro spa nella zone centrale della miniera”, spiega Tudor Bodea.



La miniera di sale di Turda si è formata 13,5 milioni di anni fa’, in un mare non molto profondo e in un clima tropicale. D’altronde, lo strato di sale con uno spessore di 400 metri, si stende sotto tutta la Transilvania. Le prime prove dello sfruttamento risalgono all’epoca preromana.



Nel 1932, la miniera di sale di Turda è stata chiusa e la gente se n’è dimenticata fino alla seconda guerra mondiale, quando è stata riaperta, essendo utilizzata dalla popolazione della città come rifugio antiaereo.



Attualmente può essere visitata tutto l’anno, e la visita è tanto più interessante quanto l’allestimento interno è del tutto speciale. Vi troverete molte terrazze illuminate su un’isoletta di sale, terrazze che dall’alto sembrano astronavi aliene. La guida Tudor Bodea vi consiglia assolutamente una visita.



Dovete sapere che nella miniera si scende fino a 120 metri, dove c’è un lago e i turisti possono noleggiare delle barche. C’è anche un’area di svago, con terreni da minigolf. Si può giocare a bowling, a biliardo, o ping-pong e abbiamo anche l’unica ruota enorme, panoramica, dell’Europa, che si trova nel sotterraneo”, dice la guida.



I prezzi dei biglietti d’ingresso nella miniera di sale di Turda sono compresi tra 10 e 20 lei (pari ai 2,5 — 5 euro). Nella zona troverete anche numerose strutture di accoglienza, da due a quattro stelle, il cui numero è aumentato moltissimo negli ultimi anni. Perciò non vi resta che venire in Romania, a visitare anche la miniera di sale di Turda!

Foto: pixabay.com
Destinazione Romania venerdì, 29 Agosto 2025

Le Gole dell’Olteţ

Vi invitiamo a scoprire un’area tutelata di interesse nazionale, situata nell’Oltenia, sul territorio della provincia di Gorj: le Gole...

Le Gole dell’Olteţ
La Via Transilvanica (fonte foto: facebook.com/ViaTransilvanica)
Destinazione Romania venerdì, 29 Agosto 2025

La Via Transilvanica

Ispirata alla storia di altri itinerari simili in Europa e in America, la Via Transilvanica è un itinerario lungo oltre 1.400 chilometri che...

La Via Transilvanica
Limanu - (foto: Ştefan Baciu/RRI)
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia

Sita all’estremità sud-orientale della Romania, in riva al Mar Nero, Mangalia è la destinazione finale per chi arriva in treno per passare le...

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia
Il Museo dell'Orologio di Ploiești / Foto: Agerpres
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Ploieşti

La città di Ploieşti è stata soprannominata “la capitale dell’oro nero” grazie allo sviluppo che ha conosciuto dopo lo sfruttamento dei...

Ploieşti
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

Riviera Sud – Mangalia

Nella parte meridionale del litorale romeno del Mar Nero si trovano, su una distanza di 7 km, ben 6 stazioni balneari dal nord al sud: Olimp, Neptun,...

Riviera Sud – Mangalia
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

La provincia di Dâmboviţa

Di recente, la provincia di Dâmboviţa ha festeggiato 513 anni di attestazione documentaria. Sita nella parte meridionale del Paese, nella regione...

La provincia di Dâmboviţa
Destinazione Romania giovedì, 29 Maggio 2025

La città di Arad

La località è stata menzionata per la prima volta in un documento nel 1080, con il nome di Arad, e come città (civitas) nel 1329, essendo uno dei...

La città di Arad
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Passeggiata a Cluj

Le grandi città della Romania si dimostrano delle destinazioni di vacanza molto attraenti, soprattutto d’estate, quando ospitano la maggior parte...

Passeggiata a Cluj

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company